• I Nostri Aforismi
  • Libri consigliati
No Result
View All Result
Psicoadvisor
  • Collabora con Noi
  • Autori
  • Iscriviti alla Newsletter di Psicoadvisor
  • Libri consigliati
  • Test Psicologici
  • Collabora con Noi
  • Autori
  • Iscriviti alla Newsletter di Psicoadvisor
  • Libri consigliati
  • Test Psicologici
No Result
View All Result
Psicoadvisor
No Result
View All Result
Home Test Psicologici

Test di autovalutazione della depressione, verifica quanto soffri di depressione

Ana Maria Sepe by Ana Maria Sepe
in Test Psicologici
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il seguente test psicologico vuole aiutarvi ad effettuare una prima autovalutazione, individuando approssimativamente il vostro stato d’animo.

E’ doveroso precisare che il test non può diagnosticare uno stato di depressione. Una diagnosi può essere condotta solamente da medici specializzati. Se pensate di stare attraversando un periodo di depressione, chiedete il parere di uno specialista ma soprattutto condividete le vostre apprensioni con le persone che vi amano.

Guardate con molta attenzione la foto in basso. Quale immagine secondo voi raffigura in modo più adeguato la depressione? Scoprirai come il tuo inconscio ha elaborato la tua scelta.

Risultati test della depressione

Figura 1

Sai a malapena di cosa si tratta, e solo perche’ sembra che sui giornali se ne parli molto. Sai affrontare la vita con entusiasmo e deteminazione. I cambiamenti e gli spostamenti non sono mai stati per te un problema perchè in un certo momento del tuo passato hai deciso che qualsiasi cosa succeda, ovunque andrai, potrai sempre contare su un compagno di viaggio solido e affidabile. Te stessa/o.

Attenzione però all’eccesso di sicurezza o, peggio ancora, agli stati di eccessiva euforia. L’umore presenta talvolta, come una medaglia, due volti. Di cui l’uno è l’opposto dell’altro. Potresti, prima o poi, o periodicamente, incontrare il lato oscuro di te stessa/O.

In questa figura sai cosa ha attirato la tua attenzione a livello inconscio? Quel grosso cane pronto a ringhiare… a battersi per vincere.

Figura 2

Piu’ che di depressione, uno stato con implicazioni molto impegnative, nel tuo caso si dovrebbe parlare di semplice  “Stress”. Probabilmente in connessione con qualche episodio particolare e momentaneo che sta mettendo a dura prova la tua serenità. Una volta affrontati e risolti adeguatamente i problemi attuali, ci sono buone probabilità che tu possa recuperare il tuo abituale buon umore e riprendere con lo stesso vigore di sempre le tue attività consuete.

In questa figura sai cosa ha attirato la tua attenzione a livello inconscio? Quel vortice pronto a trascinarti ad emozioni diverse, spesso molto forti.

Figura 3

I cinesi scrivono la parola “crisi” con due ideogrammi, il primo dei quali significa “rottura” e il secondo “opportunità”. Attraversare un momento di crisi, per quanto possa causare disorientamento e dolore, può avere innumerevoli risvolti positivi. A partire dalla straordinaria opportunità di avviare un percorso di conoscenza di te stessa/o e della tua vita.

Probabilmente puo’ capitarti di descrivere il tuo spirito, in questo periodo, come “vuoto e sordo”. Una massima Zen sostiene che se lanci un sasso in un pozzo e a lungo non senti alcun rumore, puo’ voler dire semplicemente che quel pozzo e’ molto profondo. E nelle profondità sono racchiusi tesori inimmaginabili. Ecco la tua opportunità.

In questa immagine sai cosa ha attirato la tua attenzione a livello inconscio? La posizione dell’omino, tipica del pensatore. Ti aspetta un lungo cammino di introspezione e riflessione.

Figura 4

Non e’ ancora depressione. Nel tuo caso si dovrebbe parlare forse di “male di vivere”: ti senti persa/o, hai la percezione della precarietà dell’esistenza; un senso di struggimento, e nostalgia, per qualcosa di indefinito; la difficoltà nell’accettare i necessari cambiamenti che la vita richiede, nel suo divenire; l’aspirazione, talvolta frustrata, ad una condizione di vita superiore.

Cerca di non pensare a questo tipo di stato d’animo come se fosse una vera malattia. A volte prendere a strada giusta è difficile, richide sacrificio ma ciò non vuol dire che tu non possa ambire a una vita migliore.

In questa foto sai cosa ha attirato la tua attenzione a livello inconscio? La porta del labirinto che può rappresentare sia la tua liberazione che la tua condanna a una vita senza vie d’uscite. Ora sta a te reagire con reattività

Figura 5

Ci sono in questo quadro segnali di disagio che devono essere considerati. Un insieme di percezioni che si riflettono negativamente sul tuo benessere emotivo, sul tono dell’umore, sul tuo stato fisico sulle tue capacità relazionali. Hai la sensazione che alcune cose che hai sempre considerato importanti abbiano perduto in parte o totalmente il loro senso e i loro valore.

Apparentemente non ti risulta facile conservare verso la vita e verso le altre persone un senso di apertura, fiducia e speranza. Eppure e’ opportuno, in un momento simile, evitare di chiudersi; prendendo piuttosto in considerazione la possibilità di chiedere un aiuto. Scelta che in nessun caso deve essere considerata come un segnale di sconfitta o un indice di debolezza. Ma solo come il segnale della riscossa, e il primo passo verso il pieno recupero del piacere di vivere.

In questa figura sai cosa ha attirato la tua attenzione a livello inconscio? La gabbia che riflette la tua chiusura, il tuo sentirti in trappola. Non sentirti sconfitto. Qualsiasi prigione ha la sua porta, devi solo trovare la chiave.

Figura 6

Ce ne vuole per deprimerti. Certo ci sono giornate in cui sei sotto tono, ma comunque non tanto da invalidarti i tuoi progetti. Sei una persona molto combattiva, prima di arrenderti le provi tutte. Se ti va male, sai reagire con ironia anzi con autoironia…e questo grazie al tuo senso pratico; In tal senso, alla lunga, riesci sempre a tirarti fuori dalle situazioni spiacevoli.

Il tuo segreto? Ami la vita e vivi con ottimismo. Di dispiaceri ne hai avuti certo, ma non hai mai permesso a te stessa di non rialzarti; il tempo ti ha portato ad accettare dei compromessi con la vita, e questo ti ha insegnato a volgere lo sguardo al futuro, senza mai guardarsi indietro. Insomma il tuo motto è “oggi sarà meglio di ieri.

In questa figura sai cosa ha attirato la tua attenzione a livello inconscio? La scala….quella scala che può tirarti fuori da qualsiasi situazione negativa

ATTENZIONE: il test ha solo scopo ludico e non ha alcun fondamento scientifico né può sostituire una qualsivoglia analisi psicologica del soggetto. Queste valutazioni, anche se elaborate secondo un criterio statistico, hanno un carattere di curiosità e intrattenimento.

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirci sulla Pagina Ufficiale di Psicoadvisor, sul mio account personale o nel nostro gruppo Dentro la Psiche. Puoi anche iscriverti alla nostra newsletter. Puoi leggere altri miei articoli cliccando su *questa pagina*.

© Copyright, www.psicoadvisor.com – Tutti i diritti riservati. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e / o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Psicoadvisor.com e con citazione esplicita della fonte. E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte.  E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo.

Previous Post

L’ansia e la depressione sono segnali di lotta e non di debolezza

Next Post

10 caratteristiche delle persone che si preoccupano troppo del giudizio altrui

Ana Maria Sepe

Ana Maria Sepe

Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Admin del sito

Related Posts

Test psicologico: scopri qual è il tuo percorso di crescita
Test Psicologici

Test psicologico: scopri qual è il tuo percorso di crescita

by Ana Maria Sepe
10 Gennaio 2019
Test psicologico della sigaretta
Test Psicologici

Test psicologico della sigaretta

by Anna De Simone
6 Dicembre 2018
Calcola il tuo enneatipo: test di autovalutazione della personalità
Test Psicologici

Calcola il tuo enneatipo: test di autovalutazione della personalità

by Ana Maria Sepe
20 Novembre 2018
Test psico-prospettico: l’uomo è dentro o fuori dalla casa?
Test Psicologici

Test psico-prospettico: l’uomo è dentro o fuori dalla casa?

by Anna De Simone
27 Ottobre 2018
Next Post
10 caratteristiche delle persone che si preoccupano troppo del giudizio altrui

10 caratteristiche delle persone che si preoccupano troppo del giudizio altrui

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rubrica sulla depressione

  • Depressione bipolare: sintomi e caratteristiche
  • Depressione reattiva: sintomi e trattamento
  • Depressione mascherata: 10 sintomi tipici
  • Depressione psicotica, sintomi e terapia
  • Come aiutare una persona depressa? Quello che non dobbiamo fare e dire

Libri consigliati


“Quaderno d’esercizi per trasformare la propria collera in energia positiva“
Leggi l’estratto gratuitoLa rabbia ha una cattiva reputazione, è spesso associata a violenza e aggressività ma anche questa emozione può avere risvolti positivi. La rabbia può essere canalizzata per far rispettare i propri diritti e apportare cambiamenti intorno a noi.




“Dire basta alla dipendenza affettiva. Imparare a credere in se stessi“
La dipendenza affettiva presenta una terribile limitazione, l’incapacità di essere davvero felice, arginata solo da un rimedio: l’altro.




“Ho mangiato abbastanza. Come ho perso 60 kg con la meditazione“

Un libro dedicato a coloro che non riescono a perdere peso, che falliscono qualsiasi dieta. Un libro per cambiare prospettiva e capire che per risolvere il problema dei chili di troppo bisogna cambiare radicalmente il punto di vista su di sé e sul mondo.

  • Disturbi Psicologici
  • Essere genitore
  • Profili psicologici
  • Psicologia
  • Psicosomatica
  • Test Psicologici
Sedi Facoltà di Psicologia in Italia

© 2019 Psicoadvisor. Tutti i diritti riservati. Un progetto di Ana Maria Sepe ©2014 - 2019 e' vietata la ripubblicazione, anche parziale, dei contenuti pubblicati

No Result
View All Result

© 2019 Psicoadvisor. Tutti i diritti riservati. Un progetto di Ana Maria Sepe ©2014 - 2019 e' vietata la ripubblicazione, anche parziale, dei contenuti pubblicati

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy