La fine di una relazione con un narcisista è molto diversa dalla fine di una relazione sentimentale sana. L’elaborazione della fine di una relazione con un narcisista richiede molto tempo e chi è sopravvissuto a tale esperienza spesso vive un senso di frustrazione proprio perchè non riesce a guarire così velocemente come vorrebbe.
7 cose che non sai sull’empatia
Empatia vuol dire sintonizzarsi sul mondo emotivo dell’altro, connettersi a livello profondo, raggiungere il suo cuore. E andare ancora oltre. Permette di …
Le sette maschere dei manipolatori emotivi
I manipolatori li possiamo trovare ovunque. Infatti, è probabile che anche noi, in alcune occasioni, abbiamo fatto ricorso a tattiche di manipolazione …
Il ricordo più vecchio dell’infanzia ha un impatto emotivo sulla tua personalità
La ricerca indica che i primi ricordi della maggior parte delle persone risalgono ai tre anni e mezzo, prima di quel momento …
La durata di una relazione dipende dall’intelligenza emotiva dell’uomo
In un rapporto di coppia è importante che entrambi apportino il loro granello di sabbia e siano in grado di fermare quelli …
Ecco cosa vuole farti sapere chi soffre d’ansia
Sai cosa dire (e cosa non dire) quando qualcuno ha una crisi d’ansia o un attacco di panico? Le parole magiche non esistono …
Il narcisista nascosto o “covert”
L’immagine del narcisista bello e di successo, grandioso, affascinante, seduttivo e irresistibile è uno stereotipo sociale diffuso che intercetta le caratteristiche più …
Come convivere con un partner con disturbo dell’umore
Vivere con una persona depressa può essere difficile perché significa farsi carico di un fardello. Può anche accadere di sentirsi depressi tanto …
L’Anaffettività come meccanismo di difesa
In un certo senso, l’anaffettività potrebbe essere descritta come l’esatto opposto della dipendenza affettiva: si tratta delle due diverse facce della medesima …
Interrogare l’inconscio con l’ipnosi regressiva. Cos’è e come funziona
Rivivere le vite passate e liberare la memoria emozionale: è davvero possibile? Brian Weiss, psichiatra e scrittore, racconta di essersi imbattuto nel fenomeno, oggi noto come ipnosi regressiva, quasi per caso, grazie a una paziente. È il 1980, quando Catherine, durante una seduta, inizia a narrare avvenimenti che nulla hanno a che fare con la sua vita attuale: sebbene il contesto delle vicende sia lontano nel tempo, i dettagli sono precisi.
Ecco perché dobbiamo sempre parlare di Narcisismo
Il motivo che mi spinge a parlare spesso di narcisismo è la consapevolezza che, in questo momento, qualcuno sta subendo abusi psicologici –e talvolta …
Il tempo passato con i gatti non è mai tempo perso
Perché trascorrere del tempo con i gatti non è mai da considerare tempo perso? Stare con i gatti aiuta a ridurre ansia ed a manifestare l’affetto. Ecco spiegato come migliorarsi prendendo esempio dai felini.
Disturbo istrionico, riconoscerlo nel partner, nel genitore o in un amico
Il disturbo istrionico di personalità interessa il 3% della popolazione e, in ambito sanitario, coinvolge il 10-15% dei casi di salute mentale. Considerata la sua …
Quanto influiscono le emozioni nel cambio di stagione
Non ci pensiamo ma i nostri armadi racchiudono temi universali. Chi dice che gli abiti sono futili non ha mai guardato davvero cosa si “nasconde” nel proprio armadio: i vestiti che accumuliamo simboleggiano ricordi, sensazioni passate, esperienze, paure.
Un narcisista prova emozioni?
Molto frequentemente mi viene chiesto come sia possibile che un narcisista non provi mai davvero assolutamente nulla.Un narcisista è in grado di …