«Non voglio figli». Ecco la spiegazione psicologica
Viviamo in una società che pone forti pressioni sociali circa il tema della genitorialità, queste pressioni diventano ancora più forti sull’identità femminile. In particolare, …
Viviamo in una società che pone forti pressioni sociali circa il tema della genitorialità, queste pressioni diventano ancora più forti sull’identità femminile. In particolare, …
L’inizio della vita del bambino è la fase più delicata. L’infanzia comprende un periodo della vita particolarmente importante che va dalla nascita …
Sono la combinazione di fattori di tipo ambientale, emotivo, affettivo, educativo e relazionale, legati alle sue esperienze di vita, che caratterizzano lo …
Nessuno sta a cuore, per un genitore, più dei propri figli. A volte però la frenesia della quotidianità non consente di dialogare …
Si può considerare tossica una qualunque persona negativa, che ci induce a dubitare di noi stessi, del nostro valore e del fatto …
Il linguaggio fatto di parole… questa grande capacità che fa di noi degli esseri umani. L’unica capacità che ci distingue dagli animali …
Ci sono molti stili relazionali familiari, ce n’è uno migliore dell’altro? In realtà, se ben equilibrati sono tutti funzionali, una buona dose …
Crescere i propri figli è il compito più bello ma difficile del mondo. Ci sono momenti duri, altri di incomprensioni, altri ancora …
La sincerità non è solamente una questione di morale o etica: ci sono delle bugie bianche, dette a fin di bene, e …
Contrariamente a ciò che si crede, non sono le caratteristiche personali quali l’adattamento, le capacità e le abilità che ci rendono persone …
Quello del genitore è il mestiere più difficile del mondo e non esiste una scuola. I bambini non arrivano con un manuale di …
I più piccoli sanno molte cose più degli adulti. Ogni giorno adolescenti e bambini ci insegnano l’importanza della comunicazione e della relazione …
Gli esperti nel campo della psicoanalisi concordano sul fatto che la qualità delle cure ricevute durante l’infanzia possa determinare, in maniera tangibile, …
Sembra che in alcune famiglie i ruoli si siano invertiti e siano i bambini ad avere il controllo. “Non voglio andare a …
In un’indagine pubblicata nel 2012 da Save the Children emergono dati molto interessanti sul tema delle punizioni fisiche in Italia: quasi la …