Approfondendo la letteratura in merito a quali fattori favoriscono la stabilità della coppia e quali invece ne determinano la fine.
Leggi tuttoDal conflitto irrisolto alla rottura: fattori che determinano la fine della relazione
In una societa’ dove la sofferenza o e’ bandita o mercificata, l’abbandono spesso viene liquidato come un evento che bisogna superare rapidamente, …
Leggi tuttoRicostruire la propria vita dopo la fine di una relazione: 9 step necessari
Il narcisista è una persona sempre in cerca di qualcosa pur non avendo chiaro cosa e non riuscendo mai a soddisfare la profonda …
Chi incontra un narcisista sul proprio cammino si chiede se non soffre della propria condizione, se si rende conto di fare del male ai …
Quando si parla di narcisismo e’ credenza diffusa che ci si riferisca in modo esclusivo ed automatico al genere maschile. Posso confermare in …
Approfondendo la letteratura in merito a quali fattori favoriscono la stabilità della coppia e quali invece ne determinano la fine.
Leggi tuttoDal conflitto irrisolto alla rottura: fattori che determinano la fine della relazione
Chi di noi non si è sentito una volta trattato come un oggetto e si è posto domande come: “Questa persona si è resa conto di cosa mi ha detto?”, oppure, “Cosa gli ho fatto io per meritare questo atteggiamento?”
Leggi tuttoNon essere considerati: le persone ad empatia zero
Il senso di colpa arriva di soppiatto, non da preavvisi ma si materializza in tutta la sua distruttiva maestosità all’improvviso, come una morsa che mette con le spalle al muro, provoca dolore ed impedisce di godere della vita.
Il litigio all’interno della coppia innesca una dinamica emotiva che può avere conseguenze disastrose sulla tenuta della relazione.
Leggi tuttoLitigi e offese nella coppia: come evitare che logorino il rapporto
La sindrome da abuso narcisistico è la condizione psichica di una persona coinvolta nella relazione con un Narcisista.
Ognuno di noi ha obiettivi e desideri che vuole realizzare ma solo una bassa percentuale di persone li traduce in realtà. Probabilmente spesso siamo sprovvisti degli strumenti e dell’energia per trasformare un desiderio in qualcosa di concreto e di tangibile, preferiamo continuare a sognare piuttosto che metterci in gioco attivamente.
Leggi tuttoNessuno ti regala nulla: sei tu a doverti rimboccare le maniche
Il manipolatore affettivo può essere un partner, o un familiare, un amico, un collega di lavoro che “utilizza” il bisogno di affetto della propria vittima, suscitando in lei il senso di colpa, criticandola e aggredendola costantemente quando le sue richieste non vengono soddisfatte.
Il manipolatore affettivo è una personalità patologica che si nutre della vitalità e delle emozione delle sue vittime. Le svuota gradualmente di ogni energia fino a farle sentire sbagliate e oppresse dopo aver perpetrato azioni continue di disprezzo, di critica, di ricatti alternandoli a momenti caratterizzati da un forte desiderio di relazione, ricercati solo quando gli sono utili.
Il manipolatore affettivo tende a passare per vittima e ad attribuire sempre la causa dei suoi errori ad altri, senza mai assumersene la responsabilità (ecco perché è importante distinguere le vere vittime dai vittimisti).
Nelle discussioni non accetta il rifiuto e vuole avere l’ultima parola a costo di cambiare repentinamente opinione e di mentire per deformare la realtà a suo uso e consumo. I manipolatori non sono tutti uguali, adottano strategie e comportamenti diversi a seconda del loro carattere:
Leggi tuttoIdentikit del manipolatore: 6 maschere che usa per abbindolarti
Ci chiediamo mai quanta ansia, delusione e frustrazione assorbiamo da chi ci circonda e da noi stessi?
E’ arrivato il momento di decidere se la nostra vita e’ un cassonetto da riempire di malessere o un’occasione unica per esprimere al meglio chi siamo in sintonia con i nostri desideri e i bisogni piu’ profondi.
Leggi tuttoSmaltire la spazzatura emotiva, consigli dello psicoterapeuta
La personalità liquida fa riferimento ad un tipologia di persona che si caratterizza per costante insoddisfazione, per la continua ricerca del compagno ideale, di una persona che “la possa far stare bene”, di qualcuno che dia significato alla propria vita.
Leggi tuttoLa personalità liquida: il rifiuto di diventare adulti
Se e quanto un narcisista perverso e’ consapevole dei comportamenti che agisce e delle loro conseguenze, e’ una delle domande che le persone si pongono di continuo. Piu’ le loro azioni sembrano assurde, sadiche, distruttive, impensabili, piu’ ci si chiede se sono consapevoli di quello che fanno.
Leggi tuttoLe differenze tra narcisismo maschile e femminile