Uno studio svizzero inquadra l’altruismo come comportamento di genere, dimostrando che il livello di dopamina (neurotrasmettitore rilasciato dopo un’azione altruista che fa sentire appagati per il gesto), è leggermente più alto nei cervelli femminili. Ma attenzione a generalizzare!
Tratti principali delle persone con bassa autostima
L’autostima, come dimensione sensibile agli eventi interni ed esterni, varia nel corso della vita. Ciò accade perché la percezione del nostro valore …