Tiranni, psicopatici e serial killer: il fascino oscuro del male
Criminologi, vittimologi, penalisti, psicologi, biologi del comportamento, evoluzionisti… sono molte le figure professionali interessate allo studio del «male». Se ci soffermiamo a …
Criminologi, vittimologi, penalisti, psicologi, biologi del comportamento, evoluzionisti… sono molte le figure professionali interessate allo studio del «male». Se ci soffermiamo a …
Siamo soliti pensare che la gente faccia di tutto per raggiungere il piacere e la felicità, evitando la sofferenza, le preoccupazioni e …
Nella nostra cultura, impariamo ben presto che il nostro valore è spesso associato alla capacità di trovare un partner; che non siamo …
Nel corso del tempo la ricerca scientifica ha gradualmente messo in luce come lo stato di salute e lo sviluppo di bambine …
Nei primi anni di vita, i bambini hanno bisogno di caregivers sufficientemente sicuri, prevedibili, amorevoli, sintonizzati ed accessibili. In un ambiente sicuro …
La resilienza è un prerequisito essenziale per un buon adattamento sociale in quanto consente alla persona di porsi in modo assertivo nelle relazioni …
Di solito le opportunità vengono colte solo dalle menti più sveglie. Essere preparati non significa semplicemente saper applicare l’arte della strategia, un …
Per buona parte della nostra vita associamo il nostro valore come persone a ciò che gli altri pensano di noi. In realtà, …
Tutti iniziamo la vita così: indifesi, inermi, incapaci di sopravvivere da soli. Tutti iniziamo la vita in uno stato di dipendenza. E’ in quello …
La maggior parte di noi è abituata a vivere in modo frenetico e veloce, pensando sempre a ciò che dovrà fare nelle …
Lo stile di attaccamento è un buon indicatore di come la persona si comporterà nell’intimità, informazione fondamentale quando si sceglie un partner. …
La paura di restare soli, o di non aver contatti con altre persone, è propria dell’essere umano. In quanto animali sociali, abbiamo …
Sin da bambini portiamo dentro di noi delle ferite emotive? Alcune esperienze negative dell’infanzia possono ripercuotersi sulla nostra salute mentale durante la …
Qualcuno potrebbe interpretare il titolo come una domanda concreta e un po’ sadica, in realtà il quesito posto è meramente provocatorio. Qualche …
Erica Medine pensava che la vita sarebbe stata più semplice una volta conclusa la didattica a distanza per la pausa estiva. E, …