“Vi svegliate e aprite lentamente gli occhi, come se vi costasse uno sforzo sovrumano realizzare questo piccolo atto. Una volta ripreso coscienza di chi siete, la prima cosa che ricordate è come avete dormito male la notte. Immediatamente vi vengono in mente tutte le preoccupazioni che non vi hanno fatto chiudere occhio e vi convincete che la giornata che avete davanti non sarà molto meglio. Vi chiedi perché dovreste alzarvi e affrontare un nuovo giorno. Allora emettete un sospiro, quel sospiro che conosciamo tutti e che, a forza di sentirlo, abbiamo imparato inesorabilmente ad associarlo con la tristezza e la disperazione.”
Fame emotiva? Come imparare a smettere di mangiare troppo
“Quando sono preoccupata oppure quando sono nervosa, mi viene voglia di mangiare di più”. Di sicuro avrete sentito dire queste parole ed …
Distruggere se stessi e le persone che ci circondano: il disturbo Borderline
Forse avrete già sentito parlare del disturbo borderline di personalità, spesso abbreviato con la sigla DBP. “Borderline” significa letteralmente “linea di confine” …
Come superare l’ansia con il metodo “Autotraining day and night”
Per tutti coloro che soffrono di disturbi d’ansia, a causa di una situazione familiare instabile o da una condizione autoindotta, ho elaborato una tecnica che ritengo molto valida ed efficace, il metodo “training day and night”; sono facili da attuare e portano ottimi risultati. A tal proposito vi illustrerò come superare l’ansia con questa nuova metodologia dell’autotraining.
La trappola emotiva che tendiamo a noi stessi: la dissonanza cognitiva
Capita spesso che nella vita di tutti i giorni sperimentiamo la difficoltà ad accettare che i risultati di scelte fatte non equivalgano alle nostre aspettative. In quel caso si entra sovente in uno stato di inquietudine conseguente alla incongruità che proviamo tra quello che ritenevamo giusto e che si è invece rivelato totalmente sbagliato: la dissonanza cognitiva.
A stretto contatto con un Ansioso: cose da sapere
Vivere con un’ansia cronica è qualcosa che molte persone sperimentano nella loro vita, l’ansia ha in sé una natura aggressiva e quindi …
Analisi psichica di Hitler, secondo i più importanti psicoanalisti
E’ possibile dare una spiegazione esaustiva, precisa, universalmente condivisa, su come la ragione possa diventare strumento di violenza? Molti psicoanalisti hanno svolto approfonditi studi sull’ infanzia di Hitler che hanno portato ad affermare che il fhurer fosse stato pesantemente condizionato dalle questioni familiari presenti dall’età infantile.
Perchè tradiamo? Profilo psicologico della persona infedele
Il tradimento rimane per molti uno dei grandi errori dell’amore. C’è chi lo considera la fine di un rapporto e chi un …
Necessità di soddisfare l’altro: la sindrome di Wendy
La paura di essere rifiutati ed il terrore della possibilità di essere abbandonati, sono le cause principali che portano le persone a …
A volte lo amo, altre volte non mi piace neppure: l’ansia da relazione
Chi non ha sperimentato almeno una volta nella vita un amore tormentato? Mi riferisco a quella lancinante incertezza dell’essere amati o meno …
Ti amo, non ti amo….avere un partner con una personalità Borderline
Avere una relazione con una persona con personalità borderline vuol dire vivere una relazione d’amore-odio, ossessiva, complicata ed instabile da cui purtroppo …
Depersonalizzazione: sentirsi un estraneo
Può succedere per la prima volta quando ti svegli oppure mentre stai guidando o in qualsiasi altra situazione. All’improvviso, inspiegabilmente, qualcosa cambia. …
7 pensieri nocivi più diffusi che ci invalidano l’esistenza
Il pensiero è uno degli strumenti più potenti che abbiamo a nostra disposizione, anche se la maggior parte del tempo lo lasciamo …
Disturbi di personalità, le caratteristiche
Il termine “disturbo di personalità”, inizialmente utilizzato solo per designare la personalità antisociale/psicopatica, fu successivamente ampliato da Kurt Schneider (1887-1967) per includere …