Comportamenti tipici della persona instabile

Ti è mai capitato di avere accanto una persona di cui non riuscivi mai a prevedere le reazioni? Un giorno presente, affettuosa, quasi travolgente; il giorno dopo distante, fredda, irraggiungibile. Una persona che parla di grandi progetti, ma che poi si sottrae quando è il momento di dare concretezza. Oppure che sembra cercare conflitti senza … Leggi tutto

Come riconoscere chi usa la prepotenza per prevalere

La prepotenza non è solo un atteggiamento appariscente. Spesso non si manifesta con urla o violenza esplicita, ma con gesti sottili, parole dette a metà, silenzi che opprimono. È un modo di vivere la relazione in cui l’altro non è mai riconosciuto come soggetto autonomo, ma come oggetto da usare, dominare, piegare. Psicoanalisi e neuroscienze … Leggi tutto

5 tratti tipici delle donne cresciute con un padre assente

Ti sei mai chiesta quanto la presenza – o l’assenza – di tuo padre abbia inciso su chi sei diventata? Molte donne si sorprendono, da adulte, a riconoscere nei propri comportamenti, nelle relazioni o persino nei pensieri quotidiani, delle tracce che non appartengono solo a loro, ma a un’infanzia in cui qualcosa è mancato. L’assenza … Leggi tutto

Tu vuoi stare bene? Evita assolutamente di fare questi errori

“Perché mi sento sempre così frustrato?”, “Perché sono infelice?” E’ difficile rispondere a queste domande però è fondamentale avere ben chiaro un concetto: se non stai bene con te stesso, è tua responsabilità cambiare le cose. Perché se oggi provi tutte quelle emozioni negative che ti invalidano l’esistenza, probabilmente stai facendo ben poco per cambiare … Leggi tutto

Frasi tipiche di chi ti usa per i suoi scopi

Ti sei mai chiesto quante volte, nella tua vita, qualcuno ti abbia avvicinato non per chi sei davvero, ma per ciò che potevi offrirgli? Non è facile rendersene conto: chi “ti usa” non si presenta mai con dichiarazioni dirette, non ti dice “sono qui solo per sfruttare le tue risorse, la tua sensibilità, le tue … Leggi tutto

Cose che avremmo dovuto imparare durante l’infanzia

Ti sei mai chiesto quanto della tua vita adulta sia ancora governato da ciò che hai imparato — o non hai imparato — da bambino? Spesso pensiamo che l’infanzia sia un capitolo ormai chiuso, un tempo che si dissolve nella memoria, lasciando dietro di sé solo fotografie sbiadite e qualche ricordo affettuoso. E invece, ciò … Leggi tutto