7 cose che il tuo neonato non può dirti, ma ha bisogno che tu sappia
Ci sono legami che si stringono senza bisogno di parole. Legami che si annodano attraverso lo sguardo, il tocco, la pelle, la …
Ci sono legami che si stringono senza bisogno di parole. Legami che si annodano attraverso lo sguardo, il tocco, la pelle, la …
C’è una fatica che non si vede, eppure brucia ogni giorno. È la fatica di tenere insieme ciò che si è con …
Ci sono momenti in cui la felicità sembra un miraggio: ci appare come qualcosa che si conquista accumulando successi, persone, esperienze. Ci …
A volte non serve guardare cosa diciamo, ma come. Le parole che scegliamo, le frasi che ripetiamo senza accorgercene, i modi in …
Ci sono parole che sembrano gentili, ma che graffiano. Frasi che si presentano come offerte di pace e che invece sono il …
Non basta crescere per guarire. Non basta invecchiare per diventare adulti. Ci sono ferite dell’infanzia che non si vedono, ma che restano …
C’è una parte di te che dice sempre sì. Anche quando dentro senti un no chiaro, deciso, a volte anche urlato. È …
Quando qualcuno ci colpisce, il desiderio che le emozioni siano reciproche nasce in modo naturale. Cerchiamo conferme nei suoi gesti, nei silenzi, …
Ci sono frasi che ci scappano senza pensarci. Le diciamo con leggerezza, come se fossero parte del nostro modo di esprimerci. Ma …
Ci sono esperienze che il cuore dimentica, ma il corpo no. Quando parliamo di infanzia, non parliamo solo di ricordi, giochi, scuole, …
Ci hanno detto che la felicità va cercata. Come se fosse una meta, un traguardo, un premio per chi corre abbastanza veloce. …
Amare qualcuno non significa vivere per sempre nella stessa intensità dei primi giorni. L’amore evolve, si trasforma, si allarga per includere la …
Ci sono giorni in cui ci sentiamo svuotati, eppure continuiamo a correre. Giorni in cui tutto ci appare confuso, eppure fingiamo di …
Ci sono frasi che diciamo senza pensarci, come riflessi automatici. Le ripetiamo nel quotidiano, le usiamo per spiegare chi siamo, per gestire …
Quando si parla di “intelligenza sopra la media”, l’immaginario collettivo si affretta a evocare formule matematiche complesse, risultati scolastici impeccabili o carriere …