12 caratteristiche delle donne forti: come hanno imparato ad amare se stesse

| |

Author Details
Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor

Ogni essere umano ha una propria personalità, cresciuta in base all’ambiente familiare e alle esperienze di vita passate. Ogni esperienza reale, sia positiva che negativa insegna sempre qualcosa e andrà a rafforzare o indebolire ulteriormente il proprio carattere, a seconda di come siamo. Sentiamo spesso parlare di carattere forte, ma qual è il suo significato? Quand’è che una persona può essere definita forte? Va da sé che tale forza non ha nulla a che fare con quella fisica, è una forza interiore che permette all’individuo di rapportarsi con la vita e con gli altri in un certo modo

Bisogna lottare, combattere, cadere e rialzarsi più forti

A volte, si parla ancora della donna come del sesso debole ed è un grande errore. La forza che possiedono deriva anche dalle avversità della vita, dalle lotte che hanno dovuto affrontare e dalle sfide quotidiane a cui sono sottoposte costantemente. Essere una donna forte vuol dire non arrendersi mai e, soprattutto, non elemosinare mai l’amore di qualcuno. Questa donna è stata probabilmente ferita o messa alla prova, e ogni volta che pensa di non farcela, si rialza invece più forte che mai.

12 caratteristiche delle donne forti

La forza interiore non è qualcosa che si eredita dalla nascita. La si impara sin da piccole ma è solo il tempo a farcene dono in modo completo, portandoci a tagliare sempre nuovi traguardi che in genere arrivano dopo lezioni, a volte anche difficili, che la vita ci pone davanti. Ma quali sono i tratti che contraddistinguono questa personalità?

Le donne forti sanno trovare la felicità da sole; hanno abbastanza fiducia in se stesse da riuscire a essere felici senza alcun bisogno di cercare il riconoscimento o l’approvazione altrui. Sono emotivamente indipendenti e riescono a stabilire relazioni sane senza alcun bisogno di dover dipendere dal proprio partner. Ecco le caratteristiche che una donna forte deve possedere. Se riuscirai ad assumere questi atteggiamenti, anche tu sarai una donna forte.

1. Cercano sempre opportunità per crescere

Le donne forti hanno imparato che l’unica cosa che si frappone tra loro e il successo sono le loro stesse azioni. Per questo motivo si muovono sempre verso il proprio obiettivo, anche se a piccoli passi. Qualsiasi cosa fanno, non si fermano mai ad aspettare che il successo arrivi da solo. Avanzano verso la crescita per migliorarsi.

2. Non si fanno condizionare dal prossimo

Di solito, le donne vengono bombardate con messaggi che le fanno sentire inadeguate; se non si adattano a certi stereotipi rischiano di cadere nell’insicurezza. Le donne forti, invece, sanno bene chi sono; non hanno bisogno di inseguire stereotipi o standard ideali proposti dall’industria pubblicitaria: le donne forti sanno quanto valgono!

3. Non si accontentano se sanno di meritare di più

Le donne forti non si accontentano delle briciole; esperienze di vita che molte donne purtroppo apprendono solo col tempo. Una volta compreso lo spessore di tale lezione, si rendono conto che accontentarsi è una perdita di tempo prezioso che non recupereranno più. Hanno imparato che puntare sempre in alto le aiuta ad evitare il carico di dolore e la perdita di tempo causata dall’accontentarsi di ciò che non le fa sentire appagate.

4. Eliminano dalla loro vita la gente tossica

Hanno capito che per stare bene con se tesse è necessario allontanare non solo le persone aggressive, ma anche quelle che vivono di pettegolezzi, che criticano sempre e che vivono di situazioni drammatiche. Hanno imparato che bisogna mettere limiti sani per vivere libere dalle zavorre emotive che non le appartengono. Hanno capito che questo atteggiamento agevola il raggiungimento di sogni e obiettivi.

5. Perdonano, ma non dimenticano mai

Hanno imparato a perdonare. Hanno capito che perdonare non è un regalo a chi le ha ferito, ma un regalo che fanno a loro stesse. Le donne forti sanno che il perdono è una preziosa risorsa per sbarazzarsi dell’ira. Senza di esso, si rimane in un costante stato di amarezza e confusione che conduce all’infelicità. Tuttavia, anche se perdonano, ricordano chi ha fatto loro del male. In questo modo, imparano dai propri errori e diventano caute con le persone che hanno dimostrato di non meritare la loro fiducia.

6. Non si preoccupano di ciò che pensano gli altri

Sanno bene che non devono cadere nella trappola dei paragoni, che la loro felicità dipende da questo. Le donne forti non fanno caso ai pensieri pessimisti che gli altri possono avere su di loro. In fin dei conti, sanno bene che il successo o il fallimento dipende solo dalle loro stesse decisioni. Hanno imparato a non dare ascolto alle opinioni delle persone che non hanno l’esperienza necessaria ma solo a quelle a cui possono ispirarsi

7. Sanno che non sono perfette e capiscono che va bene così

Nessuno è perfetto, in particolare chi crede di esserlo. Per questo motivo, le donne forti hanno il potere e la capacità di accettare se stesse, con i loro punti di forza e le loro debolezze. Ciò permette loro di diventare persone che si adattano facilmente, cosa che, anche se può sembrarvi strano, consente di vivere la vita in modo pieno. Per loro, perdere tempo preoccupandosi di ciò che non sono, è una cosa assurda. In fin dei conti la vita è troppo breve per avere questi pensieri.

8. Amano non dipendere da nessuno

Le donne forti sono indipendenti, e spesso hanno imparato ad esserlo da molto giovane. Non sentono la necessità di affidarsi a qualcun altro, riescono a cavarsela benissimo anche da sole. L’indipendenza le fa sentire libere e in grado di scegliere la loro strada. Portano avanti con determinazione la loro posizione e non hanno paura di esprimere la loro opinione, nemmeno quando questa va controcorrente. La grande sicurezza in se stesse  dà loro il coraggio di affrontare al meglio ogni situazione.

9. Si circondano di persone propositive

Le donne forti sanno bene di poter contare su una rete di relazioni interpersonali molto solida. Hanno imparato a non vergognarsi a chiedere aiuto; sanno che può bastare anche una semplice telefonata per rendere la giornata meno stressante.

10. Hanno un atteggiamento positivo

Quando parliamo di positività, c’è da dire che è un’arma a doppio taglio. Ci sono persone che mettono in pratica una positività poco realistica, come pensare che le cose si risolvano da sole o che le cose belle accadano a chi le desidera con intensità. Non è il caso delle donne forti. Loro capiscono che la vita è lotta, sforzo e guarigione. Tuttavia, ad ogni passo che fanno, trasmettono quella positività che si alimenta di speranza, di coraggio e di entusiasmo.

11. Amano senza farsi calpestare

Una personalità di questo tipo fa ovviamente sentire i suoi effetti anche in amore. Una donna dal carattere forte non sarà mai uno zerbino e non vorrà mai un uomo incapace di tenerle testa. Le donne forti non saranno mai le tipiche fidanzatine tutto “sì, va bene, facciamo come dici tu, decidi tu dove andare e cosa fare”, non lasceranno mai il comando della relazione al maschio, ed è per questo che molti “uomini” fuggono a gambe levate da questo genere di donna.

12. Non rimuginano sul loro passato

Le persone mentalmente forti non perdono tempo a rimuginare sul passato e a desiderare che sia diverso da quello che è. Riconoscono il loro passato e sanno cosa hanno appreso da esso. Ma non rivivono continuamente brutte esperienze né fantasticano su giorni gloriosi. Invece, vivono nel presente e pianificano il futuro.

E a proposito di donne forti…molto bello e illuminante è il libro “Tre donne forti”, ve lo consiglio vivamente; può davvero essere d’ispirazione. Lo trovate facilmente nelle migliori librerie o su Amazon. Il libro è vincitore dell’ambitissimo Premio Goncourt 2009.

PER CONCLUDERE

Queste 12 caratteristiche descrivono a pieno le donne emotivamente forti. Quelle che da sole riescono a raggiungere i propri obiettivi e che sono sempre in grado di risollevarsi e, la dove è possibile, aiutare gli altri a fare lo stesso. Donne che non devono perdere tempo a parlar bene di se o a dire quanto sono forti perché la loro stessa vita lo dimostra e perché della vita hanno imparato a godere di ogni momento, senza perdersi in dettagli superflui.

E allora ricordalo sempre!

La vera forza che abbiamo è quella che ci rende libere, dalle convenzioni sociali, dalle prigioni che noi stesse ci costruiamo e da tutte quelle cose che fino ad un certo punto abbiamo ritenuto importante dover fare. Per essere forti, l’aiuto più grande ci viene dato dall’autostima, uno strumento prezioso per risolvere tutti i nodi che si incontrano nella propria vita. Solo rafforzando la propria autostima smetteremo di credere agli astri, agli oroscopi, al destino prestabilito, alla sfortuna, alle combinazioni dei pianeti, per concentrarci solo sulle nostre capacità, che possono cambiare notevolmente il nostro destino. Lo sviluppo di una personalità forte e vincente parte proprio da sé stessi, perché il nostro destino dipende dalle nostre azioni.

Per questa ragione è importante ridefinire accuratamente i propri obiettivi, rendendoli realistici e relativamente semplici da raggiungere. Tanti obiettivi piccoli portano ad obiettivi sempre più grandi che costruiranno poco alla volta un successo insperato. Dopo molti anni, se si guarda indietro, non ci si riconosce nemmeno più e ci si rende conto dell’enorme strada percorsa, ricca di traguardi e aspirazioni raggiunte!

Impara a inserirti nella lista delle tue priorità

Detto così può sembrare un’idea egoista, ma non significa calpestare i diritti degli altri, semplicemente significa far valere i tuoi, implica cercare un equilibrio tra ciò di cui hai bisogno e ciò di cui hanno bisogno le persone intorno a te. Si tratta di rivalutare i tuoi obiettivi e stabilire delle priorità. Dopo tutto, se non lo fai tu, chi lo farà per te? Ricorda che l’amor proprio inizia in casa tua.

Volersi bene è fondamentale poiché le emozioni influenzano la nostra qualità di vita. Nel momento in cui iniziamo ad amarci, i nostri pensieri e sentimenti cambiano. Di conseguenza prenderemo decisioni diverse, che a loro volta influenzeranno tutta la nostra vita. Avrai capito che l’amor proprio è alla base della nostra esistenza, ci aiuta a fare scelte consapevoli e a guidarci nella giusta direzione. Inizia oggi la tua trasformazione mentale…Impara a creare spazio intorno a te e dentro di te, quello spazio che ti consente di vedere, di ascoltare  cosa tieni dentro di te e che scegli di non portare fuori per paura, per difesa….solo così riuscirai a innamorarti di te perdutamente. E io te lo auguro di cuore.

Una lettura per vivere felici sia da single che in coppia

«d’Amore ci si Ammala, d’AMORE si Guarisce» è il secondo libro ed è il PRIMO libro di Psicologia a fornire un’analisi schietta e sincera su come funzionano le dinamiche psicoaffettiva che ci accompagnano, dalla nostra nascita a oggi. È, in assoluto, il primo libro di psicologia che tiene conto, a 360° delle basi biologiche che accompagnano lo sviluppo umano e di come queste influenzano processi come l’attrazione, l’innamoramento, l’amore e… gli incastri emotivi! Sì, gli incastri emotivi sono diversi dall’amore e nel libro tracciamo un netto confine tra quelle che sono le dinamiche interpersonali sane (e che fanno bene) e ciò che invece è disfunzionale e finisce per danneggiarci o addirittura distruggerci nella nostra identità. Quanti di noi, infatti, si sono persi fondendosi nella coppia? Quanti di noi, hanno trascurato i propri bisogni per il bene dell’altro? Purtroppo, molti!

Quando siamo in coppia, dimenticano di nutrire la nostra identità e di far valere quei bisogni legittimi che rappresentano l’ABC del benessere psicofisico personale. Eppure, un modo assertivo per affermare se stessi e far valere i nostri bisogni, c’è! È necessario “solo” imparare ad ascoltarsi, comprendersi profondamente e comunicare all’esterno ciò che ci portiamo dentro. Come? Anzitutto guarendo. In questo libro, infatti, non ti racconto una favola, non addolcisco la pillola, nessuno affermerà che risanare se stesso sia un gioco da ragazzi. Non ti racconterò una storia d’amore, piuttosto ti fornirò gli strumenti per comporne “UNA VITA TUA”, ricca, ricchissima e piena di emozioni tutte da vivere. Perché le emozioni vanno vissute e non subite, così come l’amore. Impara a vivere l’amore che meriti. Perché come scrivo nell’introduzione del libro “Non è mai l’amore di un altro che ti guarisce ma l’amore che decidi di dare a te stesso”. Il libro lo trovi su Amazon, a questo indirizzo  e su tutti gli store online.

A cura di Ana Maria Sepe, psicoloogo e fondatrice della rivista Psicoasvisor
Se ti piace quello che scrivo, seguimi sul mio profilo Instagram: @anamaria.sepe.
Se ti piacciono i nostri contenuti, seguici sull’account ufficiale IG: @Psicoadvisor
Puoi leggere altri miei articoli cliccando su *questa pagina*.