Amare è una capacità, come guidare una macchina, cucinare, ecc.. Ci possono essere problemi o difficoltà nell’apprendimento e sviluppo della capacità di amare, per cui si parla in età adolescenziale e soprattutto adulta di “dipendenza affettiva”, aggiungo patologica, che va distinta dalla dipendenza affettiva “sana”.
Come gestire la fine della relazione con un manipolatore affettivo
La relazione con un narcisista e’molto impegnativa poiché ha grosse difficoltà ad amare poiché ha difficoltà ad amare se stesso. Non riescono a vedere il proprio …
Altruista Compulsivo, il profilo di chi si spinge oltre la bontà
Perché tendo sempre a dare senza ricevere nulla in cambio? Ecco le cinque cause psicologiche. In un periodo storico in cui l’individualismo è diventato sempre più difficile da arginare, il dare e il ricevere hanno trovato nuovi equilibri e modi di esistere.
Come riconoscere un malitenzionato: analisi scientifica non verbale
Prevenire le aggressioni si può. L’esame scientifico condotto presso il laboratorio NeuroComScience tra il 2013 e il 2015 ha portato all’individuazione di comportamenti a rischio nelle aggressioni non premeditate o pianificate in poco tempo.
Quando muore un genitore, risvolti psicologici
Dopo la morte dei propri genitori, la vita cambia molto, anzi moltissimo. Affrontare la condizione di orfani, persino per una persona adulta, …
Dono la mia assenza a chi non valorizza la mia presenza
Abbiamo il dovere verso noi stessi di proteggerci da rapporti che non ci valorizzano ma che, anzi, finiscono per deteriorare la nostra individualità e minare la nostra salute emotiva. In questi contesti è necessario fare “uno sforzo di autostima” e capire davvero a chi dedicare il nostro prezioso tempo.
Chi siamo? Dove abbiamo abbandonato noi stessi e perché?
CI GUARDIAMO ALLO SPECCHIO, MA CHI SIAMO? DOVE ABBIAMO ABBANDONATO NOI STESSI E PERCHE’? A chi non è mai capitato di sentirsi perso, di non ritrovarsi, di non sentirsi più…
Come andare avanti
A volte non riusciamo a trovare la nostra strada, ad andare avanti e sembra essere davvero difficile che qualcosa ci renda felici. …
Le più belle citazioni di Carl Gustav Jung sulla vita per la nostra crescita
Perchè una frase o un semplice aforisma di Jung è così utile per la nostra crescita? Una frase può racchiudere in semplici parole un concetto o un pensiero capace, da solo, di costruire un’idea carica di significati in cui ognuno di noi può identificarsi.
10 frasi di Freud che ci insegnano a vedere il mondo da un’altra prospettiva
Freud, il padre della psicoanalisi, era un uomo coraggioso, pronto a ribaltare molte delle convenzioni del suo tempo. Lui era nato in …
100 frasi motivazionali per ridarti la carica ogni giorno
Oggi è una di quelle giornate in cui non trovi lo spunto motivazionale giusto per portare avanti gli obiettivi che ti sei …
Faccio sempre gli stessi errori: perchè?

Ma perché capitano tutti a me? Eppure è una prerogativa di tanta gente perseverare nello stesso errore sia in amore che nella vita sociale. Si finisce sempre per fare la (stessa) cosa sbagliata: innamorarsi di quello che ci fa soffrire, incontrare il tipo egoista che pensa solo a se stesso, trovare solo quelli impegnati, fare amicizie sbagliate, farmi fregare a lavoro….fenomeno che Freud chiamò “coazione a ripetere”.
Quello che non vedi con gli occhi non lo inventare con la bocca
Alcune persone fanno l’errore di inventare con la bocca quello che non hanno visto con i loro occhi. Cioè, diffondono dicerie di cui non sono certe che spesso finiscono per creare confusione e disagio. Infatti, alcuni pettegolezzi e dicerie possono causare incomprensioni, distruggere vite, separare coppie e amici, provocare scontri, generare odio, rancore e risentimento.
10 passi per imparare a vivere senza rimorsi

Vivere senza rimorsi implica non pochi sforzi ma sta di fatto, che dal punto di vista psicologico, i rimorsi hanno effetti molto negativi; quando siamo in balia dei rimorsi, tutte le nostre funzioni cognitive sono “assorbite” e dedicate ad eventi del passato che non esistono più se non nella nostra mente.
Non posso cambiare la situazione ma posso cambiare la mia mente
Spesso si presentano situazioni nella vita in cui non sappiamo come agire e optiamo per accettare quello che ci succede oppure, al …






