Ti svegli la mattina e già ti senti una povera vittima della tua vita. Poi, ci sono quelle giornate in cui non fai altro che puntare il dito verso qualcuno, qualcuna o qualcosa che pensi ti offenda, ti screditi. Ma il tuo peggior nemico sei te stessa! Prova ad osservarti con obiettività: in che modo ti rivolgi a te stessa? Ecco, ti accorgerai che hai a che fare con interlocutori interni, inconsci, di cui magari non ti accorgi ma che non sempre sono gentili e affettuosi anzi direi sgarbati e severi: eredità del passato, teatri mentali che ti rendono una persona insicura, svalutata e ipercritica.
Voci che ti parlano da dentro e che dicono sempre le stesse cose, noiose e pesanti; in molti casi prendono il sopravvento, acquistando sempre più potere. Attingono da esperienze lontane, da atteggiamenti svalutanti che sono stati assorbiti, integrati nei tuoi modelli di pensiero, interiorizzati come punto di vista per interpretare te stessa.
Allontana la negatività
A volte queste voci sono forti e chiare, altre sussurrano e quasi non te ne accorgi. E intanto prendi decisioni sbagliate, permetti a qualcuno di sminuirti o abusare di te, oppure ti concentri sui bisogni e desideri degli altri ignorando i tuoi. E’ la legge della negatività; quando ci si trascura, ci si sente depressi, schiacciati dalla rabbia, non riusciamo a prendere tempo per qualcosa di bello, ci sentiamo persone indegne, prive di valore, di fascino, non permettiamo a nessuno di conoscerci.
La voce interiore ipercritica spadroneggia nel momento in cui credi di essere senza speranza, impotente, costretta o colpevole. E gliela dai vinta ogni qualvolta ti dedichi a qualcuno pur non volendo, quando permetti a qualcuno che abusi di te. Quando ti precludi la vita che vuoi vivere.
Questo dialogo interno distruttivo diventa tossico nelle relazioni più strette!
Perché indipendentemente dalle circostanze, ti fa sentire insicura, dubbiosa, finendo per assumere un comportamento tale da allontanare l’altro, in una sorta di profezia che si auto avvera.
Ecco come ti vedi
“Sbaglio sempre”. “Non ce la faccio”. “Sono troppo stupida per riuscire”. “Non sono abbastanza interessante”. “È tutta colpa mia”. “Non mi ama come prima”. Sono solo alcuni dei pensieri che formuli attingendo dal tuo “critico” interno che ti giudica, emette sentenze, commenta, rimprovera, valuta. E non perde occasione per farti notare quanto sei inadatta, ridicola, inappropriata. Non sei abbastanza, Non vai bene, questo ti dice realmente. Un personal coach che non motiva ma schiaccia. Un “genitore” ipercritico piazzato dentro di te, che torna sempre sugli stessi argomenti rendendoti instabile, scoraggiata e debole.
Ecco come ti appare il mondo
Non hai scampo. Ti vedi brutta dentro…e anche il mondo lo vedi brutto! A volte, infatti, la tua voce interiore ama lamentarsi, piagnucolare e brontolare. Ti ripete che tutto intorno è scadente, terribile, assurdo, dice che sei la povera vittima di un mondo crudele ed egoista, impantanata in realtà avverse, accanto alle persone sbagliate.
Ti mette alla prova e ti surclassa con i suoi giudizi drastici ed esasperati: nessuno è in grado di capire, di fare bene, sono tutti pazzi, corrotti, stupidi, maleducati. Si sfoga e tenta di suggestionarti con immagini forti e alla fine ci riesce, sembra tutto vero: il problema sta sempre nell’altro, comunque fuori da te. E così ti tiene nello stesso posto a fare le stesse cose senza cambiare niente, stressandoti e rendendoti instabile. La voce lagnosa non è ribelle, né rivoluzionaria, alla fine sa solo dire ‘Non posso farci niente’.
Vuoi uscirne? Ecco come rimodellare il tuo pensiero
Ecco. È il momento di stoppare questi chiacchiericci inutili e noiosi. Di imparare a ignorarli. Di non dare loro più credito, ascolto, spazio, potere. Annullando la loro licenza di giudicare o lamentarsi. Critica e lagnosa, la tua voce interiore punta ad impaurirti, renderti vulnerabile e inerme.
Cosa fare? Non devi fare altro che allontanare questa tua parte giudicante o lamentosa. Prendi consapevolezza che dentro te c’è una parte giudicante che cerca di sabotare la tua vita. Se vuoi cambiare il tuo sguardo sul mondo, hai bisogno di disintossicarti di vecchi condizionamenti. Modifica il linguaggio mentale, usa parole nuove. Cambia il tuo atteggiamento, identificati in un pensiero positivo: ce la posso fare, riuscirò….
Rinnova la tua disposizione mentale!
Come tutti gli atteggiamenti, anche l’approccio positivo alla vita può essere appreso. Cambiare atteggiamento mentale verso se stessi e la vita e quindi imparare a diventare più positivi, implica un allenamento quotidiano e costante che consiste nell’acquisizione di piccoli “esercizi cognitivi” che inizialmente richiedono uno sforzo razionale e consapevole per poi gradualmente essere interiorizzati. A tal proposito ti darò qualche suggerimento per allenarti mentalmente
1. Concentrati sulle cose positive, setaccia le esperienze, valorizza quelle che ti fanno bene, disperdi quelle negative. Di sicuro hai da raccontare a te stessa cose di cui ne vai orgogliosa.
2. Punta l’attenzione su ciò che è più utile e positivo, evita di pensare continuamente a ciò che disturba. Impara a lasciare andare. Devi fare in modo che le ferite del passato non siano motivo di negazione del presente. Qualsiasi sia la causa legata al tuo dolore, adesso sei qui, in questo mondo. Puoi apprezzare tutte le meraviglie della vita.
3. Rallenta per assaporare ciò che c’è di buono, goditi le cose. Trova momenti per distaccarti e allontanarti da quelli che assillano. Vai matta per le coccole del tuo cane? Hai piacere a chiacchierare con una tua amica? Anche le cose semplici possono riempirti il cuore.
4. Sii indulgente con te stessa. Smorza il critico interiore. Hai fatto un errore? Pensi di aver fatto una brutta figura? Che te ne importa, la vita va avanti! Se hai fatto un errore, pensa a cosa hai imparato facendolo, cosa avresti fatto in maniera diversa, e come puoi usare questa conoscenza in futuro. Le persone che non riescono a rilassarsi sono così incastrate nel tentativo di essere perfette che si sentono come dei grandi perdenti, se fanno un qualche passo falso nel percorso.
5. Concentrati sul presente, su quello che puoi fare da ora in poi. L’autocritica non serve, concentrati sulle forze costruttive. Il passato è sepolto, tocca ora a te rinascere, rialzarti più forte di prima!
5. Blocca il flusso dei pensieri negativi, non farli circolare liberamente. Concedi alle preoccupazioni del tempo limitato, imparando ad averne il controllo senza farti travolgere. Ogni problema ha sempre una soluzione. In ogni circostanza c’è sempre qualcosa di buono da cui ripartire. Ogni esperienza, per quanto dura, offre sempre un insegnamento che ci aiuterà a migliorare nella vita. Non c’è nessun problema tanto grande da non poter essere affrontato, anche se si deve convivere con difficoltà e disagi.
6. Connettiti agli altri, apriti a nuove esperienze…..ricorda che si vive una volta sola!
Impara a inserirti nella lista delle tue priorità
Detto così può sembrare un’idea egoista, ma non significa calpestare i diritti degli altri, semplicemente vuole dire fare valere i tuoi, implica cercare un equilibrio tra ciò di cui hai bisogno e ciò di cui hanno bisogno le persone intorno a te. Si tratta di rivalutare i tuoi obiettivi e stabilire delle priorità. Dopo tutto, se non lo fai tu, chi lo farà per te? Ricorda che l’amor proprio inizia in casa tua.
Volersi bene è fondamentale poiché le emozioni influenzano la nostra qualità di vita. Nel momento in cui iniziamo ad amarci, i nostri pensieri e sentimenti cambiano. Di conseguenza prenderemo decisioni diverse, che a loro volta influenzeranno tutta la nostra vita. Avrai capito che l’amor proprio è alla base della nostra esistenza, ci aiuta a fare scelte consapevoli e a guidarci nella giusta direzione. Inizia oggi la tua trasformazione mentale…Impara a creare spazio intorno a te e dentro di te, quello spazio che ti consente di vedere, di ascoltare cosa tieni dentro di te e che scegli di non portare fuori per paura, per difesa.
Ti va di riscrivere le pagine della tua vita?
Se vuoi riflettere sul tuo mondo interiore, imparare tanto sulla psiche, sappi che ho scritto un piccolo manuale di psicologia. S’intitola «Riscrivi le Pagine della Tua Vita» ed è già annoverato tra i libri più venduti del 2022! In ogni pagina ti spiego come analizzare il tuo passato per scrivere al meglio il tuo presente, svincolandoti dai copioni che gli altri hanno scritto per te! Se hai voglia di rivendicare il tuo valore, è il libro giusto per te! Perché come ho scritto nell’introduzione sì, si nasce due volte, la prima quando veniamo al mondo, quando siamo impotenti e inermi dinanzi a tutto, la seconda, invece, quando prendiamo consapevolezza del nostro potere e iniziamo a a darci il valore che meritiamo. Puoi trovarlo in libreria e a questa pagina Amazon.
A cura di Ana Maria Sepe, psicologo e fondatrice della rivista Psicoasvisor
Autore del libro Bestseller “Riscrivi le pagine della tua vita” Edito Rizzoli
Se ti piace quello che scrivo, seguimi sul mio profilo Instagram: @anamaria.sepe.
Se ti piacciono i nostri contenuti, seguici sull’account ufficiale IG: @Psicoadvisor
Puoi leggere altri miei articoli cliccando su *questa pagina*