Chi non vorrebbe amare ed essere amato? Solo grazie all’amore noi sperimentiamo la nostra vera identità, aderiamo al nostro vero essere e siamo perciò noi stessi.
Leggi tuttoCome si impara ad amare. La lezione più importante della nostra vita
In casa o in camera nostra regna il disordine totale? La casa è piena di oggetti superflui e alcuni del tutto inutili? …
Leggi tuttoChe significa essere disordinato nella psicologia?
Chi non vorrebbe amare ed essere amato? Solo grazie all’amore noi sperimentiamo la nostra vera identità, aderiamo al nostro vero essere e siamo perciò noi stessi.
Leggi tuttoCome si impara ad amare. La lezione più importante della nostra vita
La vita offre parecchie sfide; spesso le situazioni che viviamo ci mettono a dura prova. Reagire agli eventi con determinazione e fiducia dei propri mezzi non è sempre facile; spesso abbiamo come la sensazione che i problemi ci sovrastino.
Leggi tutto7 Caratteristiche delle persone con alta autostima
Non è facile non farsi condizionare dalle opinioni degli altri. Tutti in un determinato momento della vita, abbiamo sentito il bisogno di ricevere l’approvazione degli altri.
Leggi tutto10 caratteristiche delle persone che si preoccupano troppo del giudizio altrui
Molto spesso la bontà delle persone viene scambiata per mancanza di carattere, assenza di personalità. Associare gente disponibile ed educata ad un contenitore vuoto, o peggio ad uno “zerbino emotivo” è davvero una cosa orribile ma accade e anche molto spesso.
Leggi tuttoQuando essere accondiscendenti diventa un problema?
Iniziare una relazione sentimentale è sempre un punto interrogativo: sarà quello/a giusto per me? Un’ennesima cantonata vorremmo proprio evitarla, soprattutto se siamo reduci di una storia finita male o di una profonda delusione amorosa.
Diceva Thomas Merton “La felicità non è questione di intensità ma di equilibrio, ordine, ritmo e armonia.” Questo semplice aforisma racchiude pienamente il concetto di equilibrio psicofisico.
Vi sono persone che convivono costantemente con una sorta di “peso emotivo” poiché non riescono ad affrontare in modo disincantato ed efficace …
Leggi tuttoLe questioni in sospeso ci aspettano dietro l’angolo
In base ai contesti o al proprio vissuto possiamo estrinsecare determinate emozioni: in alcuni ambiti possiamo essere felici, grati. In altri contesti possiamo mostrare, tristezza, paura, rabbia…..
Vi sono contesti in cui si articolano emozioni più complesse come l’imbarazzo, la vergogna, il senso di colpa, l’invidia, la gelosia e il disprezzo.
Leggi tuttoDisprezzare il successo altrui: la “Sindrome di Procuste”
Esistono sempre più punti di vista e modi diversi di affrontare un problema. Chi pensa che le difficoltà rappresentino un limite, limita le proprie possibilità. Naturalmente, questo non significa che dobbiamo cercare le avversità o resistere stoicamente contro venti e maree, ma quando i problemi bussano alla nostra porta, dobbiamo essere pronti ad imparare la lezione e, soprattutto, sapere che possiamo contare sulle nostre forze.
Leggi tuttoLa tua forza si misura in base a quello a cui hai dovuto rinunciare
In questo preciso momento qualcuno si sente gratificato per quello che la vita gli offre e qualcun altro si dispera per come la vita si accanisce su di lui. Ecco mi riferisco alle persone felici e a quelli infelici. Se appartieni alla schiera delle persone infelici, posso assicurarti che puoi fare tanto per far sì che la vita possa sorriderti.
Leggi tuttoCosa devi lasciare andare per migliorare la tua vita
Come riconoscere se il nostro modo di amare è sano e portatore di benessere o se invece prepara il terreno a infelicità e frustrazione? Basta osservare come ci comportiamo e con quali atteggiamenti mentali ci disponiamo verso la coppia. Molte persone tendono infatti ad essere rabbiose nei confronti delle persone che maggiormente amano; con il patner, con i figli oppure oppure con i genitori. Perchè?
Le critiche, le menzogne, l’egoismo, le parole sibilline, la falsa gentilezza, le discussioni inutili, ormai sono diventate una costante nella nostra vita…..come carnefici o come vittime. La cosa più triste è che tale tossicità è entrata anche nei rapporti interpersonali. In famiglia, in amore o tra amici spesso si assumono atteggiamenti o si dicono cose che provocano inevitabilmente ripercussioni involontarie.
Leggi tuttoCome le persone provocano profonde ferite emotive
Cosa vuol dire stare male emotivamente? Vuol dire non amare la persona che siamo, dentro e fuori ma soprattutto vivere senza quell’ equilibrio interiore che ci consente di essere in armonia con il corpo, la mente e lo spirito.
Leggi tuttoStai male perchè lo permetti tu. Cosa puoi fare per smettere di stare male
Essere lasciati è una delle prove più dure che possiamo trovarci ad affrontare, spesso si cade nella disperazione, nella depressione e si ha la sensazione di non riuscire a voltare pagina. Tutto diventa più complicato; si sente un vuoto dentro, vengono a mancare le forze, ci si dispera e si fa fatica a ricominciare.
Leggi tuttoEssere lasciati: 6 cose che devi sapere se vuoi subito stare bene