La letteratura psicologica è piena di contenuti che trattano la personalità dei narcisisti e le relazioni amorose con essi, tuttavia si parla poco dei loro figli. Ci viene dunque da chiedersi: come può crescere un bambino avendo un genitore narcisista?
Il narcisismo e l’incapacità di amare
Il narcisista ha un problema che riguarda la sua “identità” e noi, popoli del benessere, siamo diventati narcisisti in quanto eccessivamente centrati …
Pensieri negativi: ecco come imparare ad eliminarli
“Un pessimista vede difficoltà in ogni opportunità, un ottimista vede opportunità in ogni difficoltà” diceva Winston Churcill. La maggior parte di noi ambisce a traguardi che, per le leggi di natura, sono assolutamente raggiungibili. Tuttavia la strada verso questo traguardo è spesso piena di difficoltà, e qui nasce la differenza tra chi ha pensieri positivi e chi si lascia gestire dai pensieri negativi.
5 segnali che indicano una relazione tossica
Avere accanto delle persone che ci criticano costantemente non solo stanca ma in ultima analisi, può arrivare anche a minare la nostra …
Disturbi psicosomatici e le somatizzazioni
Sentimenti ed emozioni esercitano un effetto sul corpo tanto da dare origine ad una malattia con caratteristiche e modalità di sviluppo proprie. …
Meglio una delusione che vivere in una bugia
Capita di essere abbandonati senza spiegazioni, il che lascia devastati da un’assenza crudele e inaspettata che sconvolge la nostra vita. Quando ciò …
Teoria psicodinamica di depressione e somatizzazioni: l’emulazione del mito genitoriale
Le aspettative naturali che ogni individuo ha, se vengono ripetutamente frustrate, determinano una naturale reazione di rabbia e di risentimento nei confronti …
Come NON rivolgersi al proprio partner
Per quanto arrabbiati possiate essere col partner e indipendentemente dal fatto che abbiate ragione o torto nel litigio in corso, ci sono …
Spazzatura emotiva: come imparare ad eliminare gli stati emotivi negativi
Una mattina, senza sapere perché, ci alziamo completamente demotivati, senza voglia di fare nulla e con quella orribile sensazione di non potercela …
Come sfogare la rabbia senza nuocere agli altri
La rabbia che hai tentato di soffocare, nascondere, reprimere, è rimasta lì, dentro di te, e ti corrode lentamente. Ma davvero non …
Comportamenti irritanti, litigi e disaccordi con il partner: cosa fare?
Spesso, nelle nostre vite quotidiane, capita di soffrire o provare rabbia quando le persone che ci stanno intorno e che amiamo ripetono …
5 segnali che indicano una dipendenza
Quando pensiamo a una dipendenza viene quasi sempre in mente l’immagine delle droghe, dell’alcol e del tabacco. Ad ogni modo, le dipendenze non finiscono qui, questo è solo l’inizio. In teoria, gli esseri umani potrebbero essere dipendenti da tutto, quindi non è sorprendente che oggi si inizi a parlare anche di dipendenza da sesso, internet, attività fisica, shopping o cibo spazzatura.
Comportamenti che danneggiano il legame emotivo con i figli
La maggior parte di noi diventa genitore senza conoscere bene le fasi dello sviluppo di un bambino e ci affidiamo al nostro …
Elaborazione del lutto nel bambino: come gestire il dolore infantile
La morte di una persona amata ha lo stesso effetto indipendentemente dall’età o classe sociale di chi viene colpito. Per questa ragione molti bambini soffrono per la perdita dei nonni, zii o altri familiari a loro vicini. Infatti, credo che non esista uno psicologo al quale non sia stato chiesto almeno una volta di comunicare “la notizia del decesso al piccolo”. Normalmente i genitori hanno troppa paura per farlo e pensano che il fatto che a farlo sarà uno psicologo avrà un effetto meno negativo sul bambino.
Maslow e la piramide dei bisogni
La più nota teoria motivazionale costruita sui bisogni dell’uomo è la “Piramide dei bisogni” elaborata da Maslow , il quale ha fornito …