• Collabora con Noi
  • Autori
  • Iscriviti alla Newsletter di Psicoadvisor
  • Libri consigliati
  • Sedi Facoltà di Psicologia in Italia
  • Test Psicologici
No Result
View All Result
Psicoadvisor
  • Disturbi Psicologici
    • Ansia e Panico
    • Disturbi del Comportamento
    • Disturbi dell’Umore
    • Disturbi di Personalità
    • Ricerche
  • Essere genitore
    • Distubi dell’apprendimento
  • Profili psicologici
    • Libri consigliati
  • Psicologia
    • Crescita personale
    • Infanzia
    • Psicologia Alimentare
    • Vita di Coppia
  • Psicosomatica
  • Test Psicologici
  • Disturbi Psicologici
    • Ansia e Panico
    • Disturbi del Comportamento
    • Disturbi dell’Umore
    • Disturbi di Personalità
    • Ricerche
  • Essere genitore
    • Distubi dell’apprendimento
  • Profili psicologici
    • Libri consigliati
  • Psicologia
    • Crescita personale
    • Infanzia
    • Psicologia Alimentare
    • Vita di Coppia
  • Psicosomatica
  • Test Psicologici
No Result
View All Result
Psicoadvisor
No Result
View All Result
Home Test Psicologici

Test psicologico del deserto per scoprire chi sei

Ana Maria Sepe by Ana Maria Sepe
in Test Psicologici
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“È lì, in mezzo alle difficoltà e alla rinuncia, che ogni goccia d’acqua, ogni attimo di vita diventa prezioso oltre misura. Il deserto stesso insegna ad apprezzare di nuovo il valore delle cose”. Nella psicologia, il deserto esprime una metafora viva di quella parte della nostra anima non contaminata.

Il deserto è un ambiente arido, vuoto ed ostile alla vita, in cui lo spazio sembra dilatarsi all’infinito. E’ il luogo dell’estrema solitudine e della lontananza dalla civiltà, dove la natura emerge in tutto il suo potere, dove l’uomo può solo sentirsi piccolo ed impotente e, nell’abbraccio di questo forzato isolamento, confrontarsi con i propri limiti e le proprie debolezze.

Immaginate di dovervi congedare anche solo per brevi momenti dal mondo, per fare i conti con voi stessi e dare voce ai vostri sentimenti più autentici. Nella foto in basso sono raffigurati 6 deserti. Avete la possibilità di fare un’avventura in un deserto; avrete con voi acqua e cibo…..alimentarvi non sarà un problema! Quale tra questi scegliereste per trascorrere un’intera giornata lì da soli? La vostra scelta dirà molto di voi.

RISULTATI TEST PSICOLOGICO

DESERTO UNO

Dal test emerge una personalità decisa ed estroversa: la classica persona che appena prende una decisione agisce immediatamente. HaI un carattere molto socievole; sembra quasi che non riesci proprio a rinunciare al contatto con il mondo esterno e con il prossimo che, a nor del vero, trae soddisfazione e gratificazione dalla tua compagnia.

Raramente riesci a contenere il tuo stato d’animo e i tuoi pensieri che a volte esterni con troppa disinvoltura. Sei molto ben accetto soprattutto in occasione di feste o incontri particolari perché non hai difficoltà nel sollevare l’atmosfera e rompere il ghiaccio.

DESERTO DUE

Dal test emerge una personalità riservata e determinata. Non ami esternare i tuoi pensieri e le tue opinioni nei confronti altrui, mostri atteggiamenti che sovente sconfinano nella timidezza. Quando ti trovi insieme ad altri, non ami far notare la tua presenza e a volte rischi di venire percepito come persona poco socievole o ancor peggio antipatica. In generale ricerchi e preferisci momenti di tranquillità e solitudine che utilizzi per la riflessione, l’introspezione e l’arricchimento della propria autoconsapevolezza.

DESERTO TRE

Dal test emerge una personalità pacata; la tua vera forza è la calma e non perdi mai le staffe nemmeno di fronte agli ostacoli. Porti avanti i programmi della vita privata e lavorativa in modo costante e imprescindibile. Le difficoltà non ti scoraggiaono, anzi, al contrario: gli ostacoli possono darti un ulteriore stimolo per raggiungere i tuoi obiettivi. La tua condotta è impeccabile, anche se dovresti cercare di essere meno severo con chi si comporta in modo diverso o con chi non condivide i tuoi comportamenti: non tutti possono essere così pacati e perseveranti ma meritano comunque di essere rispettati.

DESERTO QUATTRO

Dal test emerge una personalità che non indossa maschera, insomma autentica; sei una persona che riesce a essere sé stessa in ogni situazione, sia positiva che negativa. La spontaneità nei rapporti interpersonali è la tua caratteristica che ti contraddistingue; sei davvero brillante nella comunicazione e nell’instaurare nuove relazioni, anche sentimentali.

DESERTO CINQUE

Dal test emerge una personalità esigente, energica, orgogliosa, intraprendente e anche coraggiosa. Sono poche le persone che riescono a incuterti timore. Sai affrontare la vita con impeto ma anche con paziente attesa. Hai uno spirito da leader che potrebbe portarti a isolarti dal gruppo anche se hai amicizie indissolubili; qualche amico addirittura risale all’infanzia. Sei una persona generosa ed egocentrica, rendi la competizione il tuo stile di vita, anche se non disdegni le pause per stare un pò solo/a a riflettere.

DESERTO SEI

Dal test emerge una personalità empatica. A quanto pare tutti ti cercano; gli amici o le persone a te care non possono fare a meno della tua saggezza, dei tuoi preziosi consigli. Sei una persona sensibile, attenta e disponibile verso il prossimo, tuttavia la tua disponibilità ti porta a sacrificare molte occasioni. Sarà perchè ami tutto ciò che rappresenta la psiche, sai creare atmosfere magiche: per chi ti sta vicino rappresenti l’immagine vivente dell’isola in cui trovare il relax e benessere. La tua disponibilità ti rende un persona presente e affidabile.

ATTENZIONE: il test ha solo scopo ludico e non ha alcun fondamento scientifico né può sostituire una qualsivoglia analisi psicologica del soggetto. Queste valutazioni, anche se elaborate secondo un criterio statistico, hanno un carattere di curiosità e intrattenimento.

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirci sulla Pagina Ufficiale di Psicoadvisor, sul mio account personale o nel nostro gruppo Dentro la Psiche. Puoi anche iscriverti alla nostra newsletter. Puoi leggere altri miei articoli cliccando su *questa pagina*.

© Copyright, www.psicoadvisor.com – Tutti i diritti riservati. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e / o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Psicoadvisor.com e con citazione esplicita della fonte. E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte.  E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo.

Previous Post

Cosa sono le affermazioni positive e come funzionano

Next Post

Come avere relazioni sane, 8 errori da non commettere

Ana Maria Sepe

Ana Maria Sepe

Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Admin del sito

Related Posts

Test psicologico: scopri qual è il tuo percorso di crescita
Test Psicologici

Test psicologico: scopri qual è il tuo percorso di crescita

by Ana Maria Sepe
10 Gennaio 2019
Test psicologico della sigaretta
Test Psicologici

Test psicologico della sigaretta

by Anna De Simone
6 Dicembre 2018
Calcola il tuo enneatipo: test di autovalutazione della personalità
Test Psicologici

Calcola il tuo enneatipo: test di autovalutazione della personalità

by Ana Maria Sepe
20 Novembre 2018
Test psico-prospettico: l’uomo è dentro o fuori dalla casa?
Test Psicologici

Test psico-prospettico: l’uomo è dentro o fuori dalla casa?

by Anna De Simone
27 Ottobre 2018
Next Post
Come avere relazioni sane, 8 errori da non commettere

Come avere relazioni sane, 8 errori da non commettere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rubrica sulla depressione

  • Depressione bipolare: sintomi e caratteristiche
  • Depressione reattiva: sintomi e trattamento
  • Depressione mascherata: 10 sintomi tipici
  • Depressione psicotica, sintomi e terapia
  • Come aiutare una persona depressa? Quello che non dobbiamo fare e dire

Libri consigliati


“Quaderno d’esercizi per trasformare la propria collera in energia positiva“
Leggi l’estratto gratuitoLa rabbia ha una cattiva reputazione, è spesso associata a violenza e aggressività ma anche questa emozione può avere risvolti positivi. La rabbia può essere canalizzata per far rispettare i propri diritti e apportare cambiamenti intorno a noi.




“Dire basta alla dipendenza affettiva. Imparare a credere in se stessi“
La dipendenza affettiva presenta una terribile limitazione, l’incapacità di essere davvero felice, arginata solo da un rimedio: l’altro.




“Ho mangiato abbastanza. Come ho perso 60 kg con la meditazione“

Un libro dedicato a coloro che non riescono a perdere peso, che falliscono qualsiasi dieta. Un libro per cambiare prospettiva e capire che per risolvere il problema dei chili di troppo bisogna cambiare radicalmente il punto di vista su di sé e sul mondo.

  • Autori
  • Collabora con Noi
  • I Nostri Aforismi
  • Privacy Policy
Sedi Facoltà di Psicologia in Italia

© 2019 Psicoadvisor. Tutti i diritti riservati. Un progetto di Ana Maria Sepe ©2014 - 2019 e' vietata la ripubblicazione, anche parziale, dei contenuti pubblicati

No Result
View All Result
  • Collabora con Noi
  • Autori
  • Iscriviti alla Newsletter di Psicoadvisor
  • Libri consigliati
  • Sedi Facoltà di Psicologia in Italia
  • Test Psicologici

© 2019 Psicoadvisor. Tutti i diritti riservati. Un progetto di Ana Maria Sepe ©2014 - 2019 e' vietata la ripubblicazione, anche parziale, dei contenuti pubblicati

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy