Ricerche

I benefici della respirazione Pranayama

 

“Quando liberiamo il nostro respiro, liberiamo le nostre tensioni.” Gay Hendricks.

La respirazione rappresenta la “prima medicina” di cui ognuno dispone, ma della quale ben raramente ci si ricorda. Imparare a respirare bene equivale infatti a tornare disporre delle nostre migliori facoltà. Non solo per apportare una migliore ossigenazione al cervello o per “rilassarsi” e allentare gli stati d’ansia che, come una morsa, ci dissociano rispetto alle potenzialità di cui disponiamo.

Leggi tutto

Chi legge è più intelligente ed empatico

Gregory Currie, un professore di filosofia presso l’Università di Nottingham, ha recentemente sostenuto sul New York Times che non dovremmo affermare che la letteratura ci migliora come persone, perché non vi è alcuna “prova convincente che suggerisce che le persone sono moralmente o socialmente migliori leggendo Tolstoj “o altre grandi libri.

Leggi tutto