Frasi da non dire mai a tuo figlio

| |

Author Details
Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor

Sin da piccoli siamo influenzati dalle parole; su di noi incidono le parole che pronunciamo, quelle che ci vengono dette e quelle che vorremmo dire o sentire. Le parole influiscono sulle emozioni e sugli stati d’animo: possono ferire, innervosire, alterare oppure possono fortificare, calmare, sostenere e rassicurare chi le pronuncia e chi le ascolta. Per riuscire nella delicata arte del comunicare efficacemente occorre prestare attenzione a ciò che un bambino può recepire, a prescindere dall’argomento di conversazione. Il figlio a cui dico di riordinare la stanza, la figlia che rimprovero per il ritardo di rientro saranno più disponibili ad ascoltare e più stimolati a riflettere e cambiare se non sentiranno toni di giudizio sulla loro persona nelle nostre parole, bensì accentuazione del solo comportamento richiesto o sbagliato.

Per comprendere l’importanza estrema delle parole, ci basti pensare a quelle frasi (pronunciate o ascoltate) che, seppur non accompagnate da gesti eclatanti, sono state capaci di segnare in maniera determinante il percorso della nostra vita.

  • “Ti Amo”, quello detto la prima volta dal compagno;
  • “ti lascio”, quella ferita che significava solitudine, che ha il sapore della resa e segna la fine;
  • “sono orgoglioso\a di te” e all’opposto “mi hai deluso” …

10 frasi tossiche da non dire mai a un bambino

Spesso i genitori dicono certe frasi ai figli senza pensare alle conseguenze. Sono frasi che volano velocemente e spesso diventano comuni nell’uso familiare, quello che accade però è un po’ più complesso di come appare. I bimbi percepiscono e comprendono le parole dei genitori alla lettera e si fidano totalmente di ciò che viene detto da mamma o papà.

Si fidano talmente tanto dei propri genitori che non riescono a pensare che anche gli adulti sbagliano e/o possano dire cose negative magari presi dall’emozione o dall’impulsività, assimilando tutto ciò che dicono come veritiero, e se anche noi sappiamo che non è così, per loro non è lo stesso. Qui di seguito propongo, come spunto di riflessione, 10 frasi che un genitore non dovrebbe mai dire al proprio figlio.

1. Se fai così, non ti voglio più bene

È una frase che ha un impatto devastante sul bambino, anche se l’adulto in realtà non lo pensa davvero. È un’espressione assolutamente da evitare, si tratta di un ricatto emotivo, dove il bambino diventa insicuro dell’affetto che mamma e papà provano per lui. Il bambino, infatti, si sentirà sottoposto allo stress di poter perdere l’amore dei suoi genitori, arrivando ad addossarsi colpe inesistenti.

Il bambino che si sente dire: “Non ti voglio più bene” percepisce un’interruzione affettiva violenta che lo priva del suo più saldo punto di riferimento, così, queste poche parole di rabbia, possono ingenerare nel figlio un profondo senso di vuoto. Per di più rappresentano un esempio sbagliato: il bambino deve avvertire il bene, l’amore familiare e l’affetto come qualche cosa di radicato e stabile che non si deve spezzare con facilità né mai si deve rompere in modo definitivo o radicale. I bimbi hanno sempre bisogno di continuità affettiva.

2. Faccio io, tu non sei capace

Maria Montessori diceva che non bisognerebbe mai, in nessun modo, inibire un bambino che sta cercando di fare. Senza essere montessoriane radicali, è evidente che dire a un bambino che non è capace di fare qualcosa è un modo sbagliato di apostrofarlo come inetto. Il consiglio è quello di lasciarlo fare, intervenendo solo qualora sia il bambino stesso a chiedere il nostro aiuto.

3. Sei cattivo, gli altri bimbi sono più buoni di te

Dire a tuo figlio “sei cattivo” non ti rende orgoglioso/a come genitore o non mette il bambino in buona luce. E’ sempre preferibile spiegare al piccolo che un determinato comportamento non è corretto, non è educato. Quindi, di fronte a un bambino che fa i capricci, è il caso di fermarsi e non appena si calma, guardandolo negli occhi e con aria calma, chiedergli le ragioni del suo comportamento e spiegare il perché dei tuoi no o della tua rabbia.

4. Tuo fratello (tua sorella) si comporta bene, perché tu no?

Ogni bambino ha una sua personalità, un suo percorso, una sua storia. A nessuno piace essere paragonato ad altri, soprattutto quando il paragone implica una critica. Mai, quindi, cedere a questo istinto. Il bambino va valutato nella sua singolarità, come essere autonomo e distinto.

Ciascun bimbo cresce e matura con un proprio ritmo e un proprio temperamento. Paragonarlo a qualcun altro  lasci intendere che lo vorresti diverso. E, in ogni caso, il paragone non lo porta a modificare il suo comportamento. Fargli pressione su qualcosa che ancora non è pronto a fare (o che non gli piace fare) può solo confonderlo e renderlo insicuro. Come conseguenza, proverà probabilmente risentimento nei tuoi confronti e sarà deciso più che mai a non fare quello che tu desideri lui faccia. E’ il suo modo di protestare.

Al contrario, incoraggia le sue piccole vittorie, i suoi progressi: “Wow, hai infilato il cappotto da solo!” oppure “grazie per avermi avvisato in tempo che dovevi fare la pipì”. Servirà a rinforzare i suoi comportamenti corretti e lo motiverà a fare sempre meglio.

5. Vai via!

Capita che un genitore senta su di se lo stress della pressione quotidiana e questo  magari lo spinge a porsi nei confronti del figlio con freddezza e distacco. Se ai figli si dicono troppo spesso frasi come “vai via” o “ora ho da fare”, “lasciami in pace”, “non disturbarmi”, si rischia di far interiorizzare al bambino il messaggio che tu non hai mai tempo per lui. E se si istaura questo circolo vizioso da piccoli, quasi sicuramente faranno fatica ad aprirsi con il genitore una volta cresciuti.

Una buona regola per noi genitori sarebbe quella di abituare sin dall’infanzia i nostri bimbi al fatto che mamma e papà hanno il diritto di ritagliarsi una pausa per se stessi, ogni tanto. Impariamo ad organizzarci con nonni, baby sitter, amici o vicini di casa. Basta anche mezz’ora per rilassarsi e ricaricare le batterie.

6. Piangi per niente!

Non bisogna mai sminuire o ridicolizzare i dispiaceri dei bambini, anche se possono sembrare di poco conto. Stai certo che con un’affermazione del genere non solo non si sentiranno compresi, ma probabilmente, un domani non ti racconteranno nemmeno i problemi più seri. La cosa migliore e mettersi al loro livello e consolarli in modo adeguato.

7. Sei grasso/a!

Il bambino ha una fisicità non definita e in via di crescita, criticare l’aspetto fisico di un bambino non fa altro che abbassare la sua autostima. Il bambino può instaurare con il cibo un rapporto anomalo, sino a portarlo a disturbi alimentari che nell’adolescenza possono tramutarsi in obesità o anoressia.

8. Sei come tuo padre/madre

Ha avuto un comportamento scorretto e tu subito lo associ a suo padre o sua madre. Innanzitutto, un bambino non è suo padre o tanto meno sua madre: una frase del genere lo mortifica perché ne annulla l’identità e lo carica della responsabilità di essere qualcun altro. Inoltre, esprime un implicito giudizio negativo sul partner il quale può essersi comportato in modo deludente nel ruolo di compagno/a ma, come papà/mamma, non va messo in discussione: i figli soffrono se un genitore denigra l’altro.

Per un bambino, quella del genitore è una figura estremamente importante, è il modello in cui si identifica, non è giusto sminuirlo: così si rischia di togliergli un punto di riferimento e di confonderlo. E’ fondamentale pertanto non far ricadere la propria insoddisfazione coniugale sui figli.

9. “Non ne posso più di te”

Frutto spesso dell’esasperazione, questa frase “Non ne posso più di te”, che potrebbe essere paragonata anche a “Mi hai stufato” o “Lasciami in pace”, non andrebbe mai detta ai figli. Non andrebbe mai detta perché, nonostante la stanchezza e la mancanza di energie, un genitore è e rimane sempre una figura di riferimento fondamentale per i bambini.

Con queste parole si rischia di mortificare il bambino, che non ne capisce circostanze, attenuanti e veri significati. Si rischia di instillare in lui una sorta di senso di colpa e di insicurezza.

10. Non ho tempo, lasciami stare

Se si ha bisogno di tempo per sé, meglio organizzarsi e ritagliarsi uno spazio piuttosto che ripetere in continuazione questa frase: dà al figlio la percezione di essere respinto e che il genitore non ha mai tempo per lui. Sarebbe preferibile preparare eventualmente il bambino in anticipo sul fatto che il genitore avrà un impegno ma che poi passerà del tempo con lui, dando indicazioni precise sul “quando”.

Nessun bambino dovrebbe mai sentirsi rifiutato

Tuo figlio, per crescere sereno deve avere stima di sé e se tu gli dimostri che Lui è unico, speciale e insostituibile lo sproni a migliorare e a crescere sulla strada degli ideali più saldi e puri. Il bambino che si sente rifiutato, allontanato e che avverte una negazione dell’affetto, sarà facilmente un bimbo spaventato, insicuro e timoroso.

Le affermazioni appena citate non vanno mai “puntate” contro un bambino, sono pistole che mirano al cuore e possono ingenerare nei piccoli sconforto, rabbia e frustrazione. I bambini sono tutti uguali! Non esiste il bambino buono o quello cattivo, esiste, a monte la buona o la cattiva educazione che dipende sempre dal genitore. Il bambino non va messo in contrapposizione negativa con il mondo. A lui va data l’opportunità di trarre dal mondo l’esempio positivo.

Ricorda, caro genitore…

I bambini sono SPUGNE, imparano per IMITAZIONE. Praticamente ogni adulto significativo per il bambino (che passa ciò molto tempo con lui e che lo ama) ha una influenza sul bambino che impara attraverso l’ESEMPIO. Quindi i bambini imparano dai genitori, dai nonni, dai parenti, dagli amici, dagli insegnanti… i bambini imparano da chi sta con loro e da chi si occupa di loro.

Tu, che sei un adulto, sai bene che il collegio, l’uomo nero, la maestra cattiva non esistono e sai bene che non ti separeresti mai da tuo figlio né lo cambieresti mai con nessun altro bimbo al mondo …ma Lui, il bambino, non ha tutte le tue consapevolezze e intimamente soffre ogni qual volta teme che il tuo affetto verso di lui vacilli.

Se apprezzi i mei contenuti,  ho scritto un libro che non parla di maternità ma approfondisce gli stadi di sviluppo della nostra mente, in pratica ti spiego come sei diventato quello che sei oggi in base ai tuoi vissuti di ieri e l’educazione ricevuta. S’intitola «Riscrivi le Pagine della Tua Vita». In ogni pagina ti spiego come analizzare il tuo passato per scrivere al meglio il tuo presente, svincolandoti dai copioni che ti ingabbiano. Se hai voglia di metterti in gioco, è il libro giusto per te. Lo trovi nella tua libreria di fiducia o su Amazon.

A cura di Ana Maria Sepe, psicologo e fondatrice della rivista Psicoasvisor
Se ti piace quello che scrivo, seguimi sul mio profilo Instagram: @anamaria.sepe.
Se ti piacciono i nostri contenuti, seguici sull’account ufficiale IG: @Psicoadvisor
Puoi leggere altri miei articoli cliccando su *questa pagina*