• I Nostri Aforismi
  • Libri consigliati
No Result
View All Result
Psicoadvisor
  • Collabora con Noi
  • Autori
  • Iscriviti alla Newsletter di Psicoadvisor
  • Libri consigliati
  • Test Psicologici
  • Collabora con Noi
  • Autori
  • Iscriviti alla Newsletter di Psicoadvisor
  • Libri consigliati
  • Test Psicologici
No Result
View All Result
Psicoadvisor
No Result
View All Result
Home Test Psicologici

Test del Cubo, del Cavallo e della Scala

Ana Maria Sepe by Ana Maria Sepe
in Test Psicologici
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

test cubo

Test della personalità di tipo evocativo, facile da fare e che potrà svelarvi molto su voi stessi. In particolare questo test della personalità vi darà informazioni sull’immagine che avete di voi stessi, su quanto pesa la solitudine nella vostra vita, sull’importanza che date agli affetti, su come riuscite a fronteggiare le avversità della vita.

ATTENZIONE!
Trattandosi di un test evocativo, è fortemente influenzato dallo stato d’animo che avete nel momento in cui immaginate gli elementi. Per ottenere un’immagine di Sé più coerente, vi sconsigliamo di svolgerlo in un momento di tono dell’umore alterato.

Immaginate un paesaggio deserto e inserite questi elementi

CUBO: in questo paesaggio visualizzate un cubo…
In particolare chiarite: la posizione del cubo nel paesaggio, il suo colore, forma, materiale e tutto ciò che la vostra mente ha immediatamente visualizzato.

CAVALLO: ora, senza mandar via il cubo immaginate un cavallo, posizione, colore, segni particolari, movimenti o stabilità…

SCALA: adesso nel vostro paesaggio inserite una scala. Dove si trova, di che tipo e materiale è, posizione….

TEMPESTA: a questo punto avete collocato e tenete bene presenti questi tre oggetti nella vostra mente e in questo paesaggio deserto. All’improvviso c’è una tempesta… cosa accade? è cambiato qualcosa? cosa è successo ai tre oggetti?

Risultati da interpretare

Trattandosi di un test evocativo/associativo, i risultati dovrebbero essere interpretati attentamente, senza lasciarsi sfuggire nessuna sfumatura delle immagini evocate nella mente di chi esegue il test. Per aiutarvi, eccovi le linee guida per interpretare i vostri risultati.

Il CUBO – l’ego

Il cubo rappresenta se stessi o meglio, la percezione che si ha di sé. Se è piccolo, probabilmente i propri bisogni, nell’età infantile, sono sempre stati inascoltati fino a diventare adulti con una bassa stima di sé.

Al contrario, un cubo resistente e ben piazzato nel paesaggio deserto, indica una buona stima di sé. Un cubo esageratamente pesante, nero laccato, infrangibile e metallico, potrebbe indicare difficoltà a interagire con il prossimo oltre che possibili spunti narcisistici. Se il cubo è sospeso in aria, probabilmente si sta vivendo una fase ricca di incertezze e dubbi.

Il CAVALLO – l’amore

Il cavallo rappresenta il partner (ideale, un partner passato o il partner attuale). Un cavallo bianco indica la ricerca di un amore ideale e il bisogno di sfuggire alla realtà. Un cavallo nero indica voglia di concretezza mentre un cavallo marrone denota una ricerca di passionalità. Anche la posizione del cavallo può dirvi molto: sta vicino al cubo? E’ lontano? Sta camminando o è fermo? Ha le zampe alzate…? Un cavallo in movimento denota voglia di cambiamento nel modo di vivere (o non vivere) la coppia, soprattutto se ha le zampe anteriori alzate. Un cavallo alzato sulle due zampe posteriori indica una certa fretta o insofferenza.

Se il cavallo gironzola intorno al cubo o si trova nelle sue immediate prossimità, si evidenzia una voglia di calore ma soprattutto protezione a causa di una probabile fragilità inespressa. Si ha bisogno di conforto nell’amore.

Se avete immaginato un cavallo con cavaliere (anche se il test non ve lo chiedeva), avete bisogno di essere guidati soprattutto nel prendere decisioni.

La SCALA – gli affetti

La scala rappresenta gli affetti e l’amicizia in generale. Se la scala è sospesa o poco stabile, probabilmente non riuscite a fare affidamento su molte persone: o non siete circondati dalle persone giuste o siete voi troppo diffidenti.

La TEMPESTA – i problemi

La tempesta rappresenta le difficoltà della vita. Dopo il passaggio della tempesta dovreste riesaminare tutte le posizioni e i cambiamenti causati nel vostro scenario. Dopo la tempesta potete valutare la vostra assertività e resilienza, la vostra capacità di riuscire a reagire ai problemi quotidiani.

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sugli argomenti che salvaguardano la tua crescita emotiva, puoi seguire Psicoadvisor sulla sua pagina facebook ufficiale: “Psicoadvisor.

Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze? Iscriviti al gruppo di Psicoadvisor “Dentro la psiche“

Per ricevere ogni giorno i nuovi contenuti sulla tua posta elettronica, iscriviti alla news letter di Psicoadvisor: clicca qui per l’iscrizione

Previous Post

Si può prevedere quanto una coppia durerà? Quali espressioni bisogna osservare?

Next Post

Dono la mia assenza a chi non valorizza la mia presenza

Ana Maria Sepe

Ana Maria Sepe

Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Admin del sito

Related Posts

Test psicologico: scopri qual è il tuo percorso di crescita
Test Psicologici

Test psicologico: scopri qual è il tuo percorso di crescita

by Ana Maria Sepe
10 Gennaio 2019
Test psicologico della sigaretta
Test Psicologici

Test psicologico della sigaretta

by Anna De Simone
6 Dicembre 2018
Calcola il tuo enneatipo: test di autovalutazione della personalità
Test Psicologici

Calcola il tuo enneatipo: test di autovalutazione della personalità

by Ana Maria Sepe
20 Novembre 2018
Test psico-prospettico: l’uomo è dentro o fuori dalla casa?
Test Psicologici

Test psico-prospettico: l’uomo è dentro o fuori dalla casa?

by Anna De Simone
27 Ottobre 2018
Next Post
Dono la mia assenza a chi non valorizza la mia presenza

Dono la mia assenza a chi non valorizza la mia presenza

Rubrica sulla depressione

  • Depressione bipolare: sintomi e caratteristiche
  • Depressione reattiva: sintomi e trattamento
  • Depressione mascherata: 10 sintomi tipici
  • Depressione psicotica, sintomi e terapia
  • Come aiutare una persona depressa? Quello che non dobbiamo fare e dire

Libri consigliati


“Quaderno d’esercizi per trasformare la propria collera in energia positiva“
Leggi l’estratto gratuitoLa rabbia ha una cattiva reputazione, è spesso associata a violenza e aggressività ma anche questa emozione può avere risvolti positivi. La rabbia può essere canalizzata per far rispettare i propri diritti e apportare cambiamenti intorno a noi.




“Dire basta alla dipendenza affettiva. Imparare a credere in se stessi“
La dipendenza affettiva presenta una terribile limitazione, l’incapacità di essere davvero felice, arginata solo da un rimedio: l’altro.




“Ho mangiato abbastanza. Come ho perso 60 kg con la meditazione“

Un libro dedicato a coloro che non riescono a perdere peso, che falliscono qualsiasi dieta. Un libro per cambiare prospettiva e capire che per risolvere il problema dei chili di troppo bisogna cambiare radicalmente il punto di vista su di sé e sul mondo.

  • Disturbi Psicologici
  • Essere genitore
  • Profili psicologici
  • Psicologia
  • Psicosomatica
  • Test Psicologici
Sedi Facoltà di Psicologia in Italia

© 2019 Psicoadvisor. Tutti i diritti riservati. Un progetto di Ana Maria Sepe ©2014 - 2019 e' vietata la ripubblicazione, anche parziale, dei contenuti pubblicati

No Result
View All Result

© 2019 Psicoadvisor. Tutti i diritti riservati. Un progetto di Ana Maria Sepe ©2014 - 2019 e' vietata la ripubblicazione, anche parziale, dei contenuti pubblicati

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy