Segnali che sei cresciuto senza l’affetto dei tuoi genitori
Quando si parla di sofferenza pensiamo a qualcosa di astratto, tuttavia la sofferenza è concreta. Lo è nelle sensazioni che provoca e nei suoi …
Quando si parla di sofferenza pensiamo a qualcosa di astratto, tuttavia la sofferenza è concreta. Lo è nelle sensazioni che provoca e nei suoi …
Tutti, talvolta, viviamo un po’ in modalità «mai una gioia», con l’impressione che nella nostra vita le cose vadano sempre per il …
Che si tratti di amicizia o di una storia d’amore, di un rapporto di lavoro o in famiglia, vi sono degli atteggiamenti …
Il valore che percepiamo di noi stessi è legato a moltissimi fattori, il primo è il confronto sociale. Purtroppo, fin da bambini, …
L’equilibrio emotivo è un elemento fondamentale per il benessere individuale e la qualità della vita. Eppure, nessuno di noi ha un umore …
Crescere in una famiglia disfunzionale comporta implicazioni di elevata complessità. Anzitutto, una famiglia disfunzionale non può fornire buone basi psicoaffettive, così, da …
Come esperta in scienze psicologiche e del comportamento umano, mi è spesso stato chiesto quali sono le migliori strategie per sedurre. Puntualmente …
Forse sei al ristorante, oppure a casa a guardare una serie TV, ancora, ti stai rilassando sul divano… il tuo partner è …
Premessa indispensabile: parliamo del padre. In un articolo dedicato alla figura materna, mi sento tenuta ad iniziare dal papà! Puntualmente, quando pubblico un …
Quando proviamo un’emozione, pensiamo di sentirla solo con la mente ma essa agisce anche nel nostro corpo con quello che viene definito «arousal», …
Possiamo crescere anagraficamente ma rimanere affettivamente immaturi e, mettendo da parte ogni giudizio, è ciò che capita a molti di noi e …
Quello di «intelligenza emotiva» è un costrutto molto complesso che talvolta viene erroneamente sovrapposto a quello di empatia. In realtà, l’empatia è …
Ogni nostro comportamento è il frutto di un apprendimento, un adattamento all’ambiente in cui ci siamo sviluppati. Il primo «ambiente sociale» entro …
L’abuso narcisistico è una forma di violenza psicologica perpetrata da una persona con tratti narcisistici o con disturbo narcisistico di personalità che …
Non drammatizziamo, tutti noi vogliamo sempre nascondere qualcosa. Vogliamo nascondere la nostra insicurezza, vogliamo camuffare il disappunto nei confronti del nostro capo, …