La gestione delle emozioni è un’ abilità fondamentale della nostra vita perché noi viviamo di emozioni, e se non impariamo a gestirle saranno loro a gestire noi nei momenti importanti della nostra vita. Non saper intervenire sul proprio stato emotivo vuol dire essere in balia di forze interne con risultati dannosi o limitanti sulla nostra vita.
I segnali che indicano che dovremmo abbandonare il nostro proposito
provocherà di nuovo il giusto movimento.” – Deshimaru Taisen
Le sfide che si presentano lungo il nostro cammino non sono sempre facili da affrontare; certo non bisogna mollare alla prima difficoltà, ma ci sono sintomi, spaccature e crepe insanabili che dovrebbero farci capire che è il momento di lasciar andare.
Non è il tempo che ci fa crescere ma le esperienze che abbiamo vissuto
Il tempo scorre inesorabile, si cresce….ma crescere non vuol dire necessariamente essere maturi. Non è il tempo che ci fa cambiare prospettiva …
Psicosomatica e problemi alle ginocchia: piegarsi al proprio destino
Fin dall’antichità si è sempre saputo che i sentimenti e le emozioni producevano una certa ripercussione sull’organismo. Questo orientamento scientifico sostiene, quindi, che la malattia nasce dal rapporto dell’individuo col suo ambiente, per cui vengono presi in considerazione tanto l’aspetto psicologico che gli aspetti ambientali.
Non giudicarmi: non sono tutto ciò che vedi, né vedi tutto ciò che sono
Siamo molto più di un involucro, più di un sorriso che trasmette felicità ed empatia. Dietro il nostro volto e nel nostro cuore, si trovano le cicatrici che gli altri non possono vedere, ma che ci definiscono come persone.
Educate i bambini alla felicità, non alla perfezione
Prima o poi succede a tutte le madri: stavate passeggiando con vostro figlio o vostra figlia per il parco, oppure al centro …
Caratteristiche delle persone che muoiono lentamente
L’unica cosa a cui non c’è rimedio è la morte ma anche chi non vive muore. Sicuramente molti conosceranno il proverbio “meglio …
Rinunciare a un amore non più corrisposto
Ci sono rinunce difficili da attuare, soprattutto quando si tratta di lasciarci alle spalle delle persone che hanno significato qualcosa per noi …
Come riconoscere un rapporto abusivo
Gli esperti spiegano che per riconoscere un rapporto abusivo, bisogna analizzare i propri sentimenti. È importante essere il più obiettivi possibile, perché …
Il nutrimento narcisistico: ecco come il narciso si nutre emotivamente
Il nutrimento narcisistico (Narcissistic supply) per un narcisista è come il cibo o l’acqua per una persona comune; è qualunque cosa che possa proteggere il narcisista dal provare un senso di vergogna o di abbandono ed è parte integrante del narcisismo.
Come andare avanti quando vorresti mollare: la regola del 40%
Quante volte ci siamo detti: “no, non ce la faccio, non riesco più ad andare avanti”. Certo, la percezione di difficoltà varia …
4 passi per correggere l’approccio negativista
La nostra nascita è stata all’origine di una serie di convincimenti sulla vita e su noi stessi che si sono strutturati in …
Ecco cosa ha dato origine alla tua sofferenza: la ferita del rifuito
Quando il bambino nasce è totalmente dipendente dalla presenza e dall’accudimento di un adulto; con lui, il piccolo costituirà una garanzia di …
Il lato oscuro della nostra personalità, l’Ombra
A volte ci capita di non avere coscienza di ciò che sta accadendo intorno a noi, di essere la causa principale delle nostre sofferenze o di quella altrui senza poi riuscire ad ammetterlo. Ecco, parliamo dell’Ombra, della parte più inconscia di noi, di colei che si nasconde alla coscienza per nascondere alla parte cosciente, quella più negativa.
Come non farsi influenzare dagli altri
A forza di ascoltare i consigli degli amici, parenti o colleghi diventa difficile tener conto della propria opinione, a volte non ci si riesce ad imporre e si corre il rischio di farsi influenzare o persino manipolare.