Il nostro cervello non è fatto per vivere in città
Siamo più «selvaggi» di quanto possiamo immaginare: da un punto di vista evoluzionistico, non siamo affatto adattati alla vita moderna. Questo non …
Siamo più «selvaggi» di quanto possiamo immaginare: da un punto di vista evoluzionistico, non siamo affatto adattati alla vita moderna. Questo non …
La maggior parte di noi è abituata a vivere in modo frenetico e veloce, pensando sempre a ciò che dovrà fare nelle …
Lo stile di attaccamento è un buon indicatore di come la persona si comporterà nell’intimità, informazione fondamentale quando si sceglie un partner. …
La paura di restare soli, o di non aver contatti con altre persone, è propria dell’essere umano. In quanto animali sociali, abbiamo …
Il trauma da abuso sessuale infantile è oggi una delle questioni più importanti della salute pubblica nel mondo e l’obiettivo congiunto di …
Sin da bambini portiamo dentro di noi delle ferite emotive? Alcune esperienze negative dell’infanzia possono ripercuotersi sulla nostra salute mentale durante la …
Qualcuno potrebbe interpretare il titolo come una domanda concreta e un po’ sadica, in realtà il quesito posto è meramente provocatorio. Qualche …
Erica Medine pensava che la vita sarebbe stata più semplice una volta conclusa la didattica a distanza per la pausa estiva. E, …
Quando ci trattano male possiamo scegliere di reagire in tre modi: rispondere con intelligenza, lasciarci sopraffare o reagire in modo aggressivo. Non …
Nella vita di ciascuno di noi si verificano momenti di difficoltà, insuccessi e perdite. È nella natura delle cose! E, per quanto …
Sin da piccoli siamo abituati a ricercare la vicinanza delle figure significative, a partire da quella materna con cui inizialmente instauriamo uno …
La vita è fin troppo breve per sprecare il proprio tempo a leggere le elucubrazioni dei propri amici più “tossici” sui social. …
Ad oggi, in Italia l’assistenza psicologica è ancora un lusso che possono permettersi in pochi: il sistema sanitario pubblico, infatti, è paralizzato …
Una madre narcisista è estremamente dannosa e provoca molto dolore ai propri figli poiché li ha voluti affinché soddisfino i suoi bisogni …
Amore liquido. Forse avete già sentito parlare di questo interessante concetto espresso da Zygmunt Bauman, sociologo. Questa immagine poetica, ma allo stesso …