Carl Gustav Jung ha dedicato la propria vita allo studio della psicologia e dell’antropologia. E’ il padre della psicologia analitica o psicologia del profondo. Si occupò della storia del singolo individuo interessandosi sempre più alla collettività umana e distaccandosi da Freud, di cui all’inizio aveva seguito gli insegnamenti, nel 1913.
Il narcisista, il suo harem e le ex
Una particolarità di alcuni uomini narcisisti è quella di “collezionare” donne senza lasciarne mai del tutto qualcuna, arrivando a creare una sorta …
Malattie della pelle e psicosomatica: quando le emozioni si trasferiscono sulla pelle
La pelle può essere considerata a buon diritto come una vera e propria pagina su cui scrivere la nostra psiche. Essa è …
Chi è la vittima ideale del narcisista? Il suo esatto contrario, l’empatico
Tra un narcisista e una persona empatica l’attrazione è irresistibile, eppure in una storia di questo tipo non c’è mai l’happy end, …
Cosa fare se il tuo partner ha paura di impegnarsi?
Uomini e donne : un diverso approccio alle relazioni. Poche cose mandano in crisi una donna quanto i fastidiosi silenzi del suo uomo, i lunghi momenti in cui lui, totalmente assorbito dalla televisione o dal computer diventa inaccessibile e sembra non accorgersi nemmeno della presenza della sua compagna.
10 motivi psicologici insospettabili che ci spingono a mangiare e che é bene conoscere
Uno dei lavori principali che lo psicologo svolge coi propri pazienti é quello di andare insieme a ricercare i motivi che spingono a mangiare, spesso addirittura ad abbuffarsi in maniera incontrollata.
9 profili di personalità narcisistica
Proprio come narra la mitologia greca nell’Idra di Lerna, rappresentata da un mostro con nove teste di serpente di cui la centrale …
Ascoltate i problemi degli altri, ma non fateli diventare vostri
Molti di noi si sono fatti carico di pesi e problemi altrui in diverse occasioni. Lo facciamo in assoluta libertà, convinti che se amiamo o apprezziamo qualcuno, la cosa più giusta da fare sia aiutarlo, sostenerlo e condividere le sue difficoltà.
Psicosomatica della sciatalgia
La sciatalgia è una delle disarmonie più comuni e frequenti che colpisce maggiormente gli uomini rispetto alle donne. Casualità? Sfortuna? Destino? Assolutamente …
Mio figlio è insicuro e facilmente irritabile: perchè?
La famiglia per un bambino rappresenta il “luogo” più importante per la sua sicurezza, serenità, autonomia; i genitori sono, infatti, un basilare elemento di riferimento che permette al bambino, nel bene e nel “male”, di imparare a ricercare le soluzioni ai problemi che si presentano e di ascoltare ed esprimere le proprie emozioni, nel rispetto di quelle altrui. E tanto altro ancora.
Come reagire a una delusione d’amore
Quando una coppia è in crisi potrebbe essere utile prendere in considerazione una psicoterapia di coppia, ma se comunque alla fine la storia si chiude, normalmente c’è una persona che viene lasciata ed una che lascia.
Differenze tra una mente sana e una instabile
La prima sa che lei è solo un operaio, è al servizio di una forza guida che ha imparato a riconoscere. La seconda pensa di poter condurre i giochi e prendere con successo le decisioni importanti nella tua vita, così, senza accorgersene, si fa manipolare, seguendo il vento delle emozioni.
Le 50 peggiori frasi da dire a una persona depressa
La depressione è un disturbo dell’umore piuttosto diffuso. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità essa colpisce 121 milioni di persone ed è la …
Sei un genitore iperprotettivo? Fai il test
I genitori iperprotettivi finiscono per minare lo sviluppo emotivo del proprio bambino. Gli adulti con genitori eccessivamente protettivi, si caratterizzano per un’autonomia ridotta. Quando un genitore è estremamente protettivo e sorvegliante, confluisce in una nuova categoria definita “genitori elicottero”.
Perché ci affezioniamo alla nostra tazza? Ecco la spiegazione psicologica
Hai una tazza preferita che utilizzi solo tu? Pensi che la tua tazza sia insostituibile? Diventi nervosa o ti arrabbi se qualcuno usa la tua tazza? Se siete tra quelle persone che si affezionano alla loro tazza personale dovete sapere che non siete soli.