Si parla molto spesso della manipolazione. Il termine “manipolazione” evoca fosche immagini di lavaggio del cervello e di morte della coscienza. Nei rapporti quotidiani cerchiamo sempre, consapevoli o meno, di gestire e controllare le impressioni che suscitiamo negli altri, di presentare un’immagine favorevole di noi stessi e volgere a nostro vantaggio le situazioni di interazione in cui siamo coinvolti e molte volte non riuscendo o sapendo dire di no ci chiediamo poi con il senno di poi come e perché abbiamo detto “si”.
La critica è la forza degli impotenti
Non tutte le critiche sono costruttive, a volte la critica non veicola informazioni proattive, utili per migliorare, ma si limita a distruggere. …