Che tu possa amare la parte di te ferita, perché è lei che conosce davvero cosa hai vissuto
La ferita. Quella parte di noi che tendiamo a nascondere, a ignorare, a temere. È un’ombra silenziosa che spesso portiamo con noi …
La ferita. Quella parte di noi che tendiamo a nascondere, a ignorare, a temere. È un’ombra silenziosa che spesso portiamo con noi …
Ti è mai capitato di sentire un peso sul cuore dopo una conversazione? Hai mai percepito un senso di disagio, come se …
La famiglia, ancora prima che la relazione intima, è uno degli scenari tipici nel quale nasce e cresce il dramma delle relazioni …
L’amore spesso ci fa perdere il raziocinio e magari è il bello di questo sentimento, è il bello dei legami…fino a quando …
Scrivere una lettera d’amore a se stessi potrebbe sembrare un gesto banale e soprattutto egoistico. Già. Ma non è così. Come possiamo …
Sull’ultima edizione del settimanale “tv sorrisi e canzoni”, a firma della bravissima giornalista Simona De Gregorio, è stato pubblicato uno speciale dedicato …
Ci sono ferite che non si vedono, ma che pesano dentro come macigni. Sono quelle lasciate da esperienze difficili, da amori sbagliati, …
Ci sono momenti in cui ci troviamo a rincorrere qualcuno che sembra sfuggirci, a decifrare silenzi, a cercare significati nascosti in messaggi …
Diceva Carl Gustav Jung “Non rimpiango le persone che ho perso col tempo, ma rimpiango il tempo che ho perso con certe …
La falsità è una delle dinamiche relazionali più dolorose e difficili da gestire. Essere ingannati, manipolati o traditi da qualcuno che consideravamo …
L’amore, nella sua essenza più pura, è un fluire continuo di emozioni, crescita e condivisione. Le relazioni si sviluppano attraverso fasi, evolvendosi …
Sei brava/o a distinguere chi ti vuole genuinamente bene da chi, invece, ti usa per alimentare il suo insaziabile ego? In teoria, …
La fiducia è il pilastro su cui si costruisce ogni relazione solida e duratura. È quella sensazione di sicurezza e complicità che …
Siamo abituati fin da bambini a operare una sorta di costante “bonifica” di certi aspetti di noi e delle persone a noi …
Quando pensiamo alla parola “infanzia”, spesso visualizziamo un periodo luminoso fatto di giochi, risate e affetto. Immaginiamo bambini sorridenti che corrono spensierati …