La mia lettera d’amore a me stessa

| |

Author Details
Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor

Scrivere una lettera d’amore a se stessi potrebbe sembrare un gesto banale e soprattutto egoistico. Già. Ma non è così. Come possiamo dare il meglio di noi se non stiamo bene con noi stessi? Siamo in un’epoca di immagine, per cui se abbiamo i capelli non a posto è un problema, se abbiamo qualche chilogrammo in più ci emarginiamo, se diciamo qualche parola non gradita ci sentiamo sbagliati, se non soddisfiamo i bisogni altrui ci vengono i sensi di colpa e invece se siamo poco felici, frustrati, delusi, ansiosi…finché riusciamo a reggere va bene così. Prendersi cura di sé può sembrare una cosa difficile, soprattutto per chi è abituato a mettere da parte le proprie necessità e ad annullarsi per far star bene gli altri (ad esempio la famiglia, il partner, gli amici). Concedersi del tempo per prendersi cura di se stessi, invece, è fondamentale perché innesca un meccanismo virtuoso: prendersi cura di sé per prendersi cura degli altri.

La lettera a se stessi dovrebbe essere una vera e propria lettera d’amore

Lo scopo è proprio quello di ritrovare, attraverso la lettera, vera attenzione e affetto per se stessi. Siamo sempre proiettati sugli altri. Se siamo genitori i nostri figli costituiscono la priorità, insieme al benessere del nostro compagno o compagna. In qualità di figli ci sentiamo di non dover trascurare i nostri genitori magari anziani e non più in buona salute. Poi ci sono gli amici a cui non vorremmo mai negare un favore o un sostegno.

Quanto ci amiamo?

L’indimenticabile Charlie Chaplin, in occasione del suo settantesimo compleanno scrisse una dedica molto profonda riguardo l’amor proprio. “Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono liberato di tutto ciò che non mi faceva del bene: cibi, persone, cose, situazioni e da tutto ciò che mi tirava verso il basso allontanandomi da me stesso. All’inizio lo chiamavo “sano egoismo”. Oggi so che questo è Amore di Sé” . Quanto è difficile amarsi davvero, qualsiasi cosa accada? Accettarsi per ciò che si è, essere pronti a guardare i nostri limiti non come mancanze, ma come opportunità di miglioramento. Perdonarsi. Celebrarsi. Sentirsi “abbastanza”. Sentire di meritare amore, successo e felicità.

La mia lettera d’amore a me stessa

Credo sia questo il vero amore: avere l’impressione di stare al centro della propria vita, non ai margini. Nell’angolo giusto. Senza avere bisogno di sforzarsi per piacere all’altro, restare se stessi.” Adoro tanto questa citazione della scrittrice Katherine Pancol. Amare se stessi è il punto di partenza per essere più comunicativi verso gli altri, per farsi apprezzare e far sì che la propria vita sia migliore. E questa lettera d’amore a se stessi è un modo per valorizzarsi, una lettera che dovremmo leggere ogni giorno per stare meglio con noi stessi e aumentare esponenzialmente la fiducia in noi stessi.

Ecco la lettera che ho scritto per me e che vorrei condividere con tutti i miei cari lettori con la speranza che possa far scattare anche in voi quella scintilla, quel bagliore essenziale a gettare le basi per l’Amore di Sé

“CARA ME, TI VA DI GUARDARTI DENTRO?
Lo so, ogni giorno ti tocca fare i conti con te stessa, con le tue indecisioni, le tue emozioni, i tuoi sentimenti; con tutto ciò che ti trascini dal passato. E pensi: cosa ci ho guadagnato? Ti sei guadagnata la sensibilità che oggi ti consente di apprezzare tutta la ricchezza interiore che è dentro di te.

E dimmi come può essere altrimenti! Come non può esservi bellezza in un animo cosi nobile che si ostina ad esprimersi con il cuore anche se mille volte rappezzato e zittito? Con tutte le tue imperfezioni sei e rimarrai bellissima e poco importa se il mondo non l’ha capito. Le belle persone non nascono dal nulla.

CARA ME, NON SEI SBAGLIATA
E non è sbagliato il tuo cercare amore, conforto e comprensione. Non è sbagliato il tuo non volerti accontentare! Se qualcosa non va come vuoi non vuol dire che sei sbagliata, non prendertela con te stessa o con gli altri. Ricordati, invece, che sei proprio giusta per la tua vita, che sei quello che ti ci vuole e che quella precisa situazione che ti mette in difficoltà è proprio quella che ti serve per crescere e fare un passo in avanti.

I paragoni non servono a nulla, perché ogni persona è unica. Perché tu e soltanto tu puoi essere la variabile che può rendere la tua vita uno spettacolo. Tu non devi essere niente di quello che vogliono gli altri……Perché la protagonista principale della tua vita devi essere soltanto ed esclusivamente TU

CARA ME, NON IGNORARTI
Prenditi i tuoi tempi, i tuoi momenti e coccolati. Prenditi cura delle tue fragilità, delle tue frustrazioni, delle tue sofferenze, Non devi adattarti a chi ti vuole diversa. NO! Non adattarti se ti fa male. Non aver paura di abbracciare la tua natura più autentica. Non aver paura di come ti vedrà il mondo. Chi ti VUOLE BENE DAVVERO saprà cogliere la parte più bella di te……E questa parte bella di te sarà cosi preziosa, così immensa che se decidessi di sparire in punta di piedi farà un rumore così forte nell’anima, da lasciare un vuoto così grosso nel cuore di chi ti ha conosciuta.

CARA ME, ABBI FIDUCIA NELLA VITA
Lascia che le cose si risolvano da sole, come è sempre successo finora. Abbi fiducia  nell’Universo e nel suo supporto che non ti verrà mai meno. Anche se non sei in grado di vedere tutta la strada dinanzi a te, sii sempre fiduciosa nel fatto che essa sia già lì per te. Concediti il lusso dell’attesa, assapora ogni istante. Non è una perdita di tempo, ma un tempo di preparazione per qualcosa di meraviglioso che sta per accadere. Sorridi al mondo che ti circonda, alle persone che incontri, alle nuove esperienze che ti aspettano.

Sorridere dona leggerezza alla vita ed energia alla tua anima. Non perdere mai la tua fiducia nelle persone, nella bontà delle loro azioni, ma apri gli occhi quando a volte non è sempre così, non smettere mai di credere nell’amicizia, ma fai attenzione quando a volte non tutti ti sono amici. Cammina a testa alta perchè puoi essere fiera di te stessa, e ama quei difetti che ora cerchi di nascondere. Parla ad alta voce e non temere mai di dire ciò che pensi, sii te stessa sempre. Impara, quando ti guardi allo specchio, a vedere chi sei veramente, impara ad amarti più di quanto hai fatto ieri, e più di quanto fai oggi stesso.

CARA ME, SII BUONA CON TE STESSA
Riponi gli errori in un angolo per farne tesoro e ammetti una volta per tutte che anche tu vali. Non credi sia ora di in iniziare a piacerti? TU VALI molto di più di chiunque non abbia saputo capirti. Devi solo liberarti dalle tue stesse attese…perchè abbandonare qualcosa non vuol dire arrenderti. A volte andarsene è la cosa migliore che potresti fare per te. Decidi che sei TU l’amore della tua vita. AMATI in tutta la tua unicità e augurati il meglio per TE. Vai incontro alla vita a piccoli passi e SPLENDI…nonostante tutto tu possiedi  lo straordinario talento di splendere di nuovo”.
Con amore, me stessa!

Caro lettore, cara lettrice falla tua questa lettera, stampala e leggila ogni qualvolta la vita sembra remarti contro. E ricorda sempre…ti meriti che la tua straordinaria autenticità esca, si sprigioni in tutta la sua bellezza e ti porti a splendere.

Non aspettarti considerazione dall’esterno

Hai presente quando vedi un bambino andare per la prima volta in bicicletta sotto gli occhi ammirati dei genitori? Il bambino dice «guardami, mamma, guarda quanto sono bravo». Molti adulti vivono bloccati in questa modalità. «vi prego, mondo! Nota quanto sono bravo». Questo arresto è legato a carenze nel passato. Nessuno può tornare indietro e darti la considerazione e la comprensione che non hai mai avuto quando più ne avevi bisogno. Quel bisogno, però, ora è rimasto intatto e ciò che posso fare è darti i mezzi per soddisfarlo da solo. Perché tu puoi farlo.

Puoi guardare a te stesso come farebbe un genitore fiero e orgoglioso di ciò che sta diventando il suo bambino

Puoi e anzi, meriti di essere considerato, stimato e amato. L’unico inconveniente è che gli altri inizieranno a notarti solo quanto tu noterai te stesso. Gli altri, inizieranno ad amarti davvero solo quando tu inizierai ad amarti.

Ma come si fa ad amarsi? Ecco un’altra cosa semplice, proprio come camminare e parlare. Ti spiego come compiere questa grande impresa nel mio nuovo libro «Il mondo con i tuoi occhi». Ti prometto che, quando avrai letto l’ultima pagina, avrai la considerazione di cui hai bisogno. Mollerai la presa e smetterai di affannarti dietro a persone o cose che ti tormentano. Se hai voglia di ricominciare a volerti bene, è il libro giusto per te. Nel libro, troverai molti esercizi psicologici pratici che potranno aiutarti in mondo tangibile fin da subito. Per tutte le informazioni sul libro “Il mondo con i tuoi occhi“, ti rimando a questa pagina Amazon.

A cura di Ana Maria Sepe, psicologo e fondatrice della rivista Psicoasvisor
Se ti piace quello che scrivo, seguimi sul mio profilo Instagram: @anamaria.sepe.
Se ti piacciono i nostri contenuti, seguici sull’account ufficiale IG: @Psicoadvisor
Puoi leggere altri miei articoli cliccando su *questa pagina*