8 opere di Van Gogh ci raccontano la felicità possibile
Ho preparato un percorso riflessivo composto da otto delle numerosissime opere di Vincent Van Gogh. Alcune sono famosissime, altre meno popolari ma …
Ho preparato un percorso riflessivo composto da otto delle numerosissime opere di Vincent Van Gogh. Alcune sono famosissime, altre meno popolari ma …
Capire che qualcosa si è incrinato in una relazione non è mai semplice. L’amore, quando nasce, ha la capacità di confondere i …
Ti sei mai chiesto perché certe ferite del passato sembrano continuare a vivere dentro di te, anche quando la tua mente vorrebbe …
Ti sei mai chiesto perché, anche nei momenti in cui la tua vita sembra andare bene, avverti comunque una voce interiore che …
Ti è mai capitato di sentirti fiacco, senza energie, svuotato, incapace di concentrarti? O di svegliarti già irrequieto, senza un motivo preciso …
Ci sono parole che ci scivolano via dalle labbra senza che ce ne accorgiamo. Frasi apparentemente innocue, quasi banali, che diciamo per …
Ti è mai capitato di avere accanto una persona di cui non riuscivi mai a prevedere le reazioni? Un giorno presente, affettuosa, …
Quando osservo le persone agitarsi in questo mondo mi colpisce sempre come la dopamina non premi l’arrivo, ma alimenti l’inseguimento… di un …
La prepotenza non è solo un atteggiamento appariscente. Spesso non si manifesta con urla o violenza esplicita, ma con gesti sottili, parole …
A volte, non sono le grandi crisi a minare una relazione, ma piccoli segnali che si insinuano nel quotidiano. Un tono di …
Molti credono che l’amore appartenga ai giovani, che l’innamoramento sia un privilegio della giovinezza, quando tutto sembra nuovo, inedito, pieno di possibilità. …
Ti sei mai chiesto perché alcune persone sembrano vivere costantemente sotto il peso delle ingiustizie, come se il mondo intero fosse schierato …
Ci sono immagini che non si limitano a raccontare. Entrano dentro di noi, ci scuotono, ci lasciano senza fiato. Negli ultimi mesi, …
I conflitti su larga scala non sono solo geopolitica: sono il sintomo amplificato e crudele di qualcosa che ci appartiene più da …
Ti sei mai chiesta quanto la presenza – o l’assenza – di tuo padre abbia inciso su chi sei diventata? Molte donne …