• I Nostri Aforismi
  • Libri consigliati
No Result
View All Result
Psicoadvisor
  • Collabora con Noi
  • Autori
  • Iscriviti alla Newsletter di Psicoadvisor
  • Libri consigliati
  • Test Psicologici
  • Collabora con Noi
  • Autori
  • Iscriviti alla Newsletter di Psicoadvisor
  • Libri consigliati
  • Test Psicologici
No Result
View All Result
Psicoadvisor
No Result
View All Result
Home Psicologia Vita di Coppia

50 sfumature di un amore insano

Ana Maria Sepe by Ana Maria Sepe
in Vita di Coppia
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Caratteristiche di un amore insano: ecco un elenco di 50 caratteristiche che non dovrebbero esserci in una relazione d’amore sana. Si tratta di campanelli d’allarme che inevitabilmente configurano un rapporto insano.

Se rispondete SI’ alla maggior parte di queste affermazioni, c’è un’alta probabilità che stiate vivendo una relazione d’amore insana o semplicemente non amate più il vostro partner. Ma anche in questo caso possiamo definirlo rapporto insano dato che continuate a stare con una persona che non amate più.

1) Sei geloso del migliore amico del tuo partner anzi lo trovi opportunista

2) Tu e il tuo partner siete poco giocosi l’uno con l’altro.

3) Lo coinvolgi poco nelle decisioni

4) Non sopporti il carattere del tuo partner, almeno in alcuni aspetti.

5) Anche se sai di avere torto, ti riesce difficile ammetterlo

6) Quando il tuo partner si assenta temi ti possa tradire

7) Hai poca fiducia nel tuo partner

8) Ti capita di pensare a come sarebbe la tua vita senza il tuo partner

9) Ti indisponi fortemente se il tuo partner non risponde alle telefonate

10) Il tuo partner sembra essere indifferente ai tuoi bisogni

11) Hai bisogno di continue attenzioni dal tuo partner

12) Hai pochissimi ricordi di esperienze positive vissute insieme.

13) Vivi nel terrore di essere abbandonata.

14) Non conosci le sue aspirazioni.

15) Vi capita di rinfacciarvi errori del passato

16) Vi baciate poco

17) Non ti senti a tuo agio a parlare al tuo partner delle tue vulnerabilità e delle tue preoccupazioni.

18) Non avete alcun “linguaggio dell’amore” (magari nomi di animali, o segnali speciali che comprendete solo voi).

19) Non riesci a confidarti; non ti fidi abbastanza o pensi non sia all’altezza di capirti

20) Pensi che il tuo partner sia concentrato soprattutto su stesso

21) Ti capita ogni tanto di esprimere un vero disprezzo nei suoi confronti, ad esempio alzando gli occhi al cielo imprecando eccessivamente contro di lui o dandogli del “pazzo”.

22) Pensi che sia giusto che il tuo partner si adoperi in base alle tue esigenze.

23) Se avete figli, non vedi nessuna qualità positiva che il tuo partner ha trasmesso loro.

24) Pensi che il tuo partner non sia in grado di sostenerti nella realizzazione di obiettivi e sogni

25) Pensi che basti poco per mettere a repentaglio la vostra situazione sentimentale

26) Quando discutete, hai la sensazione che il tuo partner non prenda in considerazione i tuoi sentimenti e le tue opinioni.

27) Il tuo partner non ti permette di entrare nel suo mondo interiore: i suoi pensieri e i suoi sentimenti ti sono inaccessibili.

28) Raramente mostrate apprezzamenti l’uno per l’altro.

29) Raramente mostrate ammirazione l’uno per l’altro.

30) Di fronte qualche difficoltà, non senti l’appoggio del tuo partner.

31) Sei disposta a fare cose spiacevoli e degradanti e, pur di stare nell’orbita del partner, sei disposta ad accettare situazioni per chiunque intollerabili.

32) Hai spesso la sensazione che il tuo partner non ti ascolti.

33) Raramente lo saluti al mattino in modo attento e affettuoso.

34) Se hai raccontato al tuo partner un’esperienza traumatica, ha reagito in maniera poco opportuna.

35) Il tuo partner tende a sottovalutare questioni che tu ritieni siano importanti.

36) Non sempre rispetti le altre relazioni che il tuo partner ha con familiari e amici, non le ritieni fondamentali per lui.

37) Raramente vi divertite.

38) Guardi le debolezze e i difetti del tuo partner in modo generale piuttosto che specifico. (Per esempio, se si dimentica qualcosa, lo consideri inaffidabile).

39) Non consideri validi i suoi consigli; pensi non funzionino.

40) Non siete più fisicamente attratti l’uno verso l’altro.

41) Non ti piace trascorrere il tempo insieme.

42) Rimani indifferente quando pensi alla prima volta che vi siete incontrati.

43) Lo ritieni poco collaborativo in casa anche se lui è convinto di esserlo.

44) Non ricordi dove vi siete baciati la prima volta.

45) Il tuo partner non ti ritiene all’altezza di gestire le finanze di casa

46) Quando ti senti ansioso o triste, piuttosto che cercare aiuto e conforto nel tuo partner, ti allontani da lui

47) Vorresti più attenzioni da parte del tuo partner, questo ti porta a lamentarti spesso con lui

48) Non ti interessa esplorare il corpo del tuo partner.

49) Ti capita di sentirlo come un estraneo.

50) Anche se il tuo partner si dimostra egoista, anaffettivo, non prendi seriamente in considerazione l’idea di lasciarlo

…….Riflessioni: come tutti i sentimenti, come tutte le sfide che si accettano, anche lo stare in coppia deve mantenere ben chiari dei limiti non valicabili che siano rispettosi di entrambe le parti. Il rischio che altrimenti si corre è di vivere un amore non corrisposto e pertanto di farsi e fare del male…….

L’amore deve essere orgoglioso quando ci guarda, deve essere gioia quando doniamo, deve essere speranza quando ci allontaniamo. L’amore ti fa vivere, non ti fa morire ogni giorno.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sulla pagina Facebook “Ufficiale di Psicoadvisor“ e seguirmi sul mio account di Facebook.

Previous Post

Verifica il tuo livello di ansia con questo test

Next Post

Come superare l’ansia con il metodo "Autotraining day and night"

Ana Maria Sepe

Ana Maria Sepe

Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Admin del sito

Related Posts

5 segnali che il vostro partner vi sta manipolando
Vita di Coppia

5 segnali che il vostro partner vi sta manipolando

by Ana Maria Sepe
18 Febbraio 2019
15 passi per arrivare al vero amore
Vita di Coppia

15 passi per arrivare al vero amore

by Ana Maria Sepe
6 Febbraio 2019
partner evitante
Vita di Coppia

13 strategie per accorciare le distanze con il partner evitante

by Anna De Simone
20 Gennaio 2019
Come comportarsi dopo un litigio, 10 errori da evitare
Vita di Coppia

Come comportarsi dopo un litigio, 10 errori da evitare

by Ana Maria Sepe
9 Gennaio 2019
Next Post
Come superare l’ansia con il metodo “Autotraining day and night”

Come superare l’ansia con il metodo "Autotraining day and night"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rubrica sulla depressione

  • Depressione bipolare: sintomi e caratteristiche
  • Depressione reattiva: sintomi e trattamento
  • Depressione mascherata: 10 sintomi tipici
  • Depressione psicotica, sintomi e terapia
  • Come aiutare una persona depressa? Quello che non dobbiamo fare e dire

Libri consigliati


“Quaderno d’esercizi per trasformare la propria collera in energia positiva“
Leggi l’estratto gratuitoLa rabbia ha una cattiva reputazione, è spesso associata a violenza e aggressività ma anche questa emozione può avere risvolti positivi. La rabbia può essere canalizzata per far rispettare i propri diritti e apportare cambiamenti intorno a noi.




“Dire basta alla dipendenza affettiva. Imparare a credere in se stessi“
La dipendenza affettiva presenta una terribile limitazione, l’incapacità di essere davvero felice, arginata solo da un rimedio: l’altro.




“Ho mangiato abbastanza. Come ho perso 60 kg con la meditazione“

Un libro dedicato a coloro che non riescono a perdere peso, che falliscono qualsiasi dieta. Un libro per cambiare prospettiva e capire che per risolvere il problema dei chili di troppo bisogna cambiare radicalmente il punto di vista su di sé e sul mondo.

  • Disturbi Psicologici
  • Essere genitore
  • Profili psicologici
  • Psicologia
  • Psicosomatica
  • Test Psicologici
Sedi Facoltà di Psicologia in Italia

© 2019 Psicoadvisor. Tutti i diritti riservati. Un progetto di Ana Maria Sepe ©2014 - 2019 e' vietata la ripubblicazione, anche parziale, dei contenuti pubblicati

No Result
View All Result

© 2019 Psicoadvisor. Tutti i diritti riservati. Un progetto di Ana Maria Sepe ©2014 - 2019 e' vietata la ripubblicazione, anche parziale, dei contenuti pubblicati

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy