• I Nostri Aforismi
  • Libri consigliati
No Result
View All Result
Psicoadvisor
  • Collabora con Noi
  • Autori
  • Iscriviti alla Newsletter di Psicoadvisor
  • Libri consigliati
  • Test Psicologici
  • Collabora con Noi
  • Autori
  • Iscriviti alla Newsletter di Psicoadvisor
  • Libri consigliati
  • Test Psicologici
No Result
View All Result
Psicoadvisor
No Result
View All Result
Home Disturbi Psicologici Disturbi di Personalità

La dipendenza del narcisista: l’impossibilità di stare da solo

Claudia Scarpati by Claudia Scarpati
in Disturbi di Personalità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando un narcisista sceglie una preda, nella maggioranza dei casi è già impegnato in un’altra relazione. È infatti raro trovare un narcisista realmente single.

Ci possono essere quelle situazioni nelle quali la vittima si è liberata dal giogo della relazione narcisistica e sta mettendo in atto il No Contact nel tentativo di difendersi dalle strategie di riaggancio del narcisista.
Tuttavia, in questi casi il narcisista non si considera un single, ma rimane connesso alla vittima attraverso il potere dato dai movimenti di riaggancio e spesso è solo questione di tempo prima che la vittima venga nuovamente riassorbita nel vortice delirante della relazione narcisistica.

Laddove la vittima si mostri particolarmente resistente alle seduzioni del narcisista, rappresentando così un dispendio di energie eccessivo, allora il narcisista si muoverà verso un nuovo bersaglio, solitamente qualcuno che è da tempo in uno stato di stand-by e rappresenta già da un certo periodo una fonte di approvvigionamento secondaria.

È quindi effettivamente raro trovare un narcisista completamente solo; sarà coinvolto in una relazione, starà cercando di riagganciare qualcuno o starà mettendo in atto il love-bombing con una nuova vittima.

Un narcisista non può immaginare di sopravvivere senza una fonte primaria di combustibile:LA SOLITUDINE, PER LUI, NON E’ UN’OPZIONE.

Di conseguenza, nel momento in cui un narcisista punta una nuova vittima ed inizia la fase del love-bombing, invariabilmente farà riferimento ad un’altra persona.

Nella maggior parte dei casi, questa persona sarà una donna che sta vivendo uno stato di profondo dolore e confusione in quanto stravolta dalla svalutazione messa in atto dal narcisista.

Sarà una donna che starà cercando di recuperare ad ogni costo la fase iniziale della relazione, senza rendersi conto che il cosiddetto “periodo d’oro” era semplicemente un’illusione, e sarà impegnata in una lotta che non potrà mai vincere.
Naturalmente, il narcisista terrà quella donna in uno stato di sospensione, continuando a ricavare combustibile negativo da lei.

Non le nasconderà la presenza di una nuova donna, ma ne mistificherà il ruolo ed il significato nella sua vita.
L’aspetto più drammatico è rappresentato dal fatto che la nuova vittima sarà un giorno tutto ciò che è stato la vittima precedente: distrutta, esausta, disorientata, come conseguenza delle numerose campagne manipolatorie che il narcisista ha messo in atto con lei.

Letture consigliate: narcisisti e unioni impossibili

Nel consigliarvi questo libro facciamo i nostri complimenti a Enrico Maria Secci, (psicoterapeuta) per la facilità di lettura e comprensione del suo testo. Oltre a identificare la figura del narcisista patologico, il testo suggerisce consigli e tecniche di distacco per la vittima che in genere vive il rapporto con una forte componente di dipendenza affettiva.

Per leggere gratuitamente l’estratto del libro vi rimando alla pagina Amazon: I narcisisti perversi e le unioni impossibili. Sopravvivere alla dipendenza affettiva e ritrovare se stessi, dalla stessa pagina è possibile l’acquisto. Il libro si compra con circa 6 euro in formato ebook (da scaricare sul computer) o al prezzo di circa 13 euro in forma cartacea.

A cura di Claudia Scarpati, psicoterapeuta

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirci sulla Pagina Ufficiale di Psicoadvisor o nel nostro gruppo Dentro la Psiche. Puoi anche iscriverti alla nostra newsletter. Puoi leggere altri miei articoli cliccando su *questa pagina*.

Previous Post

10 cose che meriti in una relazione

Next Post

10 regole per iniziare una relazione gratificante

Claudia Scarpati

Claudia Scarpati

Psicologa psicoterapeuta clinica, esperta nel trattamento della Sindrome da Vittima di Abuso Narcisistico.

Related Posts

dipendenza affettiva
Disturbi di Personalità

Il labile confine tra amore e guerra nella dipendenza affettiva

by Enrico Maria Secci
21 Gennaio 2019
L’esatto opposto del narcisista: l’ecoista
Disturbi di Personalità

L’esatto opposto del narcisista: l’ecoista

by Anna De Simone
16 Gennaio 2019
narcisista chi è
Disturbi di Personalità

La dura vita del narcisista (e di chi gli sta accanto)

by Lucia Cavallo
17 Dicembre 2018
Vivere una relazione d’amore tossica, riflessioni dello psicoterapeuta
Disturbi di Personalità

Vivere una relazione d’amore tossica, riflessioni dello psicoterapeuta

by Annalisa Barbier
23 Gennaio 2019
Next Post
relazione felice

10 regole per iniziare una relazione gratificante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rubrica sulla depressione

  • Depressione bipolare: sintomi e caratteristiche
  • Depressione reattiva: sintomi e trattamento
  • Depressione mascherata: 10 sintomi tipici
  • Depressione psicotica, sintomi e terapia
  • Come aiutare una persona depressa? Quello che non dobbiamo fare e dire

Libri consigliati


“Quaderno d’esercizi per trasformare la propria collera in energia positiva“
Leggi l’estratto gratuitoLa rabbia ha una cattiva reputazione, è spesso associata a violenza e aggressività ma anche questa emozione può avere risvolti positivi. La rabbia può essere canalizzata per far rispettare i propri diritti e apportare cambiamenti intorno a noi.




“Dire basta alla dipendenza affettiva. Imparare a credere in se stessi“
La dipendenza affettiva presenta una terribile limitazione, l’incapacità di essere davvero felice, arginata solo da un rimedio: l’altro.




“Ho mangiato abbastanza. Come ho perso 60 kg con la meditazione“

Un libro dedicato a coloro che non riescono a perdere peso, che falliscono qualsiasi dieta. Un libro per cambiare prospettiva e capire che per risolvere il problema dei chili di troppo bisogna cambiare radicalmente il punto di vista su di sé e sul mondo.

  • Disturbi Psicologici
  • Essere genitore
  • Profili psicologici
  • Psicologia
  • Psicosomatica
  • Test Psicologici
Sedi Facoltà di Psicologia in Italia

© 2019 Psicoadvisor. Tutti i diritti riservati. Un progetto di Ana Maria Sepe ©2014 - 2019 e' vietata la ripubblicazione, anche parziale, dei contenuti pubblicati

No Result
View All Result

© 2019 Psicoadvisor. Tutti i diritti riservati. Un progetto di Ana Maria Sepe ©2014 - 2019 e' vietata la ripubblicazione, anche parziale, dei contenuti pubblicati

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy