5 lezioni che hai imparato se ti trascini un’infanzia difficile
Non tutti ne sono consapevoli ma è vero: il legame instaurato con le nostre figure di accudimento, da bambini, gioca un ruolo …
Non tutti ne sono consapevoli ma è vero: il legame instaurato con le nostre figure di accudimento, da bambini, gioca un ruolo …
Quando si parla di genitori “invischianti”, ci si riferisce a un modello relazionale caratterizzato da un coinvolgimento eccessivo e spesso disfunzionale nella …
Non tutte le famiglie sono uguali, ma quelle disfunzionali hanno molte caratteristiche in comune e lasciano segni che il bambino porterà fino …
La società contemporanea è spesso colpita dalla percezione che i giovani si stiano allontanando dai valori tradizionali, dalla famiglia e da tutto …
Una delle convinzioni più radicate nella società, e tra i genitori in particolare, è che lodare i propri figli per le loro …
L’infanzia è un periodo fondamentale per lo sviluppo psicologico ed emotivo di una persona. Durante questi primi anni di vita, le esperienze …
Se ti dicessi che di tossico non ci sono solo le relazioni amorose o amicali, ma anche quelle familiari? Non c’è da …
In famiglia impariamo ad amare, perché riceviamo calore, attenzioni affettive che aprono la strada agli scambi emotivi con l’altro. Se l’amore che abbiamo sperimentato …
Il ruolo di genitori è uno dei più complicati che si possano svolgere durante l’arco della vita dato che avere un figlio …
E’ luogo comune identificare ed etichettare come “padre assente” il padre separato, colui che vive al di fuori del nucleo familiare. Eppure …
Premessa indispensabile: parliamo del padre. In un articolo dedicato alla figura materna, mi sento tenuta ad iniziare dal papà! Puntualmente, quando pubblico un …
Avviso: questo testo spezza i tabù legati alla maternità totale, al mito genitoriale e all’eterna subordinazione del figlio. La verità è che …
Non farti ingannare dalla foto in alto, magari tutte le “mamme problematiche” si riconoscessero così facilmente! Anzi, spesso, una “mamma difficile” è amorevole e veste …
Quando si parla di un’infanzia difficile, le rappresentazioni mentali che possiamo farci sono tantissime. Anzitutto, ha avuto un’infanzia difficile il bambino che …
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce l’abuso minorile come un costrutto molto ampio che comprende maltrattamenti e disattenzione. Include tutte le forme di …