Da sempre gli insegnamenti buddhisti offrono strumenti preziosi per rendere la propria vita più serena. L’elemento che ha permesso che questa filosofia o religione perduri con il passare del tempo e che continui ad essere scelta dalla persone è la semplicità con cui essa trasmette messaggi colmi di saggezza, i quali sono davvero in grado di migliorare la nostra qualità di vita.
Chi usa il silenzio sta attuando un’aggressione e una manipolazione velata
Il silenzio dosato può essere una forma di aggressione passiva. Viene definito come una manipolazione calcolata della comunicazione, nella quale il silenzio …
Inseguire che non ci ama
Se abbandonate la vostra vita, la lasciate nelle mani di altri o di coloro che sanno come controllarvi ed esercitano un potere …
Il racconto del vecchio Samurai che ci insegna l’autonomia
Questa storia zen sull’autonomia ci racconta che in un regno lontano c’era un sovrano molto amato dal suo popolo. Governava in modo …
Shopping compulsivo: cosa si nasconde dietro il bisogno di acquistare
A chi non piace fare acquisti: un paio di scarpe nuove, il nuovo iPhone, una nuova borsa…..direi che non vi è nulla …
Un racconto Zen
Come si usa fare con i bambini sin dai tempi antichi, per far comprendere un concetto in modo chiaro, si raccontano le …
Preoccuparsi troppo: cosa fare?
Perché ad alcune persone capita di preoccuparsi per tutto? Perché non riescono a uscire dal labirinto mentale dei pensieri angoscianti? La verità …
Caratteristiche delle persone arroganti
Se facessimo questa domanda ad un gruppo di 10, 100 o 1000 persone, non dovrebbe sorprenderci che nessuno alzi la mano. Alla …
Le lacrime esprimono stabilità emotiva
Nella fisiologia del corpo c’è un aspetto affascinante, un mistero della nostra natura non ancora spiegato del tutto dalla scienza: il pianto. …
Madre assente emotivamente
Ogni figlio porta sua madre dentro di sé; è un vincolo che non è possibile rompere. In ogni figlio vi è sempre …
Quel senso di vuoto quando i figli vanno via di casa: la Sindrome del nido vuoto
Avere un figlio è senza dubbio l’esperienza più importante, sconvolgente, emozionante, impegnativa, totalizzante per un genitore. Ma può anche rappresentare un elemento …
L’amicizia tra donne: l’antidoto migliore contro stress e infelicità
Le buone amiche (e lo stesso dicasi per i buoni amici) condividono non solo i momenti felici, ma anche quelli cattivi. Sono quelle che ci stanno vicine quando ne abbiamo più bisogno, che non ci giudicano e ci permettono di piangere sulle loro spalle.
Luci di Natale: l’effetto positivo a livello psicologico
Il Natale è la festa dell’anno forse più ricca di elementi e significati psicologici: l’albero, i festoni, gli addobbi, le luci possono assumere …
Il modo in cui affronti i tuoi errori condiziona il tuo potenziale di crescita
“Non sono stato io” è il mantra dei bambini, una frase che imparano non appena si rendono conto che quando commettono un errore vengono puniti, ma per qualche strana ragione, alcune persone continuano a ripetere questa frase anche da adulti. Forse non la ripetono ad alta voce, ma continua ad echeggiare nella loro mente: “Non è colpa mia, è colpa degli altri”.
Il meraviglioso dono di essere donna dopo i 40 anni
Le donne che hanno passato i quarant’anni brillano di fiducia in sé stesse. Hanno temprato il proprio corpo nel “fragore della battaglia” …