Le frasi che aiutano a guarire le ferite dell’infanzia
Non basta crescere per guarire. Non basta invecchiare per diventare adulti. Ci sono ferite dell’infanzia che non si vedono, ma che restano …
Non basta crescere per guarire. Non basta invecchiare per diventare adulti. Ci sono ferite dell’infanzia che non si vedono, ma che restano …
C’è una parte di te che dice sempre sì. Anche quando dentro senti un no chiaro, deciso, a volte anche urlato. È …
Quando qualcuno ci colpisce, il desiderio che le emozioni siano reciproche nasce in modo naturale. Cerchiamo conferme nei suoi gesti, nei silenzi, …
Ci sono frasi che ci scappano senza pensarci. Le diciamo con leggerezza, come se fossero parte del nostro modo di esprimerci. Ma …
Ci hanno detto che la felicità va cercata. Come se fosse una meta, un traguardo, un premio per chi corre abbastanza veloce. …
Ci sono giorni in cui ci sentiamo svuotati, eppure continuiamo a correre. Giorni in cui tutto ci appare confuso, eppure fingiamo di …
Ci sono frasi che diciamo senza pensarci, come riflessi automatici. Le ripetiamo nel quotidiano, le usiamo per spiegare chi siamo, per gestire …
Quando si parla di “intelligenza sopra la media”, l’immaginario collettivo si affretta a evocare formule matematiche complesse, risultati scolastici impeccabili o carriere …
Ci sono ferite che si vedono, che lasciano lividi e graffi sulla pelle. Ma ce ne sono altre, più silenziose e subdole, …
Ci sono persone che sembrano vivere con la rabbia sempre pronta a esplodere, come se avessero un vulcano dentro. Basta un dettaglio …
C’è qualcosa di estremamente potente e silenzioso nel momento in cui decidiamo di lasciar andare. Non è solo una scelta, non è …
Ci sono momenti della vita in cui tutto ci sembra opprimente, stretto, faticoso. Non sappiamo spiegare bene il perché, ma ci sentiamo …
Ci sono parole che, più di altre, sembrano avere il potere di spezzarci. Basta sentirle – anche dette con leggerezza – e …
Ci sono parole che non gridano. Che non insultano, non umiliano in modo esplicito, non sembrano nemmeno cattive. Sono dette con voce …
Cresciamo pensando che il linguaggio sia solo comunicazione. Ma ciò che diciamo — soprattutto ciò che ripetiamo senza accorgercene — racconta molto …