Rivivere le vite passate e liberare la memoria emozionale: è davvero possibile? Brian Weiss, psichiatra e scrittore, racconta di essersi imbattuto nel fenomeno, oggi noto come ipnosi regressiva, quasi per caso, grazie a una paziente. È il 1980, quando Catherine, durante una seduta, inizia a narrare avvenimenti che nulla hanno a che fare con la sua vita attuale: sebbene il contesto delle vicende sia lontano nel tempo, i dettagli sono precisi.
Ecco perché dobbiamo sempre parlare di Narcisismo
Il motivo che mi spinge a parlare spesso di narcisismo è la consapevolezza che, in questo momento, qualcuno sta subendo abusi psicologici –e talvolta …
Il tempo passato con i gatti non è mai tempo perso
Perché trascorrere del tempo con i gatti non è mai da considerare tempo perso? Stare con i gatti aiuta a ridurre ansia ed a manifestare l’affetto. Ecco spiegato come migliorarsi prendendo esempio dai felini.
Disturbo istrionico, riconoscerlo nel partner, nel genitore o in un amico
Il disturbo istrionico di personalità interessa il 3% della popolazione e, in ambito sanitario, coinvolge il 10-15% dei casi di salute mentale. Considerata la sua …
Quanto influiscono le emozioni nel cambio di stagione
Non ci pensiamo ma i nostri armadi racchiudono temi universali. Chi dice che gli abiti sono futili non ha mai guardato davvero cosa si “nasconde” nel proprio armadio: i vestiti che accumuliamo simboleggiano ricordi, sensazioni passate, esperienze, paure.
Un narcisista prova emozioni?
Molto frequentemente mi viene chiesto come sia possibile che un narcisista non provi mai davvero assolutamente nulla.Un narcisista è in grado di …
Dimmi che padre hai e ti dirò che uomo cerchi
Se, per esempio, nostro padre è sempre stato rispettoso nei nostri confronti, tendenzialmente non cercheremo a tutti i costi l’approvazione maschile. Mentre …
La dipendenza del narcisista: l’impossibilità di stare da solo
Quando un narcisista sceglie una preda, nella maggioranza dei casi è già impegnato in un’altra relazione. È infatti raro trovare un narcisista …
Il silenzio del narcisista, l’attesa della vittima
Il silenzio del narcisista è la più crudele delle armi che sia in grado di utilizzare ed è quella che, più di ogni altra, condizionerà il comportamento della vittima.
Perché ci abbuffiamo?
Abbuffarsi vuol dire mangiare in quantità industriali. E’ quando dici: “Accidenti, ho mangiato troppo.”
Tutti sappiamo di che cosa si tratta, ma tanti ci cascano come se il sapere passasse in secondo piano rispetto al piacere emotivo, impulsivo e spesso distratto. Se sei fra queste persone mi rivolgo a te direttamente.
Sentirsi brutti: che cos’è la dismorfofobia
Vedersi brutti può diventare una malattia? Certo, l’aspetto fisico si rivela spesso un fattore determinante nello sviluppo emotivo dell’individuo; il desiderio di …
Il narcisismo e la (dis)informazione in rete
La divulgazione dei pericoli implicati nella relazione con individui dai tratti narcisistici disfunzionali e la diffusione del concetto di dipendenza affettiva come disturbo clinico stanno senza dubbio contribuendo a salvare molte persone da rapporti lesivi del loro equilibrio psicologico, quando non letteralmente letali, come ogni giorno apprendiamo dalla cronaca nera.
Ti distraggo mentre ti distruggo. L’arma principale del narcisista
Le parole sono l’arma principale del narcisista.Ogni narcisista è in grado di dire la stessa cosa diversificandola nei modi più vari al …
Gli aspetti negativi dell’empatia
Si sente spesso parlare di empatia. Ma per molti, questo termine è (ancora) poco chiaro. Secondo il dizionario Larousse è “la capacità …
E’ un narcisista o non lo è?
Arriva un momento in cui ogni vittima di un relazione abusante compie un primo, fondamentale passo. Tale passo consiste nel cercare di …