Il suono del silenzio: il Mutismo Selettivo
Il mutismo selettivo è un disturbo caratterizzato da una significativa difficoltà nel parlare in situazioni sociali specifiche (nonostante la persona sia in …
Il mutismo selettivo è un disturbo caratterizzato da una significativa difficoltà nel parlare in situazioni sociali specifiche (nonostante la persona sia in …
Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è considerato un disturbo cronico e invalidante caratterizzato dalla presenza di ossessioni e/o compulsioni. Le ossessioni sono …
Leggi tuttoIl disturbo Ossessivo Compulsivo in età evolutiva
Titolo: The undoing – Le verità non dette Miniserie: 6 puntate Anno: 2020 Regia: Susanne Bier Temi trattati: disturbo antisociale della personalità, …
Gli studi di Bowlby hanno dimostrato come il comportamento di attaccamento che ogni bambino instaura con la propria madre dipenda da un …
Leggi tuttoGenitore e figlio: come costruire un legame sicuro
La lettura del presente in chiave psicosociale risulta difficile per la sua estrema complessità strutturale ed organizzativa ad un tempo e per …
Leggi tuttoLa svalutazione dei valori importanti e le passioni deboli
Nel panorama psicoanalitico tutti conoscono Sigmund Freud e Carl Gustave Jung perché tra lapsus, sviluppo psicosessuale, sincronicità, complesso di Edipo e interpretazione …
Una teoria del complotto o della cospirazione è una concezione che attribuisce la causa di una catena di eventi, a un complotto. …
È da considerarsi una connessione inconscia e spontanea l’accostamento che si crea tra attaccamento e legame filiale. Questo accade perché si è …
Leggi tuttoDal legame filiale a quello di coppia: la ripetizione delle dinamiche affettive
Premessa indispensabile: parliamo del padre. In un articolo dedicato alla figura materna, mi sento tenuta ad iniziare dal papà! Puntualmente, quando pubblico un …
Leggi tuttoMadre disfunzionale e madre funzionale, quali sono le differenze
Le amicizie tossiche sono dei legami subdoli e dannosi, che a lungo andare possono realmente fare del male? L’onestà, la lealtà, la …
Leggi tuttoL’amicizia tossica, campanelli d’allarme e come uscirne
E’ luogo comune identificare ed etichettare come “padre assente” il padre separato, colui che vive al di fuori del nucleo familiare. Eppure …
Leggi tuttoFerite paterne: l’eredità emotiva di un padre assente
Gandhi diceva: “Scopri chi sei e non avere paura di esserlo”. Eppure, ci siamo adeguati alla continua rincorsa della performance perfetta, nel …
Negli anni passati a studiare biologia ho fortemente familiarizzato con la Legge della conservazione della massa di Lavoisier, negli anni successivi, quando ho …
Crescere un figlio non è affatto semplice, richiede un grande impegno per abituarsi ad assumere il ruolo di genitore, con tutte le …
Recita un antico detto popolare “non è mai troppo tardi”. Di sicuro ci sarà capitato di cadere, sbagliare, avere rimpianti… Questo non …
Leggi tuttoNon è mai troppo tardi per reagire e meritare il meglio