Secondo un dato rintracciabile nel sito della SIIA, Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, un italiano su tre soffre di Ipertensione. Il motivo per cui, come psicologa, tratto questo argomento, è che solo nel 5% dei casi l’ipertensione è chiaramente attribuibile a cause organiche (malattie di tiroide, rene e surrene). Nel restante 95% dei casi, invece, si parla di “ipertensione essenziale” facendo riferimento ad un’assenza di chiara eziologia.
10 Caratteristiche di una relazione sana e duratura
“Quando cerchi sinceramente l’amore, lo trovi che ti sta aspettando” (Oscar Wilde) Le relazioni, di ogni genere e tipo, si fondano sul …
Quanto influiscono le emozioni nel cambio di stagione
Non ci pensiamo ma i nostri armadi racchiudono temi universali. Chi dice che gli abiti sono futili non ha mai guardato davvero cosa si “nasconde” nel proprio armadio: i vestiti che accumuliamo simboleggiano ricordi, sensazioni passate, esperienze, paure.
Modi funzionali e disfunzionali di reagire a un tradimento
Nel saggio di Hilmann “Puer Aeternus” si declinano i temi del tradimento e del perdono, come trama del vissuto d’amore di ognuno, …
Un narcisista prova emozioni?
Molto frequentemente mi viene chiesto come sia possibile che un narcisista non provi mai davvero assolutamente nulla.Un narcisista è in grado di …
Dimmi che padre hai e ti dirò che uomo cerchi
Se, per esempio, nostro padre è sempre stato rispettoso nei nostri confronti, tendenzialmente non cercheremo a tutti i costi l’approvazione maschile. Mentre …
L’egoismo del partner, come riconoscerlo e affrontarlo
Avere a che fare ogni giorno con una persona egoista può essere davvero difficile. La situazione si complica quando l’egoista fa parte …
Gelosia Retroattiva: essere gelosi del passato del partner
Essere gelosi del passato del proprio partner è un fattore molto comune, ma non tutti riescono a spiegarsi come nasce questa irresistibile …
Cosa succede se non elaboro un lutto?
Il lutto è in assoluto l’esperienza più disgregante, quella che ci fa percepire di essere puzzle in mille pezzi, frammentati, rotti…. vuoti.
Quando si perde una persona cara, un familiare o un amico, ci sono specifiche fasi che si devono attraversare per elaborare quella perdita, superare il dolore del lutto e ricominciare a vivere.
La dipendenza del narcisista: l’impossibilità di stare da solo
Quando un narcisista sceglie una preda, nella maggioranza dei casi è già impegnato in un’altra relazione. È infatti raro trovare un narcisista …
Come capire se il tuo partner è premuroso
Come capire se il partner è premuroso? Molti risponderanno che “si capisce”. Tuttavia, i dubbi rimangono e non facciamo altro che cercare …
Le frasi ispiratrici di chi ha dovuto combattere contro le avversità
Chi non ha vissuto alti e bassi o momenti felici e difficili nella vita? La vita spesso ci offre momenti difficili dove …
Il silenzio del narcisista, l’attesa della vittima
Il silenzio del narcisista è la più crudele delle armi che sia in grado di utilizzare ed è quella che, più di ogni altra, condizionerà il comportamento della vittima.
Test psicologico della coppia
L’amore, nel tempo, ha conquistato le più svariate definizioni. Per gli psicologi l’amore è descritto come il desiderio di unione con l’altro …
Perché ci abbuffiamo?
Abbuffarsi vuol dire mangiare in quantità industriali. E’ quando dici: “Accidenti, ho mangiato troppo.”
Tutti sappiamo di che cosa si tratta, ma tanti ci cascano come se il sapere passasse in secondo piano rispetto al piacere emotivo, impulsivo e spesso distratto. Se sei fra queste persone mi rivolgo a te direttamente.