PNEI

Psicosomatica e problemi alle ginocchia: piegarsi al proprio destino

Tutto quello che avviene nel corpo, noi lo viviamo anche nella nostra coscienza, nella psiche. Se ci diamo una martellata su un dito, diciamo: il dito fa male. Il che però non è del tutto esatto, perché il dolore è esclusivamente nella coscienza, non nel dito: ci limitiamo a proiettare la sensazione psicologica "dolore" sul dito.
Tutto quello che avviene nel corpo, noi lo viviamo anche nella nostra coscienza, nella psiche. Se ci diamo una martellata su un dito, diciamo: il dito fa male. Il che però non è del tutto esatto, perché il dolore è esclusivamente nella coscienza, non nel dito: ci limitiamo a proiettare la sensazione psicologica “dolore” sul dito.

Fin dall’antichità si è sempre saputo che i sentimenti e le emozioni producevano una certa ripercussione sull’organismo. Questo orientamento scientifico sostiene, quindi, che la malattia nasce dal rapporto dell’individuo col suo ambiente, per cui vengono presi in considerazione tanto l’aspetto psicologico che gli aspetti ambientali.

Leggi tutto

“Il Sorriso Interiore”, una tecnica che guarisce gli organi

sorriso interiore

Anche il sorriso va esercitato. Predispone al buonumore, favorisce i rapporti sociali ma, soprattutto, migliora indirettamente la vitalità e il benessere. A tal proposito, voglio parlarvi di un’ antica tecnica taoista, l’ Healing Tao, ovvero, “Sorriso Interiore”che si basa sull’energia che si può raccogliere nel centro (chakra) tra le sopracciglia. Un vero e proprio sistema di autoguarigione che il maestro tailandese, Mantak Chia, ha “reinterpretato” in versione occidentalizzata in Europa verso la metà degli anni ’70.

Leggi tutto

Schiena e gambe: simbologia e ripercussioni sul piano fisico ed emotivo

Durante la crescita, a seconda di come va la relazione con i genitori, alcune emozioni possono restare incapsulate nel corpo, con l’insorgere di alterazioni che inquinano le esperienze successive.
Durante la crescita, a seconda di come va la relazione con i genitori, alcune emozioni possono restare incapsulate nel corpo, con l’insorgere di alterazioni che inquinano le esperienze successive.

Il nostro corpo è fatto di specifiche zone, ognuna di essa porta in se un pezzo della nostra storia, esperienze passate si raccontano attraverso un linguaggio particolare che difficilmente ascoltiamo. Proviamo ad aprire la comunicazione con le fondamenta del nostro essere; la schiena e le gambe.

Leggi tutto