8 frasi potenti da ripetere ogni giorno per sentirsi più forti e sicuri

| |

Author Details
Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor

Capita a tutti almeno una volta nella vita di sentirsi affranti e colpiti, indifesi nei confronti della vita, magari in un momento in cui sembra davvero che la sventura abbia scelto di accanirsi su di noi. Si ha la sensazione di essere in un “tunnel di sfortuna” di cui non si riesce a vedere l’uscita.  Ed è qui che cominciamo a chiederci: “Ma capitano tutte a me?“, “Perché c’è sempre qualcosa/qualcuno che fa andare storta la mia vita?“ Ci piace poi crogiolarci insieme agli amici nel condividere le piccole-grandi disgrazie, ripetendo  la fatidica frase “eh sì, capitano tutte a me!

Alla fine ci si abitua a questo stile di pensiero e non è facile tornare a credere che anche noi potremmo avere le utili caratteristiche delle persone che hanno fiducia in sé stessi. Eppure, posso assicurarti che spesso non esistono colpevoli, non esiste la sfortuna! Le cose vanno come devono andare e l’unico modo di uscirne sano è credere in te stesso, aver fiducia nella tua forza e determinazione. Se ti senti sfortunato, incapace, “fuori posto”, e infelice è perché nessuno ti ha insegnato a credere nel tuo valore. Da nessuna parte e in nessuna situazione hai avuto modo di imparare il meraviglioso processo di amore per te stesso, necessario per diventare una persona in grado di affrontare la vita con decisione e serenità.

Certi sconvolgimenti improvvisi mettono a dura prova la fiducia nella propria capacità di reagire e superare le difficoltà

Se abbiamo una certezza è che la vita è piena di sorprese: non sappiamo mai esattamente cosa ci accadrà. Che sia un aspetto intrigante oppure angosciante dipende da noi: basta prendere le cose in modo incredibilmente positivo. Perché mai sprecare tempo a farci spaventare dall’incertezza? Sì, perché possiamo essere davvero felici anche quando tutto ci sembra un’incognita: lavoro, amore, famiglia, soldi. Ma come fare?

8 frasi da dirsi ogni giorno

Possiamo ritrovare la forza di ripartire e reinventarci la vita, imparando a contare su se stessi, risvegliando il proprio potenziale inespresso, la creatività, il talento, la fiducia, la voglia di aprirsi all’altro. E così ogni giorno è un piccolo grande miracolo.

Non puoi pretendere di essere immune ai dispiaceri e alle delusioni; la vita, lo sai, è fatta anche di difficoltà che molto spesso sembrano montagne invalicabili. Sei già sopravvissuto a tempi incerti, delusioni, difficoltà e dolori e ne sei uscito. Hai avuto la meglio sui problemi moltissime volte. Sei forte, lo sarai sempre di più. Se però ti fermi a lamentarti sulle tue disgrazie o disavventure ti priverai di azioni utili a migliorare il tuo stato emotivo e sociale. Non aspettare che le cose piovano dal cielo, ricomincia da te….da quello che puoi fare per te stesso. Ecco quindi 8 frasi che devi dire a stesso tutti i giorni per iniziare a credere in te stesso.

1. In mezzo a qualsiasi difficoltà, c’è sempre un’opportunità

Il primo segreto per stare bene con te stesso è non lasciarti vincere dalla frustrazione delle difficoltà. Non tutto va esattamente come avevi preventivato, ma molto spesso è dai fuori programma che nascono le opportunità più grandi. Non farti intristire dalle difficoltà, ma cogli le sfide e impara che cambiare strada porta sempre a paesaggi prodigiosi.

2. Io mi amo

Rispettati e amati. Addio per sempre self-talk negativo: basta autocritica folle, basta guardarti allo specchio per cercare difetti. Da questo momento impara a parlare con te stesso dandoti coraggio, sottolineandoti i tuoi punti di forza, cercando tutto il bello che c’è in te. Impara a dirti “ti amo”.

3. Mi piace essere ironico

Che cosa ti impedisce davvero di ridere, di far scendere in campo l’ironia e il buonumore? Richard Bandler, uno psicologo americano, ha elaborato un’originale definizione dell’ironia e dell’umorismo: “Se siete seri, siete bloccati. L’umorismo è la via più rapida per invertire questo processo. Se potete ridere di una cosa, potete anche cambiarla”.

Si parla spesso di ironia in tutte le sue vesti. L’ironia come peculiarità del carattere, come strumento del sarcasmo, come genere teatrale e cinematografico, c’è chi dell’ironia fa il suo mestiere, mentre qualcuno parla addirittura di ironia della sorte.

Quel che è certo è che l’ironia è sempre l’altra faccia della medaglia, è la capacità di saper vedere gli eventi, anche quelli meno piacevoli, sotto vesti diverse e in tutta la loro banalità. È la capacità di porsi con un atteggiamento di sfida e di criticità divertita di fronte agli eventi della vita che, per quanto oggettivi e a volte tragici, si prestano a una miriade di interpretazioni e significati.

4. Amo i dettagli senza perdermi l’intero paesaggio

I dettagli sono sfumature impercettibili che rendono ogni cosa unica nel suo genere. Cogli e apprezza i dettagli, fotografali nella tua mente e custodiscili nei ricordi ma non dimenticare di guardare l’intero paesaggio. Cosa vuol dire? Per stare bene con se stessi non è necessario focalizzarsi e accanirsi solo sulle piccole cose, cerca di essere obiettivo e di avere sempre una visione di insieme delle cose. Solo così avrai un quadro globale che ti permetterà di capire gli altri e migliorare te stesso.

5. C’è una crepa in ogni cosa, ed è da lì che entra la luce

Impara a guardare le sconfitte come stimolo, non chiuderti davanti ad una sconfitta, ma apri la tua anima e fai entrare quella parte positiva che ogni situazione si porta dietro. Sii positivo sempre e la vita ti premierà e soprattutto ricordati che tutto quello che dai ti verrà restituito.

6. E’ l’ultima chiave del mazzo che apre la porta

Non arrenderti mai. Anche quando tutto ti sembrerà impossibile o inutile, trova la forza di sperare e di andare avanti. Non avere paura di chiedere aiuto e non reprimere il tuo modo di essere, poiché è nell’imperfezione che risiede la bellezza. Qualsiasi cosa accada vai avanti, non fermarti.

7. Oggi è un buon giorno per sorridere

Ogni giorno accade qualcosa che si merita un tuo sorriso. Sorridere fa bene allo spirito e al corpo, ti rende più solare e più sicuro di te stesso. Non sprecare le giornate ad avere musi lunghi, ma sorridi agli altri e a te stesso.

8. Se voglio essere felice devo essere consapevole

Il segreto più importante per stare bene con se stessi ed essere felici è la consapevolezza. Essere consapevole dei tuoi limiti e del tuo valore è la chiave che ti aprirà la porta della felicità. Riconosci i tuoi limiti e impegnati per superarli, ma sii sempre consapevole dei tuoi pregi e di tutto quello che sai fare. Inverti lo sguardo e fai dei tuoi punti di debolezza la tua forza.

Nessuno ti tratterà meglio di come tratti te stesso!

Esiste una frase magica che devi ricordare sempre per avere sempre fiducia in te stesso:  “Non devo cambiare nulla di ciò che scopro dentro di me e non devo mai cercare di cambiare il mio carattere.”  Questa frase ti stimolerà a trovare un insegnamento positivo da mettere a frutto per il futuro.

Ricorda….c’è un posto sicuro dentro di te, dove puoi contattare il coraggio, la forza, l’energia, la saggezza. Uno spazio privato, protetto e sicuro dove niente e nessuno ti può nuocere. Tocca a te diventare protagonista del tuo benessere. Dimostra di essere una priorità assoluta e di sapere di essere una persona che merita grandi cose. Ciò significa in tutte le aree della tua vita, specialmente nella tua relazione. Non scendere a compromessi o accontentarti, anche se inizi a provare sentimenti per qualcuno o qualcuna. Se non rompi lo schema, continuerai a innamorarti delle persone sbagliate e rischierai di perderti…perderti davvero. E tu non lo meriti!

Ti meriti di stare bene con te e con la persona migliore per te. Ti meriti di vivere una vita piena e una storia sentimentale priva di dubbi su te stesso e insicurezze … Spero che tu sappia quanto sei speciale e che puoi davvero trovare tutto ciò che desideri e altro ancora.

È venuto il momento di rispolverare i tuoi bisogni e metterli al centro di tutto!

Nel mio secondo libro «d’Amore ci si ammala, d’Amore si Guarisce» (edito Rizzoli) ti spiego come prenderti cura di te e disinnescare le dinamiche relazionali più scomode, sia in coppia che in famiglia.  È un viaggio introspettivo che ti consentirà di trasformare le tue ferite e la tua attitudine difensiva in un’inattaccabile amor proprio. Già, perché l’armatura che più di tutte può difenderti (dalle umiliazioni, dai torti, dalle delusioni e dalla rabbia…) è proprio l’amor di sé. Perché come ho scritto nell’introduzione al mio libro: “Non è mai l’amore di un altro che ti guarisce ma l’amore che decidi di dare a te stesso”. Se hai voglia di costruire relazioni sane e appaganti, se hai voglia di scoprire le immensità che ti porti dentro e imparare a esprimere pienamente chi sei, senza timori e insicurezze, è il libro giusto per te. Il libro puoi acquistarlo in libreria o a questa pagina Amazon. 

A cura di Ana Maria Sepe, psicologo e fondatrice della rivista Psicoasvisor
Se ti piace quello che scrivo, seguimi sul mio profilo Instagram: @anamaria.sepe.
Se ti piacciono i nostri contenuti, seguici sull’account ufficiale IG: @Psicoadvisor
Puoi leggere altri miei articoli cliccando su *questa pagina*