Crescita personale

Capire chi ti sta accanto: consigli per empatizzare

“La capacità di mettersi nei panni degli altri è una delle funzioni più importanti dell’intelligenza. Dimostra il grado di maturità dell’essere umano” Augusto Cury

L’empatia non è soltanto la più avanzata e profonda abilità comunicativa che puoi sviluppare. L’empatia è anche il “calore” che c’è tra gli esseri umani, la forza che ci unisce e che ci fa crescere ed evolvere come società.

Se tutti noi ci impegnassimo ad allenare questa capacità, innata in ciascuno di noi, questo mondo sarebbe più pacifico e più sereno. L’empatia è ciò che ci consente di vederci tutti come compagni di anime, unici nella nostra (im)perfezione e uguali nella gioia e nel dolore.

Leggi tutto

Quali sono le qualità che ti rendono una persona matura?

persona matura

Divenire una persona matura, esplicitamente o implicitamente, costituisce da sempre una delle aspirazioni più centrali di ogni persona. La maturità ovviamente non si acquisisce con l’età: una persona anziana non necessariamente è matura, sarebbe solo una persona di esperienza, una persona che sa ma non necessariamente matura.

Leggi tutto

Perchè il giudizio degli altri ci condiziona così tanto?

“Sii te stesso e di’ sempre quello che pensi: chi se la prende non conta e chi conta non se la prende.”  T.  Seuss. Se ognuno di noi facesse proprio e mettesse in pratica questo pensiero, non esisterebbe in nessuno il timore di sentirsi giudicato dagli altri, perché la paura del giudizio altrui è uno dei freni più duri da superare.

Leggi tutto

Sviluppare la capacità di cambiare il futuro agendo nel presente : effetto farfalla

L’unico momento di cui disponiamo è dunque il momento presente, e nel presente dobbiamo acquisire gli insegnamenti del passato e porre le azioni per il futuro.
L’unico momento di cui disponiamo è dunque il momento presente, e nel presente dobbiamo acquisire gli insegnamenti del passato e porre le azioni per il futuro.

Con ogni nostro pensiero e con ogni azione noi creiamo; in questo momento presente stiamo vivendo delle esperienze che sono il risultato di ciò che abbiamo fatto (o non fatto), pensato (o non pensato) nel passato. In base a questo principio la nostra situazione attuale dipende dalle cause che abbiamo posto nel passato, così come dalle cause che poniamo nel presente dipenderà la nostra situazione futura.

Leggi tutto