Leggere questa lettera è il più grande atto di amor proprio che puoi fare a te stesso

| |

Author Details
Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor

Capitano quelle giornate lunghe e pesanti in cui diventa difficile affrontare le sfide che la vita mi offre; a volte ho la netta sensazione  che non me ne vada bene una. Già al risveglio mi sento demotivata e demoralizzata. E la cosa angosciante è che le mie cosiddette “GIORNATE NO” si trasformano in settimane e poi in mesi, addirittura anni: a volte mi sembra di star vivendo una “VITA NO. I miei, puntualmente mi dicono di reagire, che forse esagero…e più mi invitano a reagire, io più mi sento peggio; a volte vorrei sparissero tutti dalla mia vista. Poi c’è quella giornata in cui rifletti e pensi di dover fare qualcosa per te stessa; non parlo di iniziare un percorso terapeutico anche se so che potrebbe essermi utile, mi riferisco  a qualcosa di immediato in grado di darmi un po’ di sollievo e regalarmi una diversa prospettiva alla vita“. Questa è la lettera di Maria…una cara lettrice che mi ha ispirato a scrivere questa lettera che vorrei tu leggessi nei momenti difficili.

Quando pensieri negativi e preoccupazioni prendono il sopravvento

Ogni evento lascia diversi segni su di noi, portando con sé uno specifico flusso di pensieri, forti emozioni e incertezze. Nonostante ciò, di solito, col tempo ci adattiamo  bene anche a situazioni che ci stravolgono la vita: in parte grazie alla resilienza.

Come sarebbero andate le cose se non avessimo mai incontrato nessuna difficoltà. Se i nostri cari fossero stati sempre pronti a risolvere ogni problema. Se ci avessero risparmiato qualsiasi disagio. Proviamo a immaginare. Molto probabilmente non saremmo in grado di fare nemmeno un decimo di ciò che oggi sappiamo fare e, soprattutto, saremmo poco resilienti e completamente impreparati ad affrontare la più piccola difficoltà che potremmo incontrare nella vita.

Il ruolo dei momenti difficili

Se abbiamo una certezza è che la vita è piena di sorprese: non sappiamo mai esattamente cosa ci accadrà Siamo costantemente esposti ad eventi inaspettati che possono colpire come un fulmine a ciel sereno. La perdita o la separazione da una persona cara, un’emergenza inaspettata, un fallimento economico, un sovraccarico di responsabilità. In questo turbinio di emozioni si finisce per sentirsi bloccati e impotenti e ritrovare la serenità può sembrare impossibile. Ma non è così.

I momenti di dolore nella nostra vita arrivano per invitarci a scendere più in profondità dentro noi stessi per esplorare il nostro potenziale inespresso. E credetemi, i momenti difficili sono quelli più preziosi. Ma solo se ci concediamo il permesso di viverli a pieno. Perché il dolore va vissuto per essere attraversato. Non possiamo eliminarlo. Il dolore fa parte della vita e spesso è necessario per crescere e permettere a nuove parti di noi di venire alla luce. Non esistono pillole magiche o farmaci contro la sofferenza. E non servirà a nulla anestetizzare il dolore.

“Perché proprio a me?”, “Perché è successo questo?”, “Cosa ho fatto di sbagliato?”, “Perché quella persona mi ha fatto questo torto?”, “Cosa c’è che non va in me?”…Ti suonano familiari, vero? La verità è che non serve a nulla torturarsi con mille domande se non a cadere in una spirale di sofferenza senza via di uscita.

E’ da quelle ferite  che si può ricominciare

“Non temete i momenti difficili. Il meglio viene da lì” ha detto una volta una saggia donna la cui eredità è impressa nella memoria di tutte noi. Rita Levi Montalcini aveva ragione: è da quelle ferite del cuore e dell’anima che si può ricominciare, ogni volta, perché nulla ci è ostile in questa vita se non il nostro stesso pensiero.

Non diamo la colpa alla vita se il nostro sogno più grande è andato in frantumi, se non abbiamo ottenuto la promozione per cui abbiamo lavorato sodo, se abbiamo perso l’amore, se abbiamo errato o ci siamo smarriti. Diamo fiducia a ciò che ci attende  facendo nostre tutte quelle infinite possibilità che ci ha dato per ricominciare, ogni volta. Perché è con ogni fine che arriva un nuovo inizio, ed è con gli inizi che arrivano le cose più belle, inaspettate.

Lettera a me stessa nei giorni difficili

E così ho deciso di scriverti, cara me stessa. Di scriverti con mani tremanti ma con il cuore colmo di tenerezza. Scrivo a te, a quella parte di me che ha bisogno di essere accolta, ascoltata e abbracciata nei giorni in cui tutto sembra pesare troppo. Ti scrivo ora, mentre sento ancora la forza di crederci, per affidarti parole che possano diventare rifugio, riparo e carezza quando il mondo sembrerà troppo grande e tu ti sentirai troppo piccola.

Ti scrivo con la promessa solenne che rileggerai questa lettera ogni volta che ti sentirai persa. Perché voglio che tu sappia che non sei mai sola, che la tua parte più profonda e amorevole è sempre lì con te, pronta a stringerti forte e a ricordarti che tutto questo passerà. E che tu ritroverai la tua luce.

Cara me stessa,

lo so, lo sento. Stai attraversando un momento in cui tutto sembra grigio, un tempo in cui anche respirare a volte ti sembra uno sforzo. Ma fidati, amore mio: anche questa tempesta ha una fine. La luce esiste anche quando non riesci a vederla, anche quando ti sembra che il cielo sia coperto da nuvole così fitte da oscurare ogni cosa.

Non lasciare che il buio ti convinca che durerà per sempre. Ti prometto che presto arriverà un giorno in cui sorriderai ancora senza fatica, in cui sentirai che il cuore si è fatto di nuovo leggero e che quel nodo che oggi ti stringe piano piano si scioglierà.

Ricorda, dolce anima mia, che dentro di te esiste una forza che neanche tu riesci sempre a percepire. Una forza silenziosa e immensa che ti ha già salvato tante volte e che continuerà a farlo. Ti guardo da qui e vedo quanto sei coraggiosa, anche quando pensi di essere fragile. Sei più resiliente di quanto tu creda, e in te esistono risorse che aspettano solo di essere risvegliate.

Lo so che ora fa male. Lo so che ti senti stanca e che vorresti solo trovare un rifugio in cui sparire per un po’. E va bene così. Puoi fermarti, puoi sentire la tua tristezza, puoi piangere senza vergogna. Non devi essere sempre forte, non devi sempre sorridere. Permettiti di essere umana, di essere vera. Accogli ogni emozione senza paura: anche la rabbia, anche il senso di ingiustizia, anche la stanchezza fanno parte del viaggio.

Respira, amore mio. Rallenta e lascia che il tempo faccia il suo lavoro, che il dolore ti attraversi e poi svanisca come fa il vento quando smette di soffiare. Non c’è niente da temere. È solo la vita che ti sta accompagnando verso un cambiamento, anche se ora ti sembra di aver perso la bussola.

Rileggi queste parole tutte le volte che servirà. Quando ti sentirai inadeguata, quando guardandoti allo specchio vedrai solo le tue insicurezze, ricordati che io vedo in te una bellezza che nessuno potrà mai toccare o portarti via. Sei unica, irripetibile. Sei la più preziosa delle opere d’arte e non devi mai permettere a nessuno – nemmeno a te stessa – di trattarti come qualcosa di meno di ciò che sei.

Sii gentile con te, come lo saresti con una persona che ami profondamente. Sussurrati parole dolci, regalati carezze invisibili, ricorda che vali sempre, anche quando ti senti a pezzi. Nessuna ombra può cancellare la tua luce.

Ti chiedo di ricordarti che non sei mai davvero sola. Io ci sono. Io ci sarò sempre. A ogni passo, in ogni scelta, anche nelle paure più profonde. Io sarò la tua voce quando la tua si farà flebile, il tuo abbraccio quando ne avrai più bisogno. Sarò il tuo rifugio nei giorni di tempesta e la tua spinta nei giorni di sole. Ora chiudi gli occhi, respira profondamente, riempi ogni angolo del tuo corpo di calma, di pace, di amore. Ripetiti che va tutto bene. Ripetiti che andrà tutto bene. E quando arriveranno i giorni difficili, ricordati di me, di queste parole e del fatto che, dentro di te, c’è tutto ciò che ti serve per rinascere.

Con infinito amore,
la tua parte più autentica e tenera

Leggere questa lettera sarà il più grande atto di amor proprio che potrai fare verso te stessa/o

Leggi la lettera ogni volta che ne sentirai il bisogno; ti farai davvero un favore.  Pian piano inizierai ad amarti; pian pano non permetterai a nessuno e a niente  che il tuo corpo si trasformi nella tomba della tua anima. Aprirai gli occhi alla vita e ti sentirai in grado di affrontare tutto ciò che hai dentro. Non dovrai più avere paura di vivere, dovrai solo imparare di nuovo a farlo…iniziando una nuova avventura dentro te stessa/o!

Prova a riflettere: in questi anni quanti cambiamenti sono avvenuti nella tua vita? Quante piccole e grandi difficoltà hai dovuto affrontare? Prova a pensarci bene e… se stai leggendo questo articolo, significa che hai tanta voglia di reagire…nonostante tutto. Abbracciati per questo, in qualche modo anche nel passato, puoi dire di avercela fatta!

Sai, la vita è un vero e proprio allenamento e per diventare forti e saggi  ci vuole pazienza e perseveranza. Il cambiamento è una scelta così come lo è stare bene con se stessi e una vita piena di gratificazioni….e questo è alla portata di chiunque.

Se hai voglia di volerti bene il mio libro è giusto per te

Siamo tutti il frutto del nostro passato, siamo diventati quello che siamo a causa, (o grazie) alle esperienze che abbiamo avuto in famiglia, con gli amici, a scuola, al lavoro, nelle relazioni. Possiamo però non limitarci a “essere la conseguenza di quello che è stato”, ma regalarci la possibilità di essere semplicemente come meritiamo di essere.

Se vuoi migliorare la tua presenza e diventare più consapevole di cosa avviene dentro di te, ti consiglio la lettura del mio libro.  «Riscrivi le Pagine della Tua Vita». Ogni pagina parla di te, delle Tue emozioni, dei Tuoi pensieri, dei Tuoi sogni, ma anche delle tue paure, dei problemi, delle difficoltà che vivi. Attraverso la lettura ti prendo per mano e ti spiego come trovare le risposte che cerchi, e acquisire maggiore libertà di scelta, svincolandoti dai bisogni insoddisfatti e costruendo la tua piena autonomia. Il libro lo trovi nella tua libreria di fiducia o su Amazon.

A cura di Ana Maria Sepe, psicologo e fondatrice della rivista Psicoasvisor
Autore del libro Bestseller “Riscrivi le pagine della tua vita” Edito Rizzoli
Se ti piace quello che scrivo, seguimi sul mio profilo Instagram: @anamaria.sepe.
Se ti piacciono i nostri contenuti, seguici sull’account ufficiale IG: @Psicoadvisor
Puoi leggere altri miei articoli cliccando su *questa pagina*