10 cose che meriti in una relazione

| |

Author Details
Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor


Quando inizia una relazione d’amore tutto è rose e fiori ma poi… anche le piante più resistenti, se non  ricevono le cure adeguate, tendono ad appassire. Gli alti e bassi sono inevitabili. Complice la quotidianità, ci abituiamo a pensare che quella pianta meravigliosa che è la nostra relazione sarà sempre lì, resisterà alle intemperie e sarà sempre in fiore, in un’eterna primavera.

10 cose che meriti in una relazione

Se c’è una cosa che deve esserti chiaro, è che nella vita tu meriti di essere amata, valorizzata e rispettata. E tutto questo non fa di te una persona privilegiata, egoista e tanto meno un’eterna sognatrice! L’amore non reca sofferenza….l’amore reca gioia, felicità. E tu meriti di essere amata come se fossi la cosa più bella e preziosa che il tuo partner abbia mai avuto… E allora, cosa devi pretendere in una relazione?

1. Qualcuno che ti offra sicurezza

Quando parlo di sicurezza non intendo quella economica, ma la certezza che puoi contare sul tuo partner quando ne hai bisogno. E tu meriti di sapere che hai accanto qualcuno che non ti abbandonerà quando le cose si complicano…Che ti tenderà la mano quando tutti gli altri ti abbandoneranno.

2. Qualcuno che si emozioni solo vedendoti

Anche dopo anni di relazione, quelle farfalle che svolazzano nello stomaco quando si è vicini alla persona amata non dovrebbero sparire mai. E tu meriti  che il tuo partner sia contento di vederti al rientro dal lavoro! I suoi occhi devono brillare quando ti vede. Il tuo arrivo deve essere come il sole che illumina una brutta giornata, non come le nuvole che scaricano un acquazzone. Ovviamente questo deve valere pure per te.

3. Qualcuno con cui vivere delle avventure

Ci sono luoghi molto interessanti da scoprire, nuove culture da esplorare, nuove persone da incontrare e nuove passioni da sviluppare. Scoprire cose nuove ci fa sentire vivi. E tu meriti di esplorare tutto ciò che ti circonda, di condividere tante nuove esperienze di vita.

Puoi scoprirle da sola, ma sarebbe molto meglio se il tuo partner ti accompagnasse in queste avventure. Perché solo quando si condivide le esperienze si creano dei legami che durano tutta la vita.

4. Qualcuno che ti rispetti

Non si tratta di trovare una persona che abbia una spiccata dote di empatia, ma qualcuno sufficientemente flessibile per capire le tue idee e sentimenti, anche se non li condivide. E tu meriti rispetto a 360 gradi. La tua individualità non deve mai essere messa in discussione. Il tuo partner non deve pretendere di cambiarti, deve rispettare le tue decisioni e le tue credenze… deve amarti così come sei.

5. Qualcuno che ti fa crescere

In una relazione matura ognuno ammira l’altro, ma, a sua volta, lo stimola e lo sostiene per aiutarlo a crescere. Vivere un rapporto di coppia non significa perdere, ma crescere e guadagnarci entrambi.

E tu meriti di avere accanto a te una persona di mentalità aperta, che ti incoraggi sempre ad andare oltre e ti motivi a tirare fuori sempre il tuo “io” migliore. Cerca una persona che ti consenta di dare il meglio di te.

6. Qualcuno che ti allieti con dei piccoli gesti quotidiani

I piccoli dettagli sono quelli che alimentano la relazione giorno dopo giorno. Le piccole azioni quotidiane sono la vera prova di amore. E tu meriti una persona che sappia cosa ti piace…che cerchi di renderti felice attraverso quei piccoli particolari che valgono molto per te.

7. Qualcuno che ti ascolti

Quando arriva una brutta giornata e tutto è andato male si ha solo bisogno di una spalla su cui riposare, di qualcuno che ci ascolti e ci conforti. Senza comunicazione ed empatia, nessuna coppia va molto lontano. E tu meriti qualcuno con cui condividere i tuoi sogni e che non pensi che siano sciocchi, qualcuno che ti sostenga affinchè i tuoi piccoli sogni nel cassetto diventino realtà.

8. Qualcuno che ti dia libertà

In un rapporto sano, entrambe le parti sono consapevoli del fatto che l’altro è una persona indipendente che ha bisogno di libertà. Perché un rapporto duri nel tempo, è essenziale che entrambi sappiano quando diventare uno solo e quando essere due persone distinte.

E tu meriti qualcuno che ti ami, ma che allo stesso tempo ti lasci libera. Meriti una persona abbastanza matura per rispettare il tuo spazio e che non sia gelosa dei tuoi nuovi amici, dei tuoi nuovi interessi.

9. Qualcuno che si fidi di te

Ogni relazione si basa sulla fiducia, quando uno dei due non si fida dell’altro, la relazione è destinata in anticipo al fallimento. E tu meriti qualcuno che non controlli le tue telefonate e i tuoi messaggi; che non si preoccupi se sei arrivata ​​un po’ più tardi del solito; che non abbia paura di condividere il conto bancario.

10. Qualcuno su cui contare

Fare affidamento su qualcuno vuol dire potersi rivolgere in ogni caso e in qualunque situazione a quella persona. Vuol dire avere un punto di riferimento importante, che spesso non passa attraverso le parole. Quando ci si fida totalmente di qualcuno, si sa già di poter contare su di lui, tant’è che non serve che ci venga detto.

E tu meriti una persona che ti copra le spalle quando ti metti nei guai, qualcuno a cui confidare i tuoi segreti più profondi e al quale mostrarti come sei, senza artifici.

Decidi di cominciare a meritare un amore vero e appagante

Superficialmente tutti quanti diciamo “sì certo, merito amore” ma, nel buio della tua cameretta, all’interno del tuo inconscio, molto spesso non ti ami abbastanza da sentire di essere meritevole di essere amata anche dagli altri.

E’ per questo che in qualche modo andiamo a boicottare le nostre relazioni di coppia e ci andiamo ad infilare in relazioni che non funzionano, salvo poi scoprire magicamente che siamo “le solite sfortunate in amore” e avere conferma che le cose non vanno come avremmo voluto.

Come dare torto allo scrittore e poeta statunitense Charles Bukowski! C’è un qualche sortilegio nell’universo che, talvolta, ci spinge a portare avanti relazioni che non ci appagano per la paura di rimanere soli, per sentirci accettati dal resto della comunità e mettere così a tacere la domanda-tipo: “resterò sempre sola/o?” Attenzione: in questo modo ci allontaniamo sempre più dalla tanto ricercata felicità. Se continuiamo a saziarci solo delle briciole, non scopriremo mai cosa c’è oltre l’accontentarsi.

RICORDA SEMPRE..

Chi dice di amarti portando con sé sconforto, indifferenza e sofferenza, è un vero e proprio artigiano dell’infelicità, e tu NON meriti di essere infelice e soprattutto NON meriti di provare il vuoto del non essere amata, apprezzata e valorizzata. Ma devi essere pronta ad amare te stessa. Se non pensi di meritare di essere amata, semplicemente non ti ami!

Se non decidi di amare te stessa accettando il tuo amore, non ci sarà sano egoismo che tenga e sarà inevitabile non sentirti amata, come sarà inevitabile cercare fuori quel che non senti dentro finendo per desiderare l’amore altrui. Amare se stessi significa mettere in dubbio la convinzione limitante di non meritarsi di essere amati, significa credere in se stessi, comprendere e accettare il proprio valore.

La felicità è una pagina bianca ancora tutta da scrivere, tutta da definire. Sii consapevole che l’amore a cui aspiri è già presente dentro di te, anche ora, devi solo afferrarlo e sentirlo. Usalo per scrivere le pagine della tua vita.

Nel mio libro «Riscrivi le Pagine della Tua Vita» ti spiego come prendere in mano le redini della tua vita. La vita è fatta di tante piccole cose a cui dare il giusto peso, è partendo da queste che possiamo fare la differenza. Con il libro, potrai ripristinare un equilibrio perduto: ogni pagina ti insegna a rivendicare il tuo valore di persona completa, amabile e degna di stima, ad ascoltare i tuoi bisogni e soprattutto, a farli rispettare. Perché sì, si nasce due volte: la prima è lasciata al caso ed è quando vieni al mondo, la seconda si sceglie, ed è quando impari a volerti bene. Se hai voglia di ricominciare a volerti bene, è il libro giusto per te. Puoi trovarlo in libreria e a questa pagina Amazon.

A cura di Ana Maria Sepe, psicologo e fondatrice della rivista Psicoasvisor
Autore del libro Bestseller “Riscrivi le pagine della tua vita” Edito Rizzoli
Se ti piace quello che scrivo, seguimi sul mio profilo Instagram: @anamaria.sepe.
Se ti piacciono i nostri contenuti, seguici sull’account ufficiale IG: @Psicoadvisor
Puoi leggere altri miei articoli cliccando su *questa pagina*