Vai al contenuto

La Rivista di Scienze Psicologiche e Neurobiologia

Psicoadvisor
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter di Psicoadvisor
  • Libri consigliati
  • Autori
  • Collabora con Noi
  • Disturbi Psicologici
  • Essere genitore
  • Profili psicologici
  • Psicologia
  • PNEI
  • Test Psicologici

Impara a confidare nelle tue capacità: il potere terapeutico della “non resistenza”

di Ana Maria Sepe

Ci sono delle fasi della nostra vita in cui ci sentiamo soli, depressi, sfiduciati, e sovraccaricati di impegni. Ci è difficile fare …

Leggi tuttoImpara a confidare nelle tue capacità: il potere terapeutico della “non resistenza”

Il cervello dei bambini: teoria neurobiologica dell’attaccamento 

di Anna De Simone

Il cervello del bambino non funziona come il nostro ed è per questo che i bambini non possono essere trattati come dei piccoli adulti. …

Leggi tuttoIl cervello dei bambini: teoria neurobiologica dell’attaccamento 

Il ruolo dei social network nella percezione dell’immagine corporea

di Veronica Rossi

Instagram, Facebook, Twitter, Tik Tok… sono proprio loro. I social network. Ormai immancabili in ogni smartphone e utilizzati da giovani e meno …

Leggi tuttoIl ruolo dei social network nella percezione dell’immagine corporea

Bambini autoritari: come insegnare il rispetto delle regole

di Ana Maria Sepe

Sembra che in alcune famiglie i ruoli si siano invertiti e sono i bambini ad avere il controllo. “Non voglio andare a …

Leggi tuttoBambini autoritari: come insegnare il rispetto delle regole

Prima regola per la tua salute emotiva: allontanare le persone che non ti meritano

di Ana Maria Sepe

Per preservare la propria  salute emotiva esiste una regola ben precisa: distinguere chi ci merita e chi no. Capita spesso nelle relazioni …

Leggi tuttoPrima regola per la tua salute emotiva: allontanare le persone che non ti meritano

Psicoterapia e Neuroscienze: cosa accade a livello cerebrale

di Angela Scoppettone

Negli anni è già stato possibile indagare l’efficacia della psicoterapia e dimostrare attraverso un corpo ampio di ricerche quanto essa aiuti profondamente …

Leggi tuttoPsicoterapia e Neuroscienze: cosa accade a livello cerebrale

Il suono del silenzio: il Mutismo Selettivo

di Angela Scoppettone
mutismo selettivo

Il mutismo selettivo è un disturbo caratterizzato da una significativa difficoltà nel parlare in situazioni sociali specifiche (nonostante la persona sia in …

Leggi tuttoIl suono del silenzio: il Mutismo Selettivo

Il disturbo Ossessivo Compulsivo in età evolutiva

di Angela Scoppettone

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è considerato un disturbo cronico e invalidante caratterizzato dalla presenza di ossessioni e/o compulsioni. Le ossessioni sono …

Leggi tuttoIl disturbo Ossessivo Compulsivo in età evolutiva

The Undoing – Le verità non dette

di Anna De Simone
the undoing le verita non dette

Titolo: The  undoing – Le verità non dette Miniserie: 6 puntate Anno: 2020 Regia: Susanne Bier Temi trattati: disturbo antisociale della personalità, …

Leggi tuttoThe Undoing – Le verità non dette

Genitore e figlio: come costruire un legame sicuro

di Ana Maria Sepe

Gli studi di Bowlby hanno dimostrato come il comportamento di attaccamento che ogni bambino instaura con la propria madre dipenda da un …

Leggi tuttoGenitore e figlio: come costruire un legame sicuro

La svalutazione dei valori importanti e le passioni deboli

di Andrea Guerrini

La lettura del presente in chiave psicosociale risulta difficile per la sua estrema complessità strutturale ed organizzativa ad un tempo e per …

Leggi tuttoLa svalutazione dei valori importanti e le passioni deboli

La madre sufficientemente buona di Winnicott

di Anna De Simone

Nel panorama psicoanalitico tutti conoscono Sigmund Freud e Carl Gustave Jung perché tra lapsus, sviluppo psicosessuale, sincronicità, complesso di Edipo e interpretazione …

Leggi tuttoLa madre sufficientemente buona di Winnicott

Il profilo psicologico del Complottista

di Anna De Simone

Una teoria del complotto o della cospirazione è una concezione che attribuisce la causa di una catena di eventi, a un complotto. …

Leggi tuttoIl profilo psicologico del Complottista

Dal legame filiale a quello di coppia: la ripetizione delle dinamiche affettive

di Veronica Rossi

È da considerarsi una connessione inconscia e spontanea l’accostamento che si crea tra attaccamento e legame filiale. Questo accade perché si è …

Leggi tuttoDal legame filiale a quello di coppia: la ripetizione delle dinamiche affettive

Madre disfunzionale e madre funzionale, quali sono le differenze

di Anna De Simone
cattiva mamma

Premessa indispensabile: parliamo del padre. In un articolo dedicato alla figura materna, mi sento tenuta ad iniziare dal papà! Puntualmente, quando pubblico un …

Leggi tuttoMadre disfunzionale e madre funzionale, quali sono le differenze

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina133 Successivo →
Clicca per vedere altri articoli
  • Depressione bipolare
  • Depressione reattiva
  • Depressione mascherata
  • Depressione psicotica
  • Depressione ansiosa
  • Agorafobia
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Ipocondria: sintomi e cause
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Binge eating
Modifica le impostazioni sulla privacy
© 2021 Psicoadvisor.com - un progetto di Ana Maria Sepe | Privacy Policy | Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter di Psicoadvisor
  • Libri consigliati
  • Autori
  • Collabora con Noi