‘Ti amo’, il significato che gli dai rivela la tua maturità affettiva
Ti amo. Quante volte lo hai detto? E quante volte te lo sei sentito dire? Ricevere un “ti amo” dalla persona giusta, …
Ti amo. Quante volte lo hai detto? E quante volte te lo sei sentito dire? Ricevere un “ti amo” dalla persona giusta, …
Uno sguardo prolungato, un gesto, un contatto, la ricerca di prossimità (…) sono tutte “offerte” non verbali donate all’altro per esprimere un …
“Quando temiamo qualcuno è perché a questo qualcuno gli abbiamo concesso del potere su di noi.” Ho scelto l’aforisma di Herman Hesse …
L’amore, nella sua forma più autentica, è un intreccio di emozioni, attenzioni e piccoli gesti quotidiani. Quando due persone si scelgono, costruiscono …
La teoria dell’attaccamento spiega quanto sia importante per ognuno di noi, per una crescita psico-fisica sana, avere una base sicura a cui …
Nel mondo delle relazioni, può essere facile confondere l’amore con il bisogno. Entrambi i sentimenti possono essere intensi e coinvolgenti, ma la …
Il cambiamento è una costante della vita, eppure non tutti lo accolgono con entusiasmo. Alcuni lo temono, lo evitano, lo combattono con …
Non è sufficiente dire “Ti amo”. L’amore non è teoria ma azioni concrete… l’amore è una sfida continua. È un insieme di …
Le parole hanno un potere immenso: possono costruire, rafforzare e dare vita a relazioni profonde, ma possono anche manipolare, sottomettere e intrappolare. …
Nella vita di tutti i giorni, per ognuno di noi, c’è un alternarsi continuo d’emozioni diverse e questa ricchezza emotiva ha una …
Esistono istruzioni precise su dove cercare la felicità? Mi sembra ovvio di no! Siamo portati a credere che la felicità vada cercata …
Anche senza accorgercene molti di noi vivono costantemente con una sorta di “peso emotivo”; una tassa aggiuntiva sul prezzo dei propri giorni …
L’infanzia è il periodo in cui impariamo cosa significa essere amati, accolti e compresi. È il momento in cui la nostra identità …
A volte cerchiamo la felicità nei posti sbagliati, nelle persone sbagliate per riscattarci di un debito antico che forse fa ancora male. …
La ferita. Quella parte di noi che tendiamo a nascondere, a ignorare, a temere. È un’ombra silenziosa che spesso portiamo con noi …