Come diventare più intelligenti secondo le neuroscienze
Il cervello umano è meraviglioso, capace di incredibili funzioni e l’intelligenza è l’abilità che più ci affascina. È spesso oggetto di ricerche …
Il cervello umano è meraviglioso, capace di incredibili funzioni e l’intelligenza è l’abilità che più ci affascina. È spesso oggetto di ricerche …
Ognuno di noi ha sogni e desideri che alimentano la nostra anima. La vita che desideri può sembrare un traguardo lontano, ma …
Il bisogno di confermare il proprio valore è insito nell’essere umano. Fin quando questo bisogno non invalida la propria esistenza e tanto …
Il tradimento rimane per molti uno dei grandi errori dell’amore. C’è chi lo considera la fine di un rapporto e chi un …
Forse non sempre ne siamo consapevoli, tanto siamo abituati a conviverci, ma spesso dentro di noi si insinua un modo di “sentire” …
La vita è profondamente complessa. È fatta di eventi e situazioni spesso al di là del nostro controllo. Quante volte nella vita …
L’acqua incarna perfettamente gli insegnamenti della filosofia buddista: scorre costantemente, si adatta alle forme dei contenitori, supera ogni tipo di ostacolo e …
Questo articolo non vuole essere la classica solfa sul femminismoe sulla solidarietà femminile, vuole piuttosto fornire degli spunti di riflessione, dei “punti …
Per oltre un secolo, ricercatori di diversi ambiti disciplinari hanno tentato di spiegare il significato dell’amore ma la sua natura polisemica ne …
Quando parliamo di benessere psicologico tendiamo a focalizzarci su quadri patologici come la depressione, l’ansia e la manipolazione, dimenticando qualcosa di più …
Chi vive una relazione dolorosa rinuncia alla sua vita centimetro dopo centimetro man mano che si lascia imprigionare dalla relazione. Spesso questo …
Se prima l’immaginazione volava subito ai bellissimi Demy Moore e Patrik Swayze che amoreggiano attorno ad un vaso di terracotta, in una …
L’affetto e le attenzioni sono alla base della crescita corretta del bambino. Avere la certezza di essere stati amati durante l’infanzia, ci …
Fare del male non necessariamente comporta segni sulla pelle; si può star male anche senza subire dolore fisico, mi riferisco alla manipolazione …
Le neuroscienze hanno dimostrato che, in qualche maniera, è il nostro cervello che si abitua a “difendersi” dalle delusioni e dalle disillusioni. …