Le bugie che raccontiamo a noi stessi per sopravvivere all’infanzia
“È passato tanto tempo.” “Erano altri tempi.” “I miei genitori hanno fatto del loro meglio.” “Ormai non ci penso più.” Quante volte …
“È passato tanto tempo.” “Erano altri tempi.” “I miei genitori hanno fatto del loro meglio.” “Ormai non ci penso più.” Quante volte …
Se potessimo ascoltare davvero, senza il rumore delle nostre aspettative, senza il filtro delle nostre ansie di adulti…Se potessimo fermarci un attimo …
Ci sono dolori che non fanno rumore. Che non si mostrano con lacrime o parole. Eppure sono lì, restano sottopelle, come una …
La parola “casa” evoca calore, protezione, una coperta sulle spalle e la sensazione di poter finalmente abbassare le difese. È il luogo …
C’è un amore che, pur nascendo dal desiderio di proteggere, finisce per intrappolare. È l’amore dei genitori iperprotettivi, quelli che credono — …
Ci sono bambini che nascono con occhi spalancati sul mondo, pieni di curiosità, pronti ad accogliere ogni emozione, ogni sfumatura, ogni dettaglio …
Di relazioni tossiche ne sentiamo spesso parlare. Molte le abbiamo vissute anche sulla nostra pelle. E se ti dicessi che di tossico …
Gli adulti che disprezzano la debolezza, puntano all’efficienza e al controllo, sono stati bambini inascoltati, vittime di una forma educativa insana, rigida e basata …
C’è un amore che nasce nel grembo del calore, nella cura premurosa di uno sguardo che ci riconosce, in una voce che …
Ogni nostro comportamento è il frutto di un apprendimento, un adattamento all’ambiente in cui ci siamo sviluppati. Il primo «ambiente sociale» entro …
Nella vita di tutti i giorni, per ognuno di noi, c’è un alternarsi continuo d’emozioni diverse e questa ricchezza emotiva ha una …
L’infanzia è il periodo in cui impariamo cosa significa essere amati, accolti e compresi. È il momento in cui la nostra identità …
La famiglia, ancora prima che la relazione intima, è uno degli scenari tipici nel quale nasce e cresce il dramma delle relazioni …
Ci sono ferite che non si vedono, ma che pesano dentro come macigni. Sono quelle lasciate da esperienze difficili, da amori sbagliati, …
Quando pensiamo alla parola “infanzia”, spesso visualizziamo un periodo luminoso fatto di giochi, risate e affetto. Immaginiamo bambini sorridenti che corrono spensierati …