Questi libri sono i saggi di psicologia più letti d’Italia (fonte: dati ufficiali Nielsen e JFK), tradotti anche all’estero, consigliati da psicologi e psicoterapeuti ai propri pazienti. Un “caso editoriale” che non ha nulla a che fare con la televisione o grandi campagne pubblicitarie, è un successo che parla di voi: con il vostro passaparola, con la fiducia che ogni giorno ci dimostrate, con la voglia di conoscervi e trasformare la vostra vita.
«Libri che parlano un linguaggio semplice, capaci di accogliere senza giudicare e, al tempo stesso, offrire strumenti pratici per agire», Maria Pia, psicoterapeuta
L’esigenza di scrivere una collana di libri di psicologia non è nata a tavolino, ma da voi. Dalle vostre continue richieste di avere tra le mani uno strumento capace sia di validare i vissuti emotivi (dare un senso a tutto ciò che proviamo, anche quando si tratta di emozioni scomode e all’apparenza controproducenti), sia di spiegare in modo chiaro e accessibile come funzioniamo, con i nostri grovigli affettivi, i nostri comportamenti contraddittori, le nostre mille sfaccettature… Allora eccoci qui, con i dei saggi di psicologia che analizzano la vita umana dalla nascita all’età adulta, esplorano la natura affettiva senza mai dimenticare che siamo corpi che sentono e che reagiscono. Ogni libro, infatti affrontano il tema dello sviluppo psicoaffettivo dalla nascita fino all’età adulta mettendo in risalto tutto ciò che poteva andare storto e analizzando, di volta in volta, un aspetto differente del nostro sviluppo psicoaffettivo. Il senso del sé per «Riscrivi le Pagine della Tua Vita», gli schemi ricorrenti per «d’Amore ci si ammala, d’Amore si Guarisce» e l’identità per «il Mondo con i Tuoi Occhi».
I libri sono tre ma il percorso è unico: puoi iniziare dove vuoi, le nozioni e gli esercizi sono complementari.
Ogni libro nasce da un intenso lavoro sinergico e per ogni meccanismo psicoaffettivo trattato, mettiamo sempre in luce le basi neurofisiologiche note, emerse nel mondo della ricerca; lo facciamo perché crediamo che non possa esserci vera comprensione della mente senza includere il corpo. Siamo i primi, in Italia, a proporre un approccio realmente integrato: dove emozioni, pensieri, corpo e sistema nervoso centrale si intrecciano in un dialogo continuo, profondo e inscindibile, un dialogo che emerge in ogni pagina e che ognuno di noi conosce bene perché, senza saperlo, lo sperimenta ogni giorno!
«Ci sono tanti bei libri di Psicologia incentrati sull’Autoanalisi, l’affettività e la crescita personale, ma soltanto uno è un Capolavoro di efficacia: “d’Amore ci si Ammala, d’Amore si Guarisce“» – Carla, Amazon
Un quesito che ci ponete molto spesso è: che approccio usate? Esistono diverse scuole di pensiero in ambito clinico-psicoterapeutico e dato che i nostri libri prevedono una corposa componente pratica è una domanda legittima. Nei nostri libri integriamo tre diversi approcci.
- La cosiddetta “psicologia del profondo” con le correnti psicodinamiche che si soffermano sul passato e su quelli che sono stati i bisogni insoddisfatti nelle traiettorie di sviluppo. Non manca, dunque, un focus mirato sulla psicologia evolutiva.
- La corrente cognitivo-comportamentali che si concentra su come pensieri, schemi e apprendimenti influenzino emozioni e comportamenti.
- E, infine, la corrente neuroscientifica che si concentrano sulla biologia che ci governa.
In ogni libro, dunque, uniamo le tre correnti e spieghiamo come le nostre esperienze del passato hanno forgiato in noi schemi di funzionamento, hanno fissato apprendimenti (talvolta disfunzionali) che condizionano pensieri e comportamenti; inoltre vediamo come -complice la biologia- i nostri stessi sostrati neurobiologici possono diventare un freno a quell’auspicabile cambiamento che può condurci all’affermazione di un sé autonomo, completo e percepito come degno di stima.
«Un libro agile e ricco di spunti per far emergere risorse nascoste e aprirsi nuove strade nella realizzazione di sé» – VanityFair su “Riscrivi le Pagine della Tua Vita”
Tutto questo viene raccontato con parole accessibili, vicine, umane. Perché un buon libro non è quello che ti fa sentire piccolo, ma quello che ti fa sentire compreso. Non è quello dove l’autore si perde in aneddoti autoreferenziali, ma è quello che resta con te anche a fine lettura, perché ti dà strumenti concreti da applicare nel quotidiano. In ogni libro, infatti, è prevista una corposa sezione dedicata alla pratica: esercizi, tabelle e training per dare vita, in prima persona, a ciò che avete letto, perché leggere è importante ma sperimentare su di sé è trasformativo.
Il rigore scientifico. I libri di psicologia di Psicoadvisor vertono su una corposa bibliografia scientifica. Se è vero che un libro non si giudica guardando la copertina, si può però valutare sfogliando le ultime pagine, quelle dedicate alla bibliografia. Noterete che nei nostri saggi non si citano altri libri per riproporre concetti già triti e ritriti, ri-ascoltati e stufi, nel lavoro di stesura andiamo dritti alle fonti: consultiamo pubblicazioni scientifiche, ricerche e autorevoli ricercatori. Questo ci consente di dare sempre un taglio non solo concreto (cioè empiricamente fondato) ma anche inedito, innovativo; per questo i nostri libri sono particolarmente apprezzati anche da ricercatori, professori e professionisti di settore. Unisciti ai centinaia di migliaia di lettori che ci hanno già scelto e consigliato: dai inizio al tuo viaggio trasformativo. Ecco alcune recensioni (potete trovarne altre su Amazon):
«Sono laureata in psicologia, nel libro ho trovato concetti che ho studiato all’università ma che non ero mai riuscita ad applicare a me stessa come invece mi hanno aiutato a fare le autrici!!!»
«Tre libri meravigliosi, sono tre cassette per gli attrezzi per affrontare la vita quotidiana. Perfetti. Il terzo è il più complesso ma anche il più completo»
«Me l’ha consigliato la mia psicoterapeuta ed è stata una lettura essenziale per il mio percorso»
«Ha fatto più “il mondo con i tuoi occhi” che anni e anni di attivismo, restituisce giustizia alle questioni di genere senza alzare polveroni. Mi ha fatto capire tanto sulla mia identità. Sarà sempre grato alle autrici»
«Io li definisco libri per ricostruirsi»
«Avevo già letto il primo libro, riscrivi le pagine… e mi era stato utilissimo. Con questo secondo si sono davvero superate. Ora so da dove cominciare»
«Semplicemente, sono una bussola per la vita»
«Manuali di psicologia che ogni giovane e adulto dovrebbero leggere, dovrebbero renderli obbligatori nelle scuole»
«I primi due libri sono stupendi, ma il terzo è magnifico!!! GRAZIE»