Gli effetti dello stress sul cervello e sul sistema immunitario
Negli ultimi anni numerosi studi nel campo della psiconeuroendocrinoimmunologia hanno analizzato gli effetti dello stress sulla salute umana date le numerose prove …
Negli ultimi anni numerosi studi nel campo della psiconeuroendocrinoimmunologia hanno analizzato gli effetti dello stress sulla salute umana date le numerose prove …
Come si fa a capire se una persona ci sta mentendo? A volte il dubbio si insinua nella nostra mente in base …
Le neuroscienze hanno dimostrato che, in qualche maniera, è il nostro cervello che si abitua a “difendersi” dalle delusioni e dalle disillusioni. …
Che differenza c’è fra un pulcino che torna di corsa affannato da mamma chioccia e Anna seduta a prendere un caffè, in …
Schiacciare punti neri e brufoli sembra essere lo sport preferito da molte persone. Secondo i dati empirici pubblicati sull’autorevole rivista «The Journal …
Viviamo in un’era in cui la borsa non è un mero contenitore ma un simbolo importante per ogni donna. La borsa, da semplice utility si …
Le persone con un’intelligenza sopra la media non sono definite solo dai punteggi scandalosamente alti che ottengono ai test di QI. Queste persone, …
A chi non è mai capitato di perdere la testa a causa della rabbia? La rabbia è un’emozione normale e utile. Ma …
Per quanto possiamo desiderare di dimagrire, a volte siamo noi stesse le prime ad ostacolarci nel raggiungere l’obiettivo. La fame emotiva, data …
Se ci soffermiamo sull’etimologia del termine, la parola «intelligènza» deriva dal sostantivo latino «intelligentĭa», a sua volta proveniente dal verbo «intelligĕre», cioè …
“Non dovresti curare gli occhi senza curare la testa o la testa senza curare il corpo. Così anche non dovresti curare il …
Il neuroscienziato statunitense Richard Davidson, dell’Università del Wisconsin a Madison, con la sua teoria dello stile emozionale, afferma che tutti noi abbiamo uno specifico …
Grazie al turbinio di emozioni che scaturisce dalla visione di Forrest Gump, film cult del 1994 con uno straordinario Tom Hanks, gli …
Sappiamo che lo sviluppo del bambino è multifattoriale, dipendendo dal suo patrimonio genetico e biologico, ma anche da quanto accade nel suo …
Non c’è niente di nuovo nell’idea ampiamente diffusa che il nostro “sguardo” influenzi il modo in cui gli altri ci percepiscono e …