La massima aspirazione che ognuno ha è quella di amare ed essere ricambiati e su questo cardine ruota tutta l’impalcatura di una relazione amorosa autentica. Spesso però l’idea di trovare il vero amore ci scoraggia! Quante volte ci è successo di innamorarci della persona sbagliata? Certo, a volte sono le persone che ci deludono, rivelandosi diverse da quel che ci aspettavamo, o venendo meno alle loro promesse. Altre volte, però, sono le nostre stesse idee a deluderci, rivelandosi illusorie o infondate. C’è chi ha affermato che l’amore vero si riconosce subito e in alcuni casi è così, ma per il resto bisogna seguire un percorso da fare insieme, per capire se chi si ha a fianco sia la persona giusta.
15 passi per arrivare al vero amore
L’amore ha delle fasi che solo il tempo dirà se portano a un amore vero. Non ci sono passi sicuri, non esiste nessun manuale che ti porti al vero amore ma se segui questa guida, sarai nella giusta direzione.
1. Piacersi
Nessuno potrà trovarmi attraente, amarmi e voler stare con me se io per prima non sto bene con me stessa. Se non mi piaccio, se penso di non valere, introietterò insoddisfazione e insicurezza, e questo non mi gioverà se esco con qualcuno. Quindi, smettiamola di commiserarci e iniziamo ad accettarci per quelle che siamo.
2. Sapere ciò che si vuole
Voglio davvero la persona giusta? Allora dovrò sforzarmi di andare un pò oltre la semplice definizione di uomo. Il fatto di credere di essere talmente senza speranze può portarci a pensare che qualsiasi uomo/donna possa andare bene. I pratica ci stiamo accontentando! Chiariamoci le idee su quello che vogliamo ed eviteremo di perder tempo uscendo con dei soggetti che ci fanno sprecare energie: l’ennesima persona sbagliata.
3. Cercare nei posti giusti
I locali e le feste sono sicuramente luoghi dove è più possibile incontrare più gente, ma vi assicuro che non sono necessariamente le occasioni migliori per incontrare qualcuno/a, soprattutto se non si è abituati a questo genere di situazioni.
Sembra ovvio (non per tutti), ma per trovare la persona giusta bisogna guardare nei posti che si frequentano normalmente, perché proprio lì ci sono maggiori probabilità di trovare una persona compatibile. Ovviamente non dovrai fare l’eremita; può essere una buona idea iscriverti in palestra, fare volontariato, fare più vita sociale dove lavori o nei posti che già frequenti…..
4. Applicare la regola dei due appuntamenti
Ammettiamolo, il primo appuntamento si rivela un disastro. Anche se ci viene la tentazione di non uscire ancora con questa persona, il mio consiglio è di darle una seconda possibilità. Il primo appuntamento è stressante e spesso è sovraccarico di aspettative che ci fanno comportare in modo anormale. Promettiamoci di uscire per la seconda volta, tanto non abbiamo niente da perdere, mal che vada troveremo conferme alla prima impressione.
5. Prendersi cura di se stessi
Sono single, ma ciò non vuol dire che posso lasciarmi andare. Se vogliamo attirare l’attenzione di qualcuno, impariamo ad amarci. Dobbiamo poterci guardare allo specchio e sentirci a vostro agio, soddisfatti del nostro aspetto e dell’immagine che diamo.
6. Dire in giro di avere voglia di conoscere qualcuno
Non c’è nulla di cui vergognarsi a dire a persone che conosciamo appena (e anche agli amici) che ci fa piacere conoscere qualcuno. Chissà magari così incontreremo l’amore dei nostri.
7. Pensare fuori dagli schemi
Che tipo di partner mi interessa? Alto, bello, moro ma con gli occhi azzurri. Beh, credo proprio di limitare un po’ troppo il mio raggio d’azione; così rischio solo di non trovare mai una persona con cui uscire?
Avere le idee chiare sul partner che vorremmo va bene, ma dobbiamo essere aperti e pensare fuori dagli schemi fissi. Chissà mai che il nostro partner ideale sia proprio l’opposto!
8. Mettersi alla prova
Mettersi alla prova ci fa bene perché ci costringe a scollarci dal proprio nido protetto, rafforzando l’autostima. Se temiamo di non riuscire mai a conoscere qualcuno, o siamo depressi, dobbiamo più che mai, uscire e affrontare le nostre paure. Avrà effetti benefici per il nostro amor proprio, ci darà maggior forza e ci farà capire che possiamo fare qualsiasi cosa.
9. No alla disperazione
Disperarsi ha lo stesso effetto devastante dell’autodenigrazione. Possiamo definirci disperate se siamo arrivate al punto che qualsiasi persona ci andrebbe bene pur di uscire con qualcuno, qualsiasi persona con cui usciamo diventa subito un potenziale partner e gli/le stiamo alle costole anche se è chiaro che non è interessato/a.
Cadere nella trappola della mancanza di speranze è facile, ma la buona notizia è che tirarsene fuori è altrettanto semplice, basta che ci ricordiamo che siamo single, non sole o strane, e sicuramente persone adorabili!
10. Pensare positivo sulle persone
Evitiamo di dire cose come “Sono tutti uguali”, “Il vero amore non esiste”, o “I migliori sono già impegnati”. Potrebbe farci sentire meglio per un po’, ma in effetti stiamo solo allenando il cervello a non volere un partner tutti i costi.
11. Usare la testa
Nelle giornate di depressione abbiamo la tendenza a drammatizzare e temiamo di non piacere a nessuno e che finiremo per restare soli/e. Se questo tipo di pensiero si è radicato nella nostra mente, è il momento di iniziare a usare la testa.
Tanto per cominciare, la maggior parte delle persone che ha voglia di conoscere qualcuno di solito ci riesce. In secondo luogo, nessuno ci odia; infine, se al momento non abbiamo una relazione, perché dovremmo esserlo anche nel futuro?
12. Fare una cernita nelle uscite
Se esageriamo con gli appuntamenti, finiremo per non prenderci più gusto. Anche se è vero che, statisticamente, uscendo di più aumentano le chance, l’eccesso è la ricetta perfetta per restare delusi e perdere fiducia. Siamo selettive e prendiamocela con calma.
13. Coltivare degli interessi
Oltre a renderci più appetibili, coltivare più interessi ci offre maggiori occasioni d’incontrare persone che, oltretutto, hanno qualcosa in comune con noi, aumentando così la possibilità di conoscere qualcuno con cui essere compatibile.
14. Non uscire sempre in gruppo
E’ così, nessuno oserebbe avvicinarsi a noi se siamo sempre circondati da amici. Se stiamo cercando un partner, quando siamo in giro cerchiamo di creare dello spazio libero per chi vorrebbe conoscerci.
15. Non mentire a se stessi
I pretendenti che passano a trovarci quando si sentono soli o quelli che ci frequentano solo se non hanno di meglio da fare, non sono prospettive accettabili. Allo stesso modo, non sono adatti né il nostro capo, né le persone che conosciamo appena e neppure il fidanzato della nostra migliore amica. Non perdiamo tempo mentendo a noi stessi con persone che sappiamo benissimo non essere adatti.
Il consiglio più importante..
Se vogliamo sapere quale sarà il futuro della nostra storia, analizziamo innanzitutto la nostra compatibilità. Anche se ci divertiamo da pazzi quando stiamo insieme, ciò che conta alla fine è che ci siano aspirazioni e progetti comuni. Se riscontriamo obiettivi diametralmente opposti, neppure il sesso più travolgente può dare alla nostra storia la stabilità che cerchiamo.
A cura di Ana Maria Sepe, psicologo e fondatrice della rivista Psicoasvisor
Se ti piace quello che scrivo, seguimi sul mio profilo Instagram: @anamaria.sepe.
Se ti piacciono i nostri contenuti, seguici sull’account ufficiale IG: @Psicoadvisor
Puoi leggere altri miei articoli cliccando su *questa pagina*