Le peggiori 50 frasi che diciamo a chi sta vivendo un disagio emotivo
Le parole che si dicono hanno un potere enorme sulla nostra esistenza, esse infatti possono curarci ma anche ferirci. Molte volte non si dà il giusto peso alle parole che vengono pronunciate, e senza accorgersene si dicono parole che feriscono nel profondo una persona. Attraverso la nostra pagina social abbiamo raccolto le testimonianze di diverse decine di lettori che ci hanno aiutato a realizzare la presente raccolta.
I lettori ci hanno segnalato le frasi che hanno potuto sentire in prima persona e hanno valutato come estremamente dolorose. Grazie ai nostri lettori abbiamo potuto realizzare questa raccolta con il semplice scopo di sensibilizzare all’ascolto empatico. Le frasi elencate non mostrano empatia, non mostrano attenzione ne’ tantomeno ascolto.
La mera consapevolezza del disagio emotivo altrui può contrastare la superficialità che si cela nelle frasi elencate. La speranza è quella che, magari, leggendo queste frasi, chi sta per pronunciarle possa inibirsi per sostituirle con un semplice: «mi spiace». Quando ci troviamo di fronte al dolore altrui, non servono frasi ad effetto o grandi consigli, servirebbe solo adottare un ascolto empatico così da poter mostrare comprensione. Da chi ascolta, la persona che soffre non pretende la soluzione ai suoi mali, vorrebbe solo essere compresa.
1. “Oddio quanto sei pesante!”
2. E’ tutto nella tua testa”
3. C’è chi sta peggio di te
4. Non ti impegni abbastanza
5. Come al solito ti piace esagerare
6. Per te è sempre tutto un dramma
7. Hai solo bisogno di distrarti
8. I tuoi non sono veri problemi/pensa a chi i problemi li ha veramente
9. Abbiamo tutti dei problemi
10 E che sarà mai
11. In fondo non stai così male
12.Non devi star lì a commiserarti, a piangerti addosso
13. Io al tuo posto non starei così male
14. Buttati nel lavoro, non pensarci
15. Sorridi e il mondo ti sorriderà
16. E’ solo un pò di stress
17. A tutti capita prima o poi stare depressi
18. Telo sei cercato
19. I giorni neri capitano a tutti
20. Cresci!
21. Non hai nessun motivo per sentirti così
22. Sono tutte tue fantasie
23. Non è così grave, tu neanche ci provi
24. Vai oltre, pensa positivo
25. Smettila, fallo per chi ti sta vicino
26. Trovati qualcosa da fare
27. Ma sei sicuro che vuoi stare meglio
28. Fatti meno problemi
29. Sembra che ti piace stare male
30. Ma cosa ti manca? Hai tutto quel che ti serve per essere felice!
31. Però quando sei con gli amici non sembri stare male
32. Ma alla fine che problema hai?
33: Sei sempre negativo
34. Vuoi solo attirare la mia attenzione
35. Dovresti fare più sesso, è quello che ti manca
36. Basta volerlo, con la volontà si può ottenere tutto
37. Prendi esempio da me
38. Esci, vai a comprarti qualcosa che ti piace, vedrai che poi starai meglio
39. Basta non pensarci
40. Tutto avviene per una ragione
41. Non sei obiettivo
42. Non ti facevo così fragile
43. Forse, distorci le cose
44. Il tuo problema è che sei troppo emotivo
45. Vai ad aiutare chi ha più bisogno di te e vedrai che ti passerà la voglia di lamentarti
46. Il problema è che tu non sei abituato a soffrire
47. Non ti serve lo psicologo
48. Basta solo un pò di volontà
49. Facciamoci una bevuta e vedi che ti passa tutto
50. Guarda che questa cosa fa stare male più me che te!
Una lettura preziosa
Siamo tutti il frutto del nostro passato, siamo diventati quello che siamo a causa, (o grazie) alle esperienze che abbiamo avuto in famiglia, con gli amici, a scuola, al lavoro, nelle relazioni. Possiamo però non limitarci a “essere la conseguenza di quello che è stato”, ma regalarci la possibilità di essere semplicemente come meritiamo di essere.
Se vuoi migliorare la tua presenza e diventare più consapevole di cosa avviene dentro di te, ti consiglio la lettura del mio manuale di psicologia. S’intitola «Riscrivi le Pagine della Tua Vita» In ogni pagina ti spiego come acquisire maggiore libertà di scelta, svincolandoti dai bisogni insoddisfatti e costruendo la tua piena autonomia. Perché come scrivo nell’introduzione sì, si nasce due volte: la prima è lasciata al caso ed è quando vieni al mondo, la seconda si sceglie, ed è quando impari a volerti bene. Se hai voglia di scoprire le immensità che ti porti dentro e imparare a esprimere pienamente chi sei, senza timori e insicurezze, è il libro giusto per te. Lo trovi nella tua libreria di fiducia o su Amazon.
A cura di Ana Maria Sepe, psicologo e fondatrice della rivista Psicoasvisor
Autore del libro Bestseller “Riscrivi le pagine della tua vita” Edito Rizzoli
Se ti piace quello che scrivo, seguimi sul mio profilo Instagram: @anamaria.sepe.
Se ti piacciono i nostri contenuti, seguici sull’account ufficiale IG: @Psicoadvisor
Puoi leggere altri miei articoli cliccando su *questa pagina*