7 ladri che ci sottraggono la nostra energia

Ogni giorno quando ci svegliamo, disponiamo di una quantità limitata di energia. La nostra attenzione, la memoria e la percezione sono limitati, nello stesso modo in cui lo sono la forza fisica, la motivazione e l’autocontrollo. Tuttavia, ci sono dei giorni in cui arriviamo alla fine della giornata con dell’energia residua e altri in cui ci ritroviamo sfiniti a metà mattinata. Vi è mai capitato?

Leggi tutto

Come superare l’ansia con il metodo “Autotraining day and night”

10-Negative-Effects-of-Anxiety-on-Your-Brain
Per tutti coloro che soffrono di disturbi d’ansia, a causa di una situazione familiare instabile o da una condizione autoindotta, ho elaborato una tecnica che ritengo molto valida ed efficace, il metodo “training day and night”; sono facili da attuare e portano ottimi risultati. A tal proposito vi illustrerò come superare l’ansia con questa nuova metodologia dell’autotraining.

Leggi tutto

Verifica il tuo livello di ansia con questo test

ansia

Ansia: tutti ne soffriamo in misura maggiore o minore. Può essere adeguata quando si presenta nella giusta misura, quella sufficiente a mantenerci in allerta di fronte ad alcuni stimoli. Tuttavia, quando diventa cronica può rivelarsi molto dannosa. Diteci: il vostro livello di ansia rientra nei parametri di normalità oppure avete raggiunto dei livelli per cui è bene che prendiate precauzioni per il bene della vostra salute?

Leggi tutto

La trappola emotiva che tendiamo a noi stessi: la dissonanza cognitiva

dissonanza cognitiva
Giustificare le proprie scelte contro ogni ragionevole pensiero, eliminando eventualmente i nostri stessi dubbi a riguardo, è un comportamento piuttosto diffuso connesso al processo psicologico noto come “dissonanza cognitiva”.

Capita spesso che nella vita di tutti i giorni sperimentiamo la difficoltà ad accettare che i risultati di scelte fatte non equivalgano alle nostre aspettative. In quel caso si entra sovente in uno stato di inquietudine conseguente alla incongruità che proviamo tra quello che ritenevamo giusto e che si è invece rivelato totalmente sbagliato: la dissonanza cognitiva.

Leggi tutto