Chi brilla di luce propria infastidisce chi vive nell’oscurità
Avere fiducia nelle nostre capacità ed essere orgogliosi di ciò che siamo, ci fa brillare di luce propria… però meglio fare attenzione, c’è …
Avere fiducia nelle nostre capacità ed essere orgogliosi di ciò che siamo, ci fa brillare di luce propria… però meglio fare attenzione, c’è …
Prima di entrare nel vivo dell’articolo è indispensabile una premessa sul titolo: «gli errori dei genitori che causano disturbi ai figli». Nella …
Ogni storia d’amore è unica, eccetto quando uno dei partner ha spiccati tratti narcisistici. In questo caso, infatti, l’andamento della relazione sembra …
I genitori rappresentano figure di riferimento essenziali nella vita di un bambino. Con le loro condotte possono condizionare fortemente lo sviluppo della …
Partirò dalla premessa che nessuna etichetta diagnostica è una condanna. Proprio come le malattie che colpiscono il corpo, anche i disturbi della …
“Non so esprimere ciò che provo per te”. Quante volte, parlando con un amico o con il proprio partner abbiamo pronunciato questa …
Crescendo, iniziamo a prenderci cura di noi stessi, sviluppiamo autonomia e capacità che ci consentono di rassicurarci e agire sempre nel nostro …
«Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono liberata di tutto ciò che non mi faceva stare bene: cibi, persone, cose, situazioni …
Nonostante i suoi effetti deleteri, l’infedeltà è molto comune. Stando alle stime diffuse dall’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) nel 50% delle coppie si …
Non tutte le famiglie sono uguali, ma quelle disfunzionali hanno molte caratteristiche in comune e lasciano segni che il bambino porterà fino …
Sicuro, evitante, ansioso o disorganizzato. Sai quale è il tuo stile di attaccamento? In questo articolo ti forniremo alcuni indicatori per comprendere i tuoi …
La depressione è una malattia invalidante che coinvolge sia la sfera cognitiva che quella affettiva. Le cause che portano alla depressione sono …
Il comportamento manipolatorio può essere molto variabile e non ha una definizione clinica. Con il tempo, molti Autori hanno sentito l’esigenza di fornire …
«Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda, nel quale nuota tranquillamente una rana. Il fuoco è acceso sotto la pentola, l’acqua si riscalda …
A nessuno piace riconoscersi nella locuzione «complesso di inferiorità» perché, con franchezza, nessuno vorrebbe mai ammettere di sentirsi inferiore a qualcun altro. …