• I Nostri Aforismi
  • Libri consigliati
No Result
View All Result
Psicoadvisor
  • Collabora con Noi
  • Autori
  • Iscriviti alla Newsletter di Psicoadvisor
  • Libri consigliati
  • Test Psicologici
  • Collabora con Noi
  • Autori
  • Iscriviti alla Newsletter di Psicoadvisor
  • Libri consigliati
  • Test Psicologici
No Result
View All Result
Psicoadvisor
No Result
View All Result
Home Test Psicologici

Scegli un albero e ti dirò quanto sei sincero

Ana Maria Sepe by Ana Maria Sepe
in Test Psicologici
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fin da bambini, ci hanno insegnato a dire sempre la verità, ma nella realtà delle vita quotidiana spesso tendiamo ad omettere ciò che è vero raccontando il falso, soprattutto per convenienza personale. Siete sinceri? Fate il test psicologico per scoprire il vostro grado di sincerità.

Guardate la foto in basso e scegliete l’albero che per prima attira la vostra attenzione. Questo test è puramente indicativo e per nessuna ragione deve essere inteso come indice diagnostico. Di seguito sono riportati i risultati.
test psicologico
RISULTATI TEST PSICOLOGICO

Figura 1 Sincerità quanto basta

Comprendete il valore della sincerità ma al tempo stesso non ne fate uso troppo spesso. Ritienete che nella maggior parte delle situazioni una piccola bugia possa risultare utile ed evitarvi qualcosa di spiacevole; si tratta probabilmente di bugie ‘a fin di bene’ a vostro parere… ma forse dietro c’è dietro un po’ di malizia

Figura 2 Sincerità per chi la merita

La vita evidentemente vi ha riservato qualche amarezza. Troppe volte siete stati ingannati forse, vero è che avete imparato a scindere il concetto di verità. Siete estremamente sinceri con i vostri cari ma con i vostri amici e a lavoro vi piace mentire anche a titolo gratuito, inventandovi situazioni e contesti mai accaduti.

Figura 3 Sincerità a tutti i costi

Per voi la sincerità ha un valore impareggiabile ed è fondamentale in ogni relazione umana. Non vi importa se arreca sofferenza o riguarda opinioni non richieste. Il vostro punto di vista su questo valore è categorico: e verità a fin di bene non esistono a vostro avviso. ritenete che sia un’arma usata troppo spesso dagli opportunisti.

Figura 4 Verità…ma al momento opportuno

Siete strateghi e difficilmente commettete errori quando fate delle scelte. Avete una grande capacità di osservazione che vi consente di capire la natura delle persone per comportarvi di conseguenza. Per voi non ha importanza dire sempre ed esclusivamente la verità: nei vostri rapporti con gli altri non mancano infatti le mezze verità e le piccole bugie.
Quotidianamente portate delle maschere per accontentare le persone e rientrare nelle loro grazie…..questo spesso vi permette di poter ambire.

Figura 5 Negare…..sempre

Per voi la sincerità non ha alcun valore. Vi comportate seguendo i vostri impulsi e non vi preoccupate di ferire qualcuno: tanto non lo verrà mai a sapere! Beh, ammettiamolo; siete piuttosto abili nel mentire e soprattutto riuscite a convincere le persone della vostra trasparenza. Avete mai pensato di fare politica? Sareste molto credibili.

Figura 6 Forse troppa da pretenderla anche dagli altri

Su di voi si può dire ben poco, siete cristallini, onesti e sinceri con tutti. Il vostro motto è “La verità, sempre!” perchè ritenete che dire apertamente la verità sia più importante delle sue conseguenze negative.
La vostra condotta però a volte diventa esasperante, siete troppo ossessivi nella ricerca della verità. E chi vi mente ha chiuso con voi! Attenzione, non tutti possono essere sinceri come voi.

ATTENZIONE
Questa valutazione, anche se elaborata secondo un criterio specifico, ha carattere di curiosità ed intrattenimento e non può in alcun modo integrare o sostituire il parere di un medico specialista.

**Il test non rappresenta esame diagnostico e ha un mero scopo ricreativo.

*****Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e foto| Copyright© 2016.

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sugli argomenti che salvaguardano la tua crescita emotiva, puoi seguirmi sulla mia pagina di facebook “Psicoadvisor“, aggiungermi su Facebook

Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze? Iscriviti al gruppo di Psicoadvisor “Dentro la psiche“

Per ricevere ogni giorno i nuovi contenuti sulla tua posta elettronica, iscriviti alla news letter di Psicoadvisor: clicca qui per l’iscrizione

Previous Post

Psicosomatica e problemi alle ginocchia: piegarsi al proprio destino

Next Post

Non è il tempo che ci fa crescere ma le esperienze che abbiamo vissuto

Ana Maria Sepe

Ana Maria Sepe

Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Admin del sito

Related Posts

Test psicologico: scopri qual è il tuo percorso di crescita
Test Psicologici

Test psicologico: scopri qual è il tuo percorso di crescita

by Ana Maria Sepe
10 Gennaio 2019
Test psicologico della sigaretta
Test Psicologici

Test psicologico della sigaretta

by Anna De Simone
6 Dicembre 2018
Calcola il tuo enneatipo: test di autovalutazione della personalità
Test Psicologici

Calcola il tuo enneatipo: test di autovalutazione della personalità

by Ana Maria Sepe
20 Novembre 2018
Test psico-prospettico: l’uomo è dentro o fuori dalla casa?
Test Psicologici

Test psico-prospettico: l’uomo è dentro o fuori dalla casa?

by Anna De Simone
27 Ottobre 2018
Next Post
Non è il tempo che ci fa crescere ma le esperienze che abbiamo vissuto

Non è il tempo che ci fa crescere ma le esperienze che abbiamo vissuto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rubrica sulla depressione

  • Depressione bipolare: sintomi e caratteristiche
  • Depressione reattiva: sintomi e trattamento
  • Depressione mascherata: 10 sintomi tipici
  • Depressione psicotica, sintomi e terapia
  • Come aiutare una persona depressa? Quello che non dobbiamo fare e dire

Libri consigliati


“Quaderno d’esercizi per trasformare la propria collera in energia positiva“
Leggi l’estratto gratuitoLa rabbia ha una cattiva reputazione, è spesso associata a violenza e aggressività ma anche questa emozione può avere risvolti positivi. La rabbia può essere canalizzata per far rispettare i propri diritti e apportare cambiamenti intorno a noi.




“Dire basta alla dipendenza affettiva. Imparare a credere in se stessi“
La dipendenza affettiva presenta una terribile limitazione, l’incapacità di essere davvero felice, arginata solo da un rimedio: l’altro.




“Ho mangiato abbastanza. Come ho perso 60 kg con la meditazione“

Un libro dedicato a coloro che non riescono a perdere peso, che falliscono qualsiasi dieta. Un libro per cambiare prospettiva e capire che per risolvere il problema dei chili di troppo bisogna cambiare radicalmente il punto di vista su di sé e sul mondo.

  • Disturbi Psicologici
  • Essere genitore
  • Profili psicologici
  • Psicologia
  • Psicosomatica
  • Test Psicologici
Sedi Facoltà di Psicologia in Italia

© 2019 Psicoadvisor. Tutti i diritti riservati. Un progetto di Ana Maria Sepe ©2014 - 2019 e' vietata la ripubblicazione, anche parziale, dei contenuti pubblicati

No Result
View All Result

© 2019 Psicoadvisor. Tutti i diritti riservati. Un progetto di Ana Maria Sepe ©2014 - 2019 e' vietata la ripubblicazione, anche parziale, dei contenuti pubblicati

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy