Durante la crescita, a seconda di come va la relazione con i genitori, alcune emozioni possono restare incapsulate nel corpo, con l’insorgere di alterazioni che inquinano le esperienze successive.
Il nostro corpo è fatto di specifiche zone, ognuna di essa porta in se un pezzo della nostra storia, esperienze passate si raccontano attraverso un linguaggio particolare che difficilmente ascoltiamo. Proviamo ad aprire la comunicazione con le fondamenta del nostro essere; la schiena e le gambe.
Le carezze, le espressioni di amore, sono necessarie alla vita affettiva come le foglie alla vita di un albero. Se sono interamente trattenuti, l’amore morirà alle radici. Nathaniel Hauthorne
Già dalla nascita, acquisiamo una fame affettiva; siamo deboli e vulnerabili e abbiamo un grande bisogno di cure, di attenzione e di amore. Quando questa fame affettiva non viene soddisfatta, (non necessariamente per cattiva volontà), risentiremo di gravi conseguenze sul nostro sviluppo psicoaffettivo.
Paolo ha il mal di pancia tutte le mattine prima di andare a scuola, Anna invece deve lottare con la dermatite allergica nonostante le forti attenzioni della mamma. Cosa hanno in comune Paolo e Anna?
Dentro di noi abbiamo un’Ombra: un tipo molto cattivo, molto povero, che dobbiamo accettare.Carl Gustav Jung
Definire “ansioso” chiunque viva in uno stato di perenne preoccupazione, è semplicistico. “Soffrire di ansia” è dire ben poco su di un nostro modo di sentirci. Dire per esempio “ansia” è parlare in generale di un malessere che invece presenta varie sfumature. Bisogna sapere che non tutte le ansie sono uguali. Hanno origini, sintomi e risvolti diversi. A tal proposito, è bene non generalizzare troppo, se si vuole diventare più consapevoli di ciò che viviamo. Impariamo dunque a riconoscere quale tipo d’ansia ci affligge.
Può succedere per la prima volta quando ti svegli oppure mentre stai guidando o in qualsiasi altra situazione. All’improvviso, inspiegabilmente, qualcosa cambia. …
Qualsiasi evento psichico si manifesta a livello corporeo attraverso tensioni muscolari e somatiche, in seguito alla costruzione di difese di fronte ad …