Parliamo del rapporto tra psicologia e architettura, un aspetto molto curato dalla psicologia ambientale. Prima di entrare nel vivo dell’argomento, introduciamo alcuni concetti di pragmatica della comunicazione umana.
Psicologia ambientale, tutte le info
L’ambiente è un luogo dove l’uomo vive e sviluppa conoscenze, prova dei sentimenti ed emozioni, sviluppa relazioni e determina modi di agire.
La psicologia ambientale studia proprio questo: osserva e analizza il comportamento umano, le emozioni, gli affetti e i pensieri che lo determinano, in relazione all’influenza degli stimoli ambientali.
Cromoterapia: quando il colore allevia i disturbi della psiche
Oggi giorno a causa dei ritmi frenetici della vita e ad un aumento di stress, sempre di più siamo portati alla ricerca di “cure” alternative che ci possono garantire un certo benessere fisico e psichico.
Il tatto, il senso delle relazioni profonde
Il tatto è uno dei cinque sensi che l’uomo dispone per esplorare il circostante. E’ il primo senso che si acquisisce e l’ultimo che perdiamo. Il tatto utilizza la pelle del nostro corpo per riconoscere materiali, oggetti, forme.
Il bambino ancora dentro la pancia della mamma attraverso questo senso sperimenta il confine tra lui e la madre. Appena nato ricerca il contatto con la madre per sentirsi protetto e rassicurato. Le ricerche affermano che il tatto calma il dolore: il bambino quando è piccolo se preso in braccio e coccolato si calma perchè si sente sicuro.
Come i suoni e i rumori possono influire sulla nostra salute psicofisica
Da sempre la psicologia come scienza si interessa al nostro benessere. Lo stress che ogni giorno viviamo determina e influisce sulla nostra salute. Spesse volte ignoriamo che i fattori stressanti non sono solo causati dai nostri ritmi di vita ma provengono dall’ambiente in cui viviamo e ci relazioniamo.
Aromaterapia: gli effetti degli odori sulla psiche
Quando si parla di benessere psico-fisico in ambito abitativo si pensa immediatamente alla relazione tra noi e l’ambiente. Questo è tecnicamente corretto, infatti è il focus della psicologia dell’abitare. Ma il temine benessere rimanda ad un concetto più ampio. In ambito ambientale ad esempio fanno a capo anche le sensazioni prodotti dai nostri sensi: vista, olfatto, tatto, udito e gusto. In questo articolo approfondirò il senso olfattivo.
Psicologia dei colori: ogni colore produce un effetto sull’anima
La psicologia dei colori suscita nell’uomo curiosità. I colori sono espressione di noi come vissuto psicologico e di comunicazione dei nostri stati interiori: emozioni.
Il colore per questo può essere considerato una forma di comunicazione analogica.
Ecco lo spazio in cui vivi come determina “chi sei”
Lo spazio è qualcosa di fisico, costruito o non, circoscritto e ben delimitato da confini chiari.
Lo spazio in psicologia a seconda delle diverse teorie viene definito in modo diverso.
L’amore è una dipendenza?
Da sempre l’uomo soffre per amore, si sente “dipendente” dall’amato e vive i sintomi dell’innamoramento come una sorta di “piacevole follia”. La …
Le donne sono generose, gli uomini egoisti. Lo dice la scienza
Uno studio svizzero inquadra l’altruismo come comportamento di genere, dimostrando che il livello di dopamina (neurotrasmettitore rilasciato dopo un’azione altruista che fa sentire appagati per il gesto), è leggermente più alto nei cervelli femminili. Ma attenzione a generalizzare!
I sorprendenti benefici di un semplice abbraccio
Si chiama hug therapy, in italiano, “abbraccio terapia“ o “terapia dell’abbraccio“. La teoria su cui verte questa terapia è pienamente sensoriale: il senso del tatto è fondamentale …
Sindrome della superiorità illusoria
Come scrisse Shakespeare, “Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio”. Questa frase incarna due …
Quello che indossi influenza il tuo umore
Vi proponiamo una notizia curiosa relativa alla pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che ha …
Luci di Natale: l’effetto positivo a livello psicologico
Il Natale è la festa dell’anno forse più ricca di elementi e significati psicologici: l’albero, i festoni, gli addobbi, le luci possono assumere …
Complesso di Edipo e la scelta del partner. Conseguenze sull’adulto irrisolto
Tappa normale nello sviluppo emotivo di un bambino, il complesso di Edipo, teorizzato da Freud, comprende tutti gli impulsi che, verso i …